la società che vogliamo

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

la società che vogliamo

Messaggio da elsatar »

Siccome sono stanca di rincorrere i comportamenti deviati della nostra società apro un topic che mi piacerebbe fosse un momento di riflessione su come vorremmo la nostra società, cosa sono le cose importanti, e soprattutto come cerchiamo di modificare l'esistente.
Perchè se non ci mettiamo coscientemente a resistere ai modelli imperanti, prima o poi ne siamo vittime.
Credo che già il fatto che siamo quì indica una propensione a rifiutare le pappe pronte, e a cercare la nostra strada personale.

Insomma invece di criticare in negativo quello che non mi piace, io sento l'esigenza di condividere in positivo gli sforzi quotidiani che facciamo per mantenere la bussola.

Il titolo è un po' altisonante, va beh, non me ne veniva un altro.

Elsatar
Avatar utente
korallo
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 13:46

Messaggio da korallo »

La società che vorrei...bel topic molto impegnativo.
Ti dico cosa vorrei io e come cerco di attuarlo. Lavoro come segretaria in una ditta e sono circondata da dipendenti extracomunitari che non capiscono una mazza e camionisti fini come uno spianatore. Nel mio piccolo vorrei una società più tollerante verso gli altri e visto che io per prima mi accorgo di essere troppo intollerante a volte con questi soggetti, cerco di pormi sempre come obbiettivo il rispetto per chi ho di fronte.
Rispettare gli altri come vuoi essere rispettata tu: questo è il mio motto. (anche se a volte mi scappano paroloni, santa non sono!).
Immagine
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: la società che vogliamo

Messaggio da barbara »

elsatar ha scritto: Insomma invece di criticare in negativo quello che non mi piace, io sento l'esigenza di condividere in positivo gli sforzi quotidiani che facciamo per mantenere la bussola.
Mi piace :)
E' importantissimo condividere il nostro impegno, perchè con i pianti e i lamenti ci buttiamo solo più giù...
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

La società che vorrei?
La vorrei GIUSTA...da ciascuno secondo le sue possibilità a ciascuno secondo le sue necessità.
Perchè una donna deve guadagnare la metà di quello che guadagna un uomo? Perchè deve scegliere tra la carriera e il desiderio di diventare madre? Perchè un giovane che non ha i mezzi ma ha le capacità non può avere un'istruzione adeguata e la possibilità di accedere alle professioni più prestigiose?
Mi rendo conto che è un'utopia. Però sarebbe bello.

Scusate....rileggendo quello che ho scritto mi rendo conto di essere andata un pò fuori tema...il mio sembra (e in effetti è) più uno sfogo, che la positiva condivisione di ciò che si potrebbe concretamente fare per migliorare le cose.... :oops:
Ultima modifica di Asthrea1 il venerdì 21 gennaio, 2011 19:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Vorrei una società in cui ai colloqui di lavoro non mi debba sentir chiedere ogni volta se mi piacciono i bambini... :x
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Vorrei una società dove certi valori come l'educazione, l'onestà e il rispetto reciproco tornassero ad essere importanti e sentiti come veri...

non ne posso più di vedere bambini e ragazzini comandare a destra e a manca e genitori succubi e sciocchi che non sono capaci di insegnare loro l'educazione base... il futuro è nelle loro mani, no?
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

lucilla78 ha scritto: ... il futuro è nelle loro mani, no?
Sì, per il momento mi sembra che la tendenza sia educare una generazione di teppisti... :roll:

Elsatar
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Nel mio piccolo mi sforzo a mettere amore, passione e impegno nei pensieri e nelle azioni di tutti i giorni. Personalmente mi rendo costantemente conto di quanto sia faticoso agire con un atteggiamento amorevole e disponibile, dovendo fare i conti con i miei istinti egoistici ma è proprio in questa fatica che trovo la possibilità di mettermi in discussione e migliorarmi. Vorrei trasmettere a mio figlio l'importanza di coltivare questo approccio alla vita e sentirlo un valore fondamentale, il motore di tutto.
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Ruby credo che i figli sentano come una si comporta, e non li lascia indifferenti, certo poi troveranno la loro strada...

