Sfogo personale: che confusione questi prodotti bio!!!

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

vfed8
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio, 2011 19:53

Sfogo personale: che confusione questi prodotti bio!!!

Messaggio da vfed8 »

Ciao a tutte,

scusate se scrivo in questa sezione ma non sono molto pratica del forum e non ho saputo bene dove mettere il post.

Mi scuso da subito per il messaggio, solo che ho voluto condividere con voi alcuni miei pensieri e un po' di delusione.

E' da pochissimo che sono approdata nel mondo Bio; fino a poco tempo fa non ho mai comprato prodotti particolari per il corpo, cercavo sempre di barcalenarmi tra convenienza e qualità (che poi quale qualità visto che le grandi marche sono per lo più da scartare??). Non mi interessavo a prodotti bio anche con l'idea che fossero molto costosi.

Scoprendo il vostro forum mi si è aperto invece un mondo nuovo.
Ignorante in tutto, mi sono messa così a leggere Inci, cercare, capire. Mi sono stampata tutta la lista dei prodotti bio-economici (ho un bel portafoglio da studente!) e sono partita alla volta dei centri commerciali!

Bè, ecco...che delusione!! I primi giri di perlustrazione si sono rivelati un buco nell'acqua: tantissimi prodotti, marche dalle confezioni più o meno bio veritiere e sopratutto grande confusione.
Niente di meglio pure nei negozi biologici ...tante creme e prodotti a prezzi per me inavvicinabili (40-50€ per una crema mi pare tanto o mi sbaglio?)

Oggi alla fine mi sono però decisa ad acquistare.
Mi serviva una crema viso, avrei voluto prenderne una di un buon produttore ma alla fine ho preso la nuova Garnier BioActive. L'unica che ho trovato e che sapevo con sicurezza avesse un buon inci.
Ebbene...si carina, ma con un profumo/odore per me fastidioso! (1 delusione) :?

Sulla scia dell'entusiasmo bio, prendo anche il gel d'aloe dell'equilibra (ancora da provare!), una crema viso anti-aging all'aloe dell'equilibra per la mamma, che mi pare di capire non sia il massimo (2 delusione :x ), e un detergente contro i brufoli (che per me, che non so leggere gli inci non mi pareva male, ma si è rivelato essere abbastanza rosso!!) 3 delusione!!! :evil:

Niente...alla fine questi prodotti devo ancora provarli, ma mi pare che i miei primi tentativi bio non siano andati a buon fine!!

Mi sembra sia una battaglia persa: purtroppo abito in un paese e le grandi catene commerciali non sono vicinissime, quindi quando ci passo, devo fare scorta e non mi pare così semplice capire qualcosa in questa confusione di prodotti!! Mi sembra si cerchi in tutti i modi di abbindolare i consumatori con false marche bio e con prodotti super chimici "all'estratto di..." !!

Per imparare e capire qualcosa devo fare 3000 tentativi di acquisto, continuando a spendere soldi per prodotti sbagliati? Voi come avete iniziato?

Scusate se ho scritto così a lungo questo messaggio ma volevo esprimere i miei pensieri!!

Mi scuso...se non è nella sezione giusta, spostate, eliminate bruciate questo post!! :D

Grazie a chiunque vorrà rispondermi! :D
Avatar utente
Grondola
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 12 aprile, 2011 13:00

Re: Sfogo personale: che confusione questi prodotti bio!!!

Messaggio da Grondola »

vfed8 ha scritto:Voi come avete iniziato?
Per risponderti, trasformo la domanda in "come state iniziando?" ^_^

Io ho deciso che, siccome ho ancora tantissime cose da imparare, ora quando acquisto qualcosa seguo una di queste due vie:

1. ordine online da Barbara su saicosatispalmi.com magari approfittando delle offerte

oppure

2. se al supermercato vedo un prodotto che mi sembra buono e costa poco, mi collego col cellulare al topic del database degli inci (l'ho salvato tra i preferiti, così ci metto meno tempo) e controllo se val la pena provarlo.

