Presentazione Fefy

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

FEFY
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 24 gennaio, 2010 03:05

Presentazione Fefy

Messaggio da FEFY »

Ciao a tutti, ho 50 anni, sposata con due figli e vivo in un paesino della provincia di Viterbo. In passato ho coltivato molti hobby con discreto successo. Ho iniziato con delle decorazioni di cioccolata con cui aiutavo i pasticceri a fare torte un po’ particolari (erano praticamente delle lastre di cioccolata con dei disegni (tipo intarsio per capirci) molto particolareggiati che personalizzavo per ogni occasione), poi ho scoperto di saper ben modellare le paste e, dopo aver iniziato con la classica pasta di sale, ho continuato con un impasto di mia invenzione molto bello che mi permetteva di realizzare delle cose durature e belle (e qui ho aperto un laboratorio artistico dove vendevo le mie cose) (ho realizzato tra le altre cose anche dei bouquet da sposa, decorazione per capelli (da sposa), collane (sempre x la sposa)...). Poi è venuto il momento dei sassi dipinti. Poi quello delle piante aromatiche con relative estrazione di oli essenziali (distillatore), tinture madre, e sfruttamento delle proprietà (ancora dura). Ora, per caso mi sono imbattuta in questo sito che mi ha incuriosito e vorrei studiare un po’ la materia.

Ho provato subito la ricetta di Vittorio (anch'io sono una impaziente) per il sapone all'olio di oliva a caldo e mi è venuto subito un dubbio:
Non ho capito bene come funziona.... :oops: in particolare non ho capito le dosi.
Con soli 200 g di grasso vengono impiegati 30 g di soda e ben g 760 di acqua? (g 60 da miscelare con l'olio + g 200 da miscelare con la soda + 500 da far scaldare ed aggiungere piano piano).

Ciao a tutti a presto
:P
La passione del momento: piante officinali e derivati. Passione in nascita: sapone. Passioni del passato realizzate con successo: decorazioni di cioccolata (x pasticceri), pasta di sale ed affini (vendevo), grafica web e siti
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

Anzitutto benvenuta :D
Se non erro le proporzioni dovrebbero essere queste, provo a spiegartele passaggio per passaggio!
l'acqua dev'essere il 30% del peso dei grassi, in questo caso 60 grammi
(200*30/100)=60
Per calcolare la soda bisogna prendere il numero di saponificazione del grasso,(facciamo olio d'oliva) e moltiplicarlo per l'ammontare di grassi!
Ci conviene fare così 200*0.134=26.8 che va scontato almeno del 2%, quindi moltiplichiamo il risultato per 0.98, e ti esce 26.26. Ricapitolando:
200 grammi di olio d'oliva,
26.26 grammi di soda,(arrotondabili a 26)
e 30 grammi d'acqua :)
Spero di non aver fatto figurelle :D :D, in caso dite pure!
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Benvenuta! :)

(ehm... la prossima volta domande così dovresti farle nella sezione spignattamenti... ;) C'e' un thread sul sapone! :) )
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Benvenuta :)
Immagine
Avatar utente
barbanek
Messaggi: 579
Iscritto il: giovedì 17 dicembre, 2009 11:48

Messaggio da barbanek »

Benvenuta :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

ciao :)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

ciao :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Benvenuta :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

Wow quanti hobby che hai coltivato! :o

Ti faccio i miei complimenti e invidio parecchio la tua creatività! :oops:

Benvenuta!
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

welcome! :)
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

benvenuta :D
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

ciao :)
FEFY
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 24 gennaio, 2010 03:05

Ringraziamenti

Messaggio da FEFY »

Ringrazio tutti per il benvenuto.
Mi scuso per aver posto la domanda in un posto non idoneo (spero di non fare più errori in seguito).
Veramente grazie, grazie a tutti
Rispondendo a Keridwen:
volevo dirti che tutti gli hobby in fondo si intersecano tra di loro: la tecnica per modellare il marzapane è la stessa di quella della pasta di sale, lavorare il cioccolato somiglia un pochino alla lavorazione del sapone... ecc. ecc. Provare per credere. :)
La passione del momento: piante officinali e derivati. Passione in nascita: sapone. Passioni del passato realizzate con successo: decorazioni di cioccolata (x pasticceri), pasta di sale ed affini (vendevo), grafica web e siti
Avatar utente
nike87
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 16 gennaio, 2010 18:08

Messaggio da nike87 »

ciao anche io sono della provincia di Viterbo :roll: (mi sono dimenticata di scriverlo sulla presentazione... parlo parlo e poi mi dimentico le cose importanti)
FEFY
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 24 gennaio, 2010 03:05

Messaggio da FEFY »

Sei vicino a Castel Sant'Elia? Se vuoi possiamo vederci (lavoro permettendo)
La passione del momento: piante officinali e derivati. Passione in nascita: sapone. Passioni del passato realizzate con successo: decorazioni di cioccolata (x pasticceri), pasta di sale ed affini (vendevo), grafica web e siti
Rispondi