
curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Una meravigliosa conquista! 

-
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
@Barbara: 
La penso come te. Del resto stare qui mi sta dando tante idee e chissà un domani, tutto è possibile
Anche se ovviamente continua a non farmi piacere... Ma sono sincera, mai per un momento ho augurato questa persona di colare a picco, del resto il mio progetto era ottimo e infatti le previsioni si stanno avverano.
Vuol dire che le mie idee sono buone
(modestaaaaa)

La penso come te. Del resto stare qui mi sta dando tante idee e chissà un domani, tutto è possibile

Anche se ovviamente continua a non farmi piacere... Ma sono sincera, mai per un momento ho augurato questa persona di colare a picco, del resto il mio progetto era ottimo e infatti le previsioni si stanno avverano.
Vuol dire che le mie idee sono buone

Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Penso sia la stessa persona a cui ho pensato subito iobarbara ha scritto:Conosco qualcuno a cui è capitata una cosa simile. Ha cambiato il suo progetto e ha avuto (sta avendo) un successo strepitoso. A volte ci capita qualcosa che ci sembra un danno, invece ci fa deviare su una strada migliore.


Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
caspita!rosengarten ha scritto:Sono impiegata e non mi dispiace affatto. Da bambina dicevo a tutti che volevo fare la maestra, ma ho cambiato idea molto in fretta!![]()
Nei miei sogni avrei voluto diventare traduttrice di libri...

anche io amo i libri e le lingue... non avevo le idee chiare da adolescente, le mie vere passioni (libri, cinema, arte, makeup) le ho scoperte dopo e alcune molto recentemente...
ho studiato ragioneria e ora sono impiegata in data entry in un centro assistenza da alcuni anni: va bene così.
Io ripudio i petrolati
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
E' capitato qualcosa di simile anche a me, pinky, ma ora la vita ha invertito i ruoli, il mio e quello di quella persona.
Ti abbraccio

Ti abbraccio

Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
@Fox: che combinazione! 
Io ho rinunciato perche' semplicemente all'epoca non c'era un liceo linguistico pubblico e non volevo far sostenere ai miei i costi di un collegio o una scuola privata, ma anche per me va bene cosi'.

Io ho rinunciato perche' semplicemente all'epoca non c'era un liceo linguistico pubblico e non volevo far sostenere ai miei i costi di un collegio o una scuola privata, ma anche per me va bene cosi'.

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
-
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Simonetta ha scritto:E' capitato qualcosa di simile anche a me, pinky, ma ora la vita ha invertito i ruoli, il mio e quello di quella persona.
Ti abbraccio


- markispitti
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2012 09:21
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
io da piccola piccola non so perchè ma sognavo di fare la parrucchiera.
alle superiori ho scelto il liceo psico-socio-pedagogico mi hanno sempre attratto le materie umanistiche, quando si è trattato di scegliere l'università ho scelto qualcosa che non c'entrava niente con quello che avevo studiato ovvero giurisprudenza.
mentre studiavo avevo trovato un lavoretto in un supermercato lavoravo solo il fine settimana e per me era comunque una grande soddisfazione perchè mi permetteva una certa indipendenza.
dopo 36 mesi di contratti a scadenza mi propongono un contratto fisso ