Scotoma scintillante

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Scotoma scintillante

Messaggio da deb-bee »

Scotoma scintillante - qualcuna di voi ne soffre?
Io sì. Si aggiunge alla lista delle mie magagne croniche di cui non si sa individuare la causa.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Credo di sì... Da quando ero ragazzina mi capita di avere disturbi visivi che non dipendono da patologie (anche se possono avere a che fare con tensione e ansia).
Lo scotoma è quella specie di filamento luminoso che ti si piazza ai lati del centro visivo per mezz'ora-un'ora?? Mi è capitato diverse volte.

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Esatto, una specie di alterazione di una parte del campo visivo, vedi una specie di zig-zag luminoso. A me dura una 20ina di minuti, 30 al massimo. Raramente in seguito ho mal di testa.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Che palle! Quanto ti capisco. :abbr:
Hai anche miodesopsie (mosche volanti), bagliori laterali, puntini luminosi? Io, nell'ordine: spesso, 2 volte, spesso. I bagliori mi sono venuti l'inverno scorso per la prima volta, praticamente quand'ero al buio vedevo come un lampo da sopra quando sbattevo le palpebre. L'oculista mi ha spiegato che è dovuto a tensione emotiva, i vasi sanguigni si restringono e zac. Da quando me l'ha detto non mi è più successo.
Tutte cose fastidiose, ma almeno non è niente di serio o invalidante. :)

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

:) grazie, cercavo giusto un po' di comprensione e un :abbr: , ricambiato calorosamente!

Mosche e puntini no, ma ora che mi ci fai pensare i bagliori forse sì!!! Cioé, ogni tanto mi capita di percepire come un flash in situazioni in cui é impossibile che ci sia stato realmente. Mi sembrava una cosa insignificante o della mia immaginazione, invece ora scopro che forse non me li sono sognati ma hanno una ragione! Ci mancava solo questo... :? Certo che in quei 20-30 minuti di scotoma non riesco a leggere al PC né a guidare.

Eppure io quando queste cose mi capitano me la faccio una piccola autoanalisi per capire se c'é un legame con qualche fattore emotivo, ma apparentemente non trovo nessuna connessione. A meno che non sia una reazione immediata, ma che si manifesti dopo qualche giorno dalla situazione di stress emotivo.

Ma io mi chiedevo, dovrei fare qualche analisi? Vedere un neurologo? Trattandosi di vasi sanguigni, non é magari collegato alla pillola anticoncezionale?
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

deb-bee ha scritto:Trattandosi di vasi sanguigni, non é magari collegato alla pillola anticoncezionale?
Ecco questa connessione io non la sottovaluterei, e ne parlerei col mio ginecologo, sì.

Per il resto :coccole:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

:coccole: ben volentieri! :)

Ho sempre una lista di cose da chiedere al ginecologo, aggiungo anche questa! Anzi, quasi quasi visto che é così moderno, gli mando un'email subito...
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

I bagliori: ma li hai visti al buio? I miei erano impossibili da non notare, mi bastava sbattere le palpebre per rinnovarli. Sei sicura-sicura che non ci sia qualche fonte esterna, magari lontana, come la finestra di una casa vicina che viene aperta e riflette per un attimo il sole? Ci vuole un attimo a creare un effetto visivo.

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Anche a me a volte capitano questi bagliori, nel mio caso sono laterali e mi passano dopo 10-15 minuti. Sono miope fin da bambina e ho tantissime mosche volanti (miodesopsie). La mia oculista sostiene che faccia tutto parte del mio problema visivo, la miopia, appunto.
Nulla di grave, ma fastidiosissimi!!!
:abbr:
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Sì, è tutto correlato (e io sono pure strabica, alè). :)

Vi consiglio questo sito e relativo forum:
http://www.miodesopsie.it/

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

No i bagliori nel mio caso sono episodi isolati, non si ripetono sbattendo le palpebre, ma per esempio mi capita quando sono in casa e arrivano da una direzione da cui é impossibile che siano arrivati (tipo da un muro).

Fantastico, ora che vedo il sito delle miodesopsie, nella sezione "come vediamo", scopro che ho pure questa! La prima immagine lo illustra molto bene. Non vedo le macchie grosse ma sicuramente se guardo verso il cielo distinguo come dei filamenti che si muovono quando muovo l'occhio. E io che pensavo fosse un difetto delle lenti a contatto... Non avrei mai pensato che potesse essere una patologia! Ma peggiora col tempo?

Tra l'altro, mi ha appena richiamata il ginecologo, dice che se voglio escludere che sia l'anticoncezionale, di provare a sospenderlo per un paio di mesi. Se smette anche lo scotoma, allora é possibile che sia collegato.

Per la cronaca: 2-3 anni fa l'oftalmologo mi disse semplicemente che gli occhi non hanno niente che non va, e non ha approfondito.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Ma non è una patologia! Non ti preoccupare. E una cosa molto comune nei miopi, il cui occhio ha non so che deformazione che li rende visibili. Sono quasi sempre filamenti trasparenti, se non ci fai caso non li noti più (oddio, nel forum c'è anche gente che li ha più grossi e fastidiosi, ma sono casi davvero rari - spero di non averti preoccupato troppo con quel link. Io conosco svariate persone che li vedono, tra cui mia mamma, e nessuna ha problemi seri. :) )

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Ah, io di visite allarmate dall'oculista, anzi, due oculisti (di cui uno primario a Pavia) ne ho fatte varie da circa 20 anni e guardando fondo dell'occhio e retina mi hanno sempre rassicurato. Visto che continuo a vederci bene e che da quanto leggo in giro i sintomi seri sono altri, ho smesso di preoccuparmi.

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

In effetti la cosa migliore é non pensarci, ci pensa da solo il cervello a "rimuoverli" :)
Non mi sono allarmata, solo pensavo che fosse una cosa che hanno tutti, o piu che altro che fosse una cosa sulla superfice dell'occhio, e non interna.
Certo é che sono anni che non vado dall'oculista, sarebbe ora di farci un salto, parlargli di questa cosa e chiedergli come sta la mia retina.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

anche io sono miope e vedo dei filamenti trasparenti però solo su superfici chiare e uniformi (cielo, muri).. a volte spacca un po' i maroni ma in genere non ci faccio caso..
Rispondi