Nel frattempo... imparo, imparo, imparo... Immagine
Immagine
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Per quanto mi riguarda, prima, mi faccio una ricerca a "tutto tondo" riguardante il prodotto che vorrei acquistare qui sul forum, mi scrivo i nomi di quelli che mi sono piaciuti di più, poi, passo alla ricerca (di solito impossibile) e termino con l'acquisto (se sono fortunata)! Ma è una faticaccia e mi devo armare di moooolta pazienza! :ohm:
Comunque è verissimo che i marchi cosmetici della grande disttribuzione fanno di tutto per confonderci le idee! :evil:
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Sophie85 ha scritto:Per quanto mi riguarda, prima, mi faccio una ricerca a "tutto tondo" riguardante il prodotto che vorrei acquistare qui sul forum, mi scrivo i nomi di quelli che mi sono piaciuti di più, poi, passo alla ricerca (di solito impossibile) e termino con l'acquisto (se sono fortunata)! Ma è una faticaccia e mi devo armare di moooolta pazienza! :ohm:
Comunque è verissimo che i marchi cosmetici della grande disttribuzione fanno di tutto per confonderci le idee! :evil:
Proprio così...prima di mettere mano al portafogli e tornare a casa con l'ennesima sola, meglio fare una ricerca su internet per verificare la bontà dell'inci e perchè no le recensioni d'uso (anche se tutto è molto soggettivo), prendi nota e poi parti pure all'attacco!
Forse inizialmente gli acquisti on line possono rivelarsi una buona soluzione visto che ti consentono di poter verificare la qualità dell'inci prima di mettere il prodotto nel carrello!
Cerca di avere pazienza.... :)
Avatar utente
Milly
Messaggi: 152
Iscritto il: mercoledì 13 aprile, 2011 15:26

Messaggio da Milly »

Io ho cominciato con l'usare quello che ho in casa,ad esempio l'olio per struccarmi,ora uso quello di cocco che ho comprato,poi me lo farò da sola usando la farina di cocco,ma all' inizio ho usato quello extravergine di oliva che già avevo in casa,al posto del tonico e come ultimo risciacquo dopo lo shampoo acqua e aceto ( di vino bianco per cominciare,poi ho comprato quello di mele)e via dicendo.

Per destreggiarmi nell' aquisto invece ho innanzi tutto cercato qui sul forum gli inci di tutti i prodotti e di tutte le marche che trovo con più reperibilità e a minor costo ( ad esempio ormai sono diventata cliente affezionata della lidl),quello che non trovavo qui ne cercavo l' inci sul sito dell azienda che lo prodice e lo controllavo usando il biodiz ionario ,per quelli che non conosco e di cui non sono sicura ho trovato,sempre qui sul forum,questo http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=9154, l ho copiato su un foglio di carta e infilato in borsa,così nei supermercati se vedo qualcosa che mi incuriosisce ne leggo l' inci con il foglietto alla mano e metto nel carrello i prodotti che non contengono quelle cose o che ne contengono in quantità limitate.
Avatar utente
upina
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 06 ottobre, 2010 19:57

Messaggio da upina »

Inizialmente mi sono scritta su un foglietto la lista delle sostanze da evitare, così quando andavo a leggere l'inci di un prodotto sullo scaffale mi rendevo conto se era da acquistare o meno. In questo modo ho memorizzato anche gli ingredienti incriminati e ora la lista non la porto quasi più dietro. E poi, come ti hanno già detto, prima di lanciarmi nell'acquisto, controllo i prodotti interessati su internet e se sono accettabili mi scrivo i nomi sul foglietto e vado "a caccia" a volte con scarsi risultati visto che abito in un paesino dove per trovare un negozio bio devo farmi tanti km in auto. Quindi, quando proprio non trovo nulla, compro su internet :)

Edit: non avevo letto la risposta di Milly, ho postato appena dopo di lei :?
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Io inizierei così...che cosmetici hai in casa perora (tra quelli vecchi e i fallimenti bio)?smaltisci quelli e se non li vuoi più usare c'è un topic dedicato sugli usi alternativi dei cosmetici...sarò fissata io ma odio i cosmetici che mi occupano spazio inutile sugli scaffali :lol: quindi il primo passo secondo me è smaltire...poi ti cosiglierierei di dare un'occhiata qui:
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=11826
che è un topic utilissimo a mio avviso e che mi mangio le mani di non aver scoperto subito quando mi sono imbattuta nell'ecobio...
Poi vedrei all'interno della lista se ci sono marche che hai già provato e con cui ti trovi bene di solito, magari comincia da quelle anzichè fiondati subito su nuove marche nuove per evitare di incorrere in ecobiofurbate per adesso che sei ancoora inesperta di inci...ti direi di farti una lista dei tuoi "bisogni" e di procedere per gradi...vedi quello che ti serve, cerca gli inci e leggi le recensioni prima di provare...le esperienze degli altri ti possono tornare utile a farti evitare sole...infine, goditi la bioecocosmesi che appena trovi i prodotti giusti è un vero piacere :P
Avatar utente
Milly
Messaggi: 152
Iscritto il: mercoledì 13 aprile, 2011 15:26

