Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Ho in casa una saponetta che mi hanno regalato l'anno scorso in Spagna. C'è scritto "sapone naturale...tradizionale....a base di olio d'oliva bla bla...", con dei disegnini bucolici di olive e frantoi. queste saponette le vendevano nei negozietti per turisti, e questo mi dice : NON FIDARTI ! In più il colore della saponetta è BIANCO CANDIDO , non trasparente, nessuna sfumatura, è color bianco muro, insomma.
Cosa faccio? La butto o non la butto? C'è un modo per capire se un sapone è abbastanza naturale o se è una schifezza?
Me lo sono chiesto anch'io per dei saponi che questa estate teneva il NaturaSì Erano al germe di grano, calendula, fior di loto, uno addirittura portava scritto solo 'struccante' ed era color carta da zucchero...
Alla fine, poco convinta, mi ci lavo solo le mani e i pennelli del MMU
A me sto sapone puzza...
Non dovrebbe essere bianco perchè, se non sbaglio, solo i saponi a base di olio di cocco sono bianchi mentre quelli a base di olio di oliva sono giallastro-marroncini (come il sapone di marsiglia artigianale che mia sorella prese a marsiglia)... Se "mentono" sull'olio usato potrebbero mentire su tante altre cose...
Io ci laverei i collant
magari ha una piccola percentuale di olio d'oliva e il resto è di cocco.
Se quando lo usi è molto sgrassante, probabilmente è così.
Puoi sempre usarlo per la biancheria