Sapone per il corpo
Il sapone che è diventato un cult. Annusalo, mettilo nel cestino e non fare domande. È scientificamente provato: non potete passare da Lush e non portarvi a casa un pezzo di Nonsimangia (anche se sapete di averne ancora mezzo chilo in bagno). È difficile descrivere il suo profumo in poche righe. Di sicuro è deliziosamente dolce e irresistibilmente attraente perché è fatto con tantissimo miele e un po' di aloe vera, che tra l'altro servono ad addolcire e lenire la pelle. Sfrega il sapone sulla pelle bagnata, poi risciacqua con cura.
LINK INCI AGGIORNATO
INCI:






















Quantità: 200 gr
Prezzo: 10,00 €
Me lo ha regalato una mia carissimissima amica per Natale. Tutta orgogliosa mi ha messo il pacchetto in mano dicendomi: "Guarda come sono brava! Ti ho preso una bella chicca ecobio!!!". Non ho avuto cuore per smentire. Che faccio? Vista la composizione non dovrebbe seccarmi la pelle, contando che d'inverno la mia diventa davvero arida, ma c'è il Propylene Glycol in seconda posizione, potrebbe essere aggressivo senza contare l'impatto ambientale... Posso riciclarla in qualche modo? Oppure la uso?
Edit by STAFF