Crema corpo antiverruche da consigliare?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Crema corpo antiverruche da consigliare?

Messaggio da Hely »

La dermatologa mi ha prescritto la Keralait a base di acido boswelico (sostanza simile al salicilico) da usare SEMPRE :x
Ma è piena di schifezze da pallini rossi già al 2° posto negli inci :sick: e io non la voglio. No no no :cry:

Il problema sono delle specie di verruche come nei scuri e rugosi che per la maggior parte ho levato con la crioterapia, ora per non far aumentare i milioni di quelli piccolini che mi sono rimasti, dovrei usare questa emulsione che dovrebbe 'aumentare l'elastina e il collagene, idratando e rendendo più elastica la pelle'.
Non voglio allungare il topic copiando tutto il bugiardino, quindi per brevità: emulsione cheratoriducente per irritazioni cutanee cercasi possibilmente più bio di tale Keralait :)
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Messaggio da Hely »

Preferivo qualcosa di già pronto casomai qualcuna aveva già avuto questo problema, che si presenta come brufolini sottopelle per poi divenire nei scuri rugosi al tatto, comunementi chiamati verruche.

Oppure qualcosa da spignattare a base di urea, salicilico, ossido di zinco, che sono tra gli ingredienti dell'emulsione della farmacia.
E' ovvio che prima chiederei il parere del medico :)

Come o.e. avevo letto che l'olio di tuja serve allo scopo, ma non so in quali percentuali inserirlo in una crema che dovrebbe servire ad esfoliare e lenire.
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Messaggio da Hely »

Keralait emulsione
acido boswelico 10mg

INCI
aqua, polyacrylamide/C13-14 isoparaffin/laureth-7, oryza sativa, benzoylperoxide, ethoxydiglycol, glycerin, ichthammol, persea gratissima, caprylic/capric tryglyceride, zinc oxide, sodium pca, urea, glucose, fructose, citric acid, hydrolyzed glycosaminoglycans, glycine, lysine, propylene glycol, dimethicone, piroctone olamine, salicylic acid, citrus limonum, eucaliptus globulus, boswelia carterii, stearyl glycyrrhetinate, malva silvestris, carboxymethyl, chitosan, undecylenic acid, bha/bht, disodium edta, imidazolidinyurea, chlorhexidine, digluconate, d-l-limonene.

Ho deciso di postare l'inci, magari mi potete suggerire un'alternativa da spignattare con meno ingredienti ma tutti attivi o magari cè qualcosa di Alchimia Natura che potrei prendere :)♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com
mara
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 23 settembre, 2007 11:58

Messaggio da mara »

sono verruche seborroiche, la sottoscritta si fa due sedute l'anno per estirparle...con una specie di penna laser, stringendo pugni e denti ogni volta per il dolore infinito (uso la pomata emla ma per quelle grosse non c'è pomata che tenga sigh).
è un problema della pelle che ci si nasce e ce lo teniamo, ci sono solo poche regole per favorire una crescita PIù LENTA (non che non crescano più o se ne vadano) e tutti i dermatologi che mi sono passata mi hanno sconsigliato l'uso di qualsiasi crema che potrebbe avere l'effetto contrario specie se "inquinata".
un buon rallentatore è divieto assoluto di sole (si nutrono dei raggi solari e lievitano) e come olio per massaggi usare l'olio di ricino. e poi l'estirpazione laser quando siamo discretamente ricoperte, infatti se ci grattuggiamo infettano il resto della pelle e ne crescono di nuove.
sono alla continua ricerca di nuove strategie per combatterle per ora questo è quanto.

p.s. infatti mi sono fatta un burro corpo montato a base di olio di ricino
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Messaggio da Hely »

Ho fatto la crio o l'estirpazione come scrivi tu :) un mese fa.
L'ho trovata fastidiosa, in fondo sono piccole ustioni, ma tollerabile, forse per verruche grosse è più doloroso :sniff:

Ma ne sono rimaste di piccolissime e chiare e per non farle crescere mi è stata prescritta l'emulsione da usare al posto della crema idratante, visto che ci sono magari la spignatto da me con gli attivi tutti verdi o tutt'al più giallini... ma in quali percentuali?

Ma al mare usare il costume intero aiuta?
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

forse sul forum di lola portebbero aiutarti... :) li è pieno di spignattatrici professionali :D
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
mara
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 23 settembre, 2007 11:58

Messaggio da mara »

purtroppo cresceranno ugualmente si tratta solo di metodi per rallentare il tutto...
parti con un burro corpo se non hai mai spignattato secondo me è più semplice.
Rispondi