Tempo fa mi è arrivata una mail che riportava la frase di un'operaia della Fiat che spiegava il suo no al referendum, diceva così:

“perché ai figli bisogna dire che si è stati a schiena dritta, non che si può
strisciare come vermi”

a me fa venire da piangere.

Elsatar
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

io vi racconto un po' di cose belle che sto vedendo in questi giorni (forse non è proprio in topic, ma mi sono venute in mente leggendo il titolo).

quest'anno insegno al serale: tanti giovani adulti, molti di loro stranieri.
c'è G., giovane padre di tre bambini, che (dopo una vita travagliata, a 9 anni era orfano, ha un fratello disabile, ecc.) decide di rimboccarsi le maniche. ora prende la licenza media, poi l'anno prossimo va all'istituto tecnico. dalle 18 alle 23, tutti i giorni dopo il lavoro in officina.
io gli ho detto: "caspita, è un bell'impegno!". lui con una luce negli occhi speciale: "si, ma io ho dei progetti e dei sogni da realizzare, per me e i miei figli". e si rimbocca le maniche.
poi ci sono tanti stranieri, alcuni che capiscono con difficoltà l'italiano. quando facciamo la pausa, alcuni italiani spiegano ai compagni stranieri le cose che non hanno capito. si, sarebbe normale, ma in un paese come il mio (famoso nei dintorni per essere intollerante) mica tanto.
mi fa sempre tanto piacere vedere queste cose.
l'altro giorno dovevo chiedere a C. (ragazza della Nigeria, sa dire tipo 10 parole) le regioni d'Italia. era la sua prima "interrogazione pubblica", davanti a tutti (me l'ha chiesto lei). gli altri zitti zitti, quando lei diceva "Lig... ehm Lig...", tutti a fare il tifo sottovoce "si, quasi, dai" :)
li adoro! :sniff:
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Ecco, qualcosa che fa tornare il buonumore :)

Elsatar
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Ciao ragazze,
è oramai da un pezzo che vivo in Hospice a Busto, reparto speciale dell'ospedale... beh a tavola (la cucina è dedicata a pazienti e loro familiari) ci sono di quelle discussioni anti-Berlusca che non vi dico... il bello è che siamo tutti dalla stessa parte e c'è poco da discutere! :shock:
:D
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Kiara
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 15 aprile, 2009 21:25

Messaggio da Kiara »

Io insegno.

Lo stipendio è semi-misero, mi sveglio tutte le mattine prima delle sei, prendo due autobus e spesso, tra riunioni, colloqui, impegni e appuntamenti vari, non rimetto piede in casa prima delle 19. Un weekend che sia un vero weekend non c'è: c'è sempre qualcosa da correggere, o una lezione da preparare.

A volte ti chiedi: "Ma per chi?" "Ma per cosa?"

Poi però ci sono "le volte", le volte in cui finisci una lezione e quello dell'ultima fila che sembra sempre dormire ti viene vicino e ti dice: "Bello prof! Oggi mi è piaciuto!". Le volte in cui una mamma a un colloquio si commuove e ti guarda come a dire "Le affido mio figlio, è tutto quello che ho". Le volte in cui gli ex alunni passano a trovarti e condividono con te pezzi di vita.
E di "volte" così intense ce ne sono almeno un paio al giorno.

E allora capisci "Per chi" e capisci "Per cosa".
Immagine
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Concedetemelo, alleggerisco il tutto citando un certo artista:
io vorrei che in giro ci fossero meno bulli del ca**o e più gay
vorrei più Stratocaster e meno deejay

Andando oltre le semplici parole, sono riassunte tantissime cose che credo riflettano la società che sogno, che sicuramente non ha niente (o quasi) a che vedere con questa in cui vivo.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

uvafragola ha scritto: "si, ma io ho dei progetti e dei sogni da realizzare, per me e i miei figli"
:clap:
Rispondi