@Alisia: sul miscuglio olio e shampoo non saprei che dire... mai sentito

L'olio generalmente si usa prima come impacco pre-shampoo o dopo come leave-in (ungersi le punte delle dita di olio e passarle sulle punte dei capelli, da lasciare fino al lavaggio successivo). Ovviamente non tutti gli oli hanno lo stesso effetto sui capelli e non per tutti i capelli vanno bene gli oli. Per questo ci vogliono delle prove. Prove che, però, sono consigliate dopo la fase di disintossicazione da siliconi... prima di quel momento, l'olio come il balsamo (ecobio) lasciano un po' il tempo che trovano...
@Eve: dal libro della Marotta:
Balsamo dopo shampoo al limone
Ingredienti per circa 300 grammi di balsamo:
2 limoni
200 millilitri di acqua
1 cucchiaino di olio di cocco.
1. Spremete i limoni e mettete da parte il succo.Tagliate a pezzetti le scorze. Fate bollire l’acqua, versatela sulle scorze, coprite e lasciate in infusione per mezz’ora.
3.Versate le scorze insieme alla loro acqua nel bicchiere del frullatore, aggiungete il succo e l’olio di cocco e frullate alla massima velocità ottenendo un composto omogeneo.
4. Filtrate il composto passandolo attraverso una garza, e spremete bene il residuo. Versate in una vaschetta per fare i cubetti di ghiaccio, coprite con della pellicola per alimenti e mettete nel congelatore.
5. Chiudete i cubetti in un sacchetto di plastica per surgelati.
Si conserva nel congelatore per 5 o 6 mesi. Altrimenti potete conservarlo per una settimana in frigorifero, in un barattolo chiuso.
Come si usa
Scongelate da 1 a 4 cubetti (a seconda della lunghezza dei vostri capelli). Fate lo shampoo come di consueto, quindi distribuite il balsamo dalle radici alle punte. Lasciate agire per 2 minuti, quindi sciacquate con acqua tiepida e infine fredda.
Perfetto per i capelli grassi, li lascia lucidissimi, corposi e delicatamente profumati; ha anche un’azione antibatterica e riequilibrante.
Da fare dopo aver lavato i capelli con un prodotto a base di sapone.