L'intestino e le erbe
L'intestino e le erbe
In caso di colite, se accompagnata da dissenteria:
Argilla ventilata per infiammazione, carote crude, probiotici e succo di mirtillo.
Erbe utili: melissa - passiflora - rosolaccio.
Evitare il latte, tutti i latticini e le verdure verdi.
1 o + capsule di probiotici.
N.B.: la fecola di kuzu è un'astringente.
Es. 1:
Da 1 a 3 bicchieri al giorno di succo di mirtillo
Da 1 a 3 cucchiaini al giorno di argilla ventilata
3 volte al dí estratto idroalcolico rilassante composto da escolzia, fiori d'arancio, melissa, passiflora, rosolaccio (vanno bene anche gli infusi o le capsule di estratto secco al posto dell'estratto idroalcolico).
Es. 2:
Da 3 a 6 compresse di argilla al giorno;
3 cucchiaini di polvere di carruba al giorno;
Succo di mirtillo volontà.
Es. 3:
3 capsule al giorno di estratto di mirtillo
Un cucchiaino di kuzu al giorno.
In caso di stitichezza:
É necessario bere abbondantemente acqua, consumare molta frutta e molta verdura, fare movimento, prediligere cereali integrali.
Suddivisione dei lassativi:
- che aumentano il volume fecale: agar agar, lino, psillio
- forti ed irritanti: aloe (se in dosi elevate), frangula, polvere di liquirizia composta, rabarbaro, senna;
- leggeri: aloe (se in piccole dosi), kiwi, manna, piantaggine, prugne.
- lubrificanti: olio di lino, olio di mandorle, olio di oliva.
Per ridurre gli spasmi: erbe rilassanti e magnesio
Per ridurre l'infiammazione: semi di lino o di psillio
Per ripristinare la flora batterica: i probiotici
Ricette di tisane lassative da utilizzare con cautela
Decotto
Corteccia di cascara sagrada 25 gr
Corteccia di ramnus frangula 25 gr
Liquirizia radice 25 gr
Rabarbaro radice 25 gr
Bollire un cucchiaino scarso per 10 minuti, lasciare riposare altri 10 minuti, filtrare e bere prima di andare a letto.
Infuso:
Finocchio 20 gr
Liquirizia radice 20 gr
Menta foglie 10 gr
Senna follicoli o foglie 50 gr
Un cucchiaino scarso in infusione in una tazza d'acqua poco prima di andare a letto.
Infuso:
Altea radice 10 gr
Liquirizia 20 gr
Malva fiori e foglie 20 gr
Senna 40 gr
Un cucchiaino scarso in infusione in una tazza d'acqua poco prima di andare a letto.
Argilla ventilata per infiammazione, carote crude, probiotici e succo di mirtillo.
Erbe utili: melissa - passiflora - rosolaccio.
Evitare il latte, tutti i latticini e le verdure verdi.
1 o + capsule di probiotici.
N.B.: la fecola di kuzu è un'astringente.
Es. 1:
Da 1 a 3 bicchieri al giorno di succo di mirtillo
Da 1 a 3 cucchiaini al giorno di argilla ventilata
3 volte al dí estratto idroalcolico rilassante composto da escolzia, fiori d'arancio, melissa, passiflora, rosolaccio (vanno bene anche gli infusi o le capsule di estratto secco al posto dell'estratto idroalcolico).
Es. 2:
Da 3 a 6 compresse di argilla al giorno;
3 cucchiaini di polvere di carruba al giorno;
Succo di mirtillo volontà.
Es. 3:
3 capsule al giorno di estratto di mirtillo
Un cucchiaino di kuzu al giorno.
In caso di stitichezza:
É necessario bere abbondantemente acqua, consumare molta frutta e molta verdura, fare movimento, prediligere cereali integrali.
Suddivisione dei lassativi:
- che aumentano il volume fecale: agar agar, lino, psillio
- forti ed irritanti: aloe (se in dosi elevate), frangula, polvere di liquirizia composta, rabarbaro, senna;
- leggeri: aloe (se in piccole dosi), kiwi, manna, piantaggine, prugne.
- lubrificanti: olio di lino, olio di mandorle, olio di oliva.
Per ridurre gli spasmi: erbe rilassanti e magnesio
Per ridurre l'infiammazione: semi di lino o di psillio