Messaggio da Milly »

http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=6145

qui puoi trovare tutti i consigli su come smaltire i prodotti non ecobio :)
Avatar utente
korallo
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 13:46

Messaggio da korallo »

l' inizio è sempre complicato.......

prima di tutto la grande distribuzione propone una marea di prodotti "bio" (dei miei stivali) e una crede di comprare un buon prodotto e poi si ritrova con una ciofeca.

I negozietti bio e le erboristerie devi stare attenta perchè ti rifilano cose con inci osceni (all' inizio del mio percorso sul forum in erboristeria ho comprato sulla fiducia un burrocacao in cui l'inizio dell'inci era splendido per poi avere dei bei doppi rossi :? :? ).
40-50 € per una crema lo capisci da te che è un furto, basta che guardi i prezzi delle creme/prodotti che per esempio ha barbara nel suo negozio on-line!
come grondola anche io cerco "di comprare sicuro" e "andare sul sicuro" comprando dal suo sito!

Però qua trovi tanti tanti prodotti testati e con buoni/ottimi inci, l' unica è davvero leggere, leggere e informarti.
Immagine
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

leggi più che puoi qui sul forum topic "base" tipo quello sugli ingredienti da evitare. a poco a poco si impara a memoria quali sono e potrai valutare da te senza dover controllare prima online.
io ti consiglio di evitare di comprare a casaccio fidandoti dell'etichetta o della marca in generale.
ci sono posti, tipo scts o mondevert, in cui si può comprare a occhi chiusi.
catene di supermercati come b'io o naturasì sono anche abbastanza affidabili se vuoi partire da uno shopping generico e andare sul sicuro.
ma io ti consiglio di valutare con calma a casa che tipo di prodotto ti serve, fare una ricerca o nel topic che ti ha linkato ktt87 o sul database degli inci e poi decidere cosa prendere.
ad esempio, ti serve una crema corpo? cerca col search "crema corpo" (stringendo il campo di ricerca, alla sola sezione inci e selezionando "Search for all terms") e scegline una tra quelle recensite qui in modo da poter valutare con calma da casa composizione, tipo ti prodotto, prezzo, luogo in cui trovarla e poi procedere all'acquisto.
man mano imparerai quali sono le marche che puoi acquistare a colpo sicuro o i prodotti buoni di marche non dichiaratamente eco :)
Avatar utente
lastmoonbeam
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 17 dicembre, 2010 21:07

Messaggio da lastmoonbeam »

Hai proprio ragione cara Vfed, ma stai tranquilla, la tua frustrazione è comune a tutte noi novellissime e ti assicuro che si attenuerà con il tempo. Anche io, quando torno dai miei in Italia, sto' in un una cittadina abbastanza piccola e ci sono alcuni prodotti ecobio impossibili da reperire, come maschere per capelli, balsami, tonici per il viso ecc... Ma necessità fa virtù, quello che non riuscivo a trovare ho imparato a spignattare :lol: Fai un giretto nelle erboristerie di zona, alcune avranno delle buone marche come Lavera o Weleda. Spesso supermercati e Acqua e Sapone sono delle fonti discrete: ci si trova tranquillamente il sapone d'aleppo, Garnier BioActive, i saponi prodotti direttamente da Acqua e Sapone, saponi e olii dei Provenzali (mi raccomando non prendere nulla di questa marca se non hai prima controllato l'Inci sul forum, non ti fidare!), l'Angelica Bio Naturalcosmetic (anche di questa marca è da verificare ogni singolo Inci sul forum), i matitoni correttore, occhi e rossetto di Lady Lya Bio, le salviettine intime e struccanti Fria Bio, infine i prodotti della Omnia Botanica che sono tutti verdi! Per il resto soprattutto creme corpo e viso, ordino online da Fitocose e i trucchi da Neve che tra l'altro sono aziende che mi fanno davvero simpatia :)
In linea di massima, ti posso consigliare di cercare sempre sul forum le varie alternative verdi del prodotto di cui hai bisogno, fai una lista e parti per la caccia al cosemetico! Vedrai che man mano guardando nel database e ascoltando i consigli delle ragazze più esperte imparerai prestissimo a leggere gli Inci e memorizzerai i componenti chimici da evitare, tieni duro :abbr: !!!
"So resistere a tutto tranne che alle tentazioni". O.Wilde
Avatar utente
Vi
Messaggi: 934
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 17:14

