Alternativa dischetti ovatta

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Alternativa dischetti ovatta

Messaggio da deb-bee »

Siccome in questo periodo mi sono fissata di liberarmi il più possibile da qualsiasi supporto usa-e-getta, sono arrivata a chiedermi anche questo: come posso sostituire i dischetti d'ovatta? Esiste un'alternativa? Perché io al momento sto usando una salvietta di spugna per struccarmi, ma mi pare un po' ruvida ed aggressiva. Forse potrei provare con qualche cosa in microfibra. Voi cosa ne pensate?
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

A volte per applicare tonici scrub e altro non serve necessariamente i dischetti in cotone. Te come li utilizzi?
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

io ho i quadrotti struccanti in microfibra. per struccarmi uno quelli.
il tonico invece di solito lo utilizzo senza niente, uso il dischetto di ovatta solo dopo aver sciacquato le maschere, per essere sicura di togliere tutti i residui.
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

anche qui potete trovare un po' di consigli sulle alternative usa e getta

http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... 3238#23238
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Allora, io non ho mai usato il tonico (dovrei cominciare?). Il principale utilizzo é per struccarmi gli occhi.
Proverò con la microfibra.
Grazie per il link!
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

deb-be.. in microfibra esistono sia i quadrotti (quadrati di stoffa), sia il guanto, sia lo straccetto :)
si trovano in giro a ottimi prezzi e sono un investimento per te e per il pianeta ;)
Avatar utente
Follettosa84
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 13 gennaio, 2011 10:57

Messaggio da Follettosa84 »

anche io sono molto interessata a questi panni di microfibra per il viso ma...dove si comprano? non li ho mai visti in giro!!!!
Immagine
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Io uso con moltissima soddisfazione il guanto in microfibra...costo 5 euro (ma si possono comprare anche i panni al super per molto meno e hanno lo stesso effetto).
Strucca benissimo, lo lavi e lo riutilizzi centinaia di volte, te lo puoi portare in aereo senza problemi, evitando tutte le questioni sui liquidi...

Uso anche le spugnette in cellulosa per togliere le maschere e per eliminare i residui di detergente quando mi lavo il viso (2 spugnette costano pochi centesimi e durano mesi e mesi), però non le userei sul contorno occhi mi sembra più delicata la micreofibra.

Generalmente il tonico lo spruzzo sul viso, altrimenti se non ho una confezione spray, lo uso picchiettandolo con le mani...tipo dopobarba...insomma....una donna che non deve chiedere mai! :P


p.s. il guanto l'ho comprato in erboristeria!
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Sento un improvviso ed irrinunciabile bisogno di microfibra...
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Io uso dischetti in cellulosa e li rilavo, ne ho uno che uso solo per struccarmi e l'altro lo uso per mettere l'olio delle biofasi. Mi ci trovo molto bene. :)
Preferisco la cellulosa alla microfibra che è comunque sintetica, anche se non usa e getta... spero che sia veramente cellulosa e quindi biodegradabile...
-----------
Il mio blog
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

io ho recentemente preso da un venditore ebay francese dei quadrotti di "micropolaire" di bamboo, sono morbidissimi e basta sciacquarli con del sapone per le mani per riutilizzarli ;)
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Una cosa del genere l'ho vista anche sul sito di bottega verde (qui), le chiamano lavette in fibra di bambù, ma non ho mai capito se sono da utilizzare come asciugamani o pannetti in microfibra.
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Che coincidenza :shock: Ne ho comprata una proprio oggi! Si vede che mi connetto anche via neuroni quando sono a giro!
Io la volevo usare per struccarmi, anche perchè è un quadratino minuscolo..e si chiamano lavette, non asciughette :lol: ok basta battutacce, prometto :mrgreen: (:crsf:)
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

io l'avevo regalata un secolo fa a mia madre ma non so se la usa. devo indagare..
Avatar utente
Follettosa84
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 13 gennaio, 2011 10:57

Messaggio da Follettosa84 »

bene, alla prossima uscita "shoppingereccia" mi metterò a caccia!!! grazie :D
Immagine
Rispondi