Per ripristinare la flora batterica: i probiotici
Ricette di tisane lassative da utilizzare con cautela
Decotto
Corteccia di cascara sagrada 25 gr
Corteccia di ramnus frangula 25 gr
Liquirizia radice 25 gr
Rabarbaro radice 25 gr
Bollire un cucchiaino scarso per 10 minuti, lasciare riposare altri 10 minuti, filtrare e bere prima di andare a letto.
Infuso:
Finocchio 20 gr
Liquirizia radice 20 gr
Menta foglie 10 gr
Senna follicoli o foglie 50 gr
Un cucchiaino scarso in infusione in una tazza d'acqua poco prima di andare a letto.
Infuso:
Altea radice 10 gr
Liquirizia 20 gr
Malva fiori e foglie 20 gr
Senna 40 gr
Un cucchiaino scarso in infusione in una tazza d'acqua poco prima di andare a letto.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Più o menoLizzy79 ha scritto:Grazie! Sempre utilissime le tue ricettine erbose.![]()
Per argilla ventilata si intende quella verde per fare le maschere? Come si prende? Si scioglie nell'acqua?
Si trovano in commercio due diversi tipi di argilla verde: quella ventilata fine è (appunto) più fine e pregiata e si può assumere per via interna, sciogliendola in acqua.
Quella che generalmente si usa per le maschere ha invece una granulometria maggiore
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Ciao simo, oggi sono andata a comprare il finocchio in erboristeria
(per la cronaca: 100g 2 euro sfusa --> 30g totali nelle bustine da supermercato e ci sono 1,5g a bustina 3,85 euro in offerta)
la mia carissima erborista mi ha consigliato di fare un bel decotto e di metterla in una bottiglia da bere durante il giorno, e mi ha specificato che il finocchio ingloba molto l'aria (ho fatto il test del frigo).
Domanda per te: è possibile che la tisana alla menta mi abbia fatto venire mal di testa? l'ho bevuta x 3 giorni di fila nel pomeriggio e ora ho un mal di testa micidiale...
[/u]
(per la cronaca: 100g 2 euro sfusa --> 30g totali nelle bustine da supermercato e ci sono 1,5g a bustina 3,85 euro in offerta)
la mia carissima erborista mi ha consigliato di fare un bel decotto e di metterla in una bottiglia da bere durante il giorno, e mi ha specificato che il finocchio ingloba molto l'aria (ho fatto il test del frigo).
Domanda per te: è possibile che la tisana alla menta mi abbia fatto venire mal di testa? l'ho bevuta x 3 giorni di fila nel pomeriggio e ora ho un mal di testa micidiale...

No think
Go green

Go green

Ne dubito cara. Per la tisana al finocchio solitamente è più indicato l'infuso, altrimenti puoi dare una scottata ai semi mentre l'acqua bolle, filtrare e far raffreddare; che tu faccia decotto o infuso, ciò che conta è che copri col piattino la tazza, dopo aver filtrato, perché le sostanze volatili non volino via... col vapore.


Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Ok, era solo un dubbio infondato, l'ho chiesto solo perchè è l'unica cosa nuova che ho fatto in questi giorni, sarà raffreddamento e basta
riguardo al finocchio, ho fatto il decotto (io le istruzioni per il decotto le ho prese da qui
ho bollito, ho messo i semi x 10 min, ho spento e ho lasciato raffreddare e poi ho imbottigliato... tutto con un coperchio.
è venuta bella giallina

riguardo al finocchio, ho fatto il decotto (io le istruzioni per il decotto le ho prese da qui
ho bollito, ho messo i semi x 10 min, ho spento e ho lasciato raffreddare e poi ho imbottigliato... tutto con un coperchio.
è venuta bella giallina

No think
Go green

Go green

Capito. Io ti consiglio di fare infuso o una scottata veloce d'ora in avanti. 

Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.