mi ricordo che quando l'ho preso ci avevo pensato ma non avevo approfondito la questione.
col nome inci citrus grandis ci si può riferire (CREDO) non solo all'olio essenziale, ma anche all'acqua di pompelmo e all'estratto dei semi (che si usa come connservante anche se di solito si aggiunge in inci seed extract
ad essere fotosensibilizzante è l'oe di pompelmo (come degli altri agrumi).. non il pompelmo in se, sicuro non l'acqua. non saprei l'estratto di semi ma non credo.
in questa formula non credo sia presente oe di polmpelmo perchè non ci sarebbe ragione di metterlo in un tonico e poi dovrebbe essere diluito in un olio o in alcohol.
nella descrizione parla di estratti di "pompelmo e mela" ma non so di preciso a che tipo di estratti si riferisca. difficilmente oli essenziali
risolto il problema della fotosensibilizzazione (salvo smentite da spalmine esperte)
alla fine siccome era in offerta questo tonico l'ho preso anche per me e mi è piaciuto tanto perchè è bello rinfrescante, non brucia e non mi ha dato problemi anche se usato pure sul contorno occhi nonostante il phenoxyethanol. a differenza di altri tonici più strong non secca assolutamente la pelle, anzi ha un minimo di effetto idratante e ha un profumino delicato e molto gradevole. a prezzo intero è un pò caro, ma se lo trovassi di nuovo a 4 euro lo prenderei sicuramente