Messaggio da Vi »

non ti scoraggiare, ci vuole un pò di tempo! :) poi andrai spedita
I miei spignatti sul mio blog: http://www.ecobiobeauty.blogspot.com/ :D
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Ciao,


penso che a volte, nell'entusiasmo per il bio, magari si alimentino aspettative troppo alte.

I prodotti bio non sono miracolosi. Sono come tutti gli altri prodotti: ce ne sono di qualità migliore e peggiore, alcuni hanno ottime formulazioni, alcuni hanno una pessima resa ...alcuni contengono principi attivi preziosi ed efficaci, altri magari contengono principi molto più comuni e meno utili...e i livelli di prezzo cambiano molto. Quindi non è che un prodotto bio sia anche necessariamente di alta qualità ed ottima efficacia. E comunque vale sempre la solita regola: ogni persona è diversa e ha esigenze diverse, quindi non è affatto detto che il primo prodotto che compri sia adatto a te!

Io ho passato un paio di anni a provare e selezionare prodotti diversi. A volte ho scoperto che alcune linee - pur completamente verdi - non valgono proprio la pena di un acquisto. Ho anche scoperto che prodotti di cui leggevo recensioni ottime, sulla mia pelle avevano l'effetto di un'arma chimica, innescando reazioni pazzesche.

Ora ho le mie piccole certezze, sperimento molto meno di prima, ma ogni tanto mi piace ancora provare cose nuove.

Si tratta di insistere e provare. E - anche qui - di barcamenarsi fra qualità e costo.

Certo, a volte per provare si spendono soldi per prodotti che poi non si rivelano efficaci/utili/adatti.
Ma quante volte succede con i prodotti tradizionali? Quanti prodotti del super o della profumeria hai buttato o regalato perché non ti ci trovavi bene?

Comunque, per non procedere "al buio", questo forum è un'ottima fonte di informazioni: ti consiglio di leggere accuratamente le recensioni, perché in molti casi aiutano tantissimo (se una ragazza ad esempio scrive "è una crema che per la mia pelle secca è troppo leggera", io che ho una pelle mista mi dico "allora forse per me va bene"...).

Quindi non ti scoraggiare! Vedrai che con un po' fi pazienza troverai cose ottime con cui ti troverai benissimo!
Ultima modifica di Eve il giovedì 12 maggio, 2011 23:55, modificato 1 volta in totale.
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

Quoto e straquoto Eve :)
sissin@
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 27 agosto, 2009 10:56

Messaggio da sissin@ »

Io ho la pelle del viso tanto tanto reattiva e sensibile. Negli ultimi due anni ho acquistato davvero tanti prodotti (ho provato bjobj, camorak, scts, fitocose e altro ancora) però poi ho dovuto sempre regalarli perché la mia pelle non li tollerava affatto o mi creavano problemi di impurità. Adesso uso il detergente base delle Eos e la crema c3 della Bioearth e mi trovo benissimo con entrambi. Però per la mattina ho bisogno di qualcosa di più leggero e sto usando il siero Ialuron della Bottega Verde e una crema sinteticuccia presa in farmacia(che ha un inci decente ma non è affatto ecobio). Mi piacerebbe riuscire a sostituire almeno la crema però non so con che cosa...dopo aver speso davvero tanti soldi negli ultimi 2 anni in prodotti che non ho potuto usare adesso non me la sento più di comprare prodotti senza poter prima provare dei campioncini (sono una studentessa e per comprare i cosmetici devo sempre mettere i soldini da parte quindi è sempre un bel sacrificio). Il problema è che i campioncini non riesco mai a reperirli...ho provato anche a contattare delle aziende ma il più delle volte neanche mi rispondono. Voi come vi comportereste?
Rispondi