Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
E quindi non capisco!!! é da ieri che fa così, da ieri mattina quando ho messo la cipria (amido di mais, caolino, ossido di zinco), ma l'ho messa spesso altre volte e non mi ha mai fatto così.. Oggi si è ripetuto. Ha iniziato sotto gli occhi, poi attorno a bocca e ai lati del naso. Solo che ora sono struccata, ho lavato bene e spalmato di aloe e karitè, ma le labbra sono secchissime, anche se li ho abbondato con il burro, e la pelle continua a bruchiacchiare..
Vorrei qualcosa da metterci su per far passare subito, ma non vorrei peggiorare la situazione...
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
ohi, ohi...purtroppo non posso aiutarti perché non ne so una cippa, ma la cosa mi spaventa un po', dato che volevo provare anche io una ciprietta così e ho la pelle tanto reattiva...
sulla cipria non posso avanzare ipotesi data la mia ignoranza (ma una cipria così "va a male"? può fare reazione? con cosa?), ma forse hai cambiato crema, e la reazione non dipende dalla cipria ma dalla crema?
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
No, non ho cambiato niente, uso sempre j'aloè e uno sputo di karitè... la cipria l'ho usata per mesi e non mi ha mai dato problemi, porca paletta... non ho mangiato niente di strano... non ho allergie... bevo abbastanza... uffa
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Non può semplicemente essere colpa del freddo improvviso e del cambio di clima? Lo dico perchè ho la bocca rossa rossa e malconcia.. sembra che ho messo il rossetto e pizzica da matti!!
hmm.... possibile! Anzi, molto probabile... ricordo di alcuni autunni pasati on il contorno labbra screpolato, tagliuzzato e che bruciava da matti.. inoltre alla vista appare piuttosto secca in alcuni punti, tipo un po' sotto gli occhi, e in corrispondenza di qualche brufolino che ho strapazzato, e quindi, suppongo, dove la pelle è più sensibile..
Stupido clima! penso che proverò ad aumentare la quota di karitè che spalmo sul viso... e per un po' usare solo amido al posto della cipria. E usare le mucillagini di malva come tonico (faccio l'infuso e poi passo la bustina sulla faccia) che male non dovrebbe fare.
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Eve ha scritto:giugi, cos'è sta storia delle mucillagini di malva???
avevo letto tempo fa che la malva è un ottimo idratante, ma l'infuso come lo fai? ho capito male o trovi la malva in bustine?
.-)
Si, si, c'è la malva (ma c'è dentro anche un po' di liquirizia, che comunque è schiarente e male non fa) in bustine, della pompadour... è una confezione violetta, io l'ho trovata al super assieme a tutti gli altri infusi/thè..
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
evvai con le bustine di malva!!! Stasera le cerco al supoer :-)
Ricordo proprio un articolo che diceva che la malva ha un alto potere idratante, ma mi ero chiesta come poterla usare senza fare cose troppo complicate.
Ma senti, cosa fai tu con l'infuso poi, lo bevi? Oppure lo usi come tonico?
EDIT: sono idiota, avevi proprio scritto che lo usi come tonico, scusa!
Ultima modifica di Eve il venerdì 19 settembre, 2008 11:04, modificato 1 volta in totale.
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Eve ha scritto:su,su...coraggio...è solo l'inizio dell'autunno! ci aspettano tempi bui!!
Che io affronterò a testa alta con il burro di karitè (anche se già stamattina mi sono quasi rotta una falange per cercare di scalcagnarlo dal barattolo )!
(ma anche la ciocciolata calda e le castagne...)
E i funghi, il caminetto acceso e le sagre del tartufo
Eve ha scritto:
Ma senti, cosa fai tu con l'infuso poi, lo bevi? Oppure lo usi come tonico?
EDIT: sono idiota, avevi proprio scritto che lo usi come tonico, scusa!
no, no, io uso la bustina come tonico, però poi l'infuso me lo bevo... con la liquirizia che c'è dentro è dolce e buonissimo e ha le mucillagini che fanno tanto bene all'intestino...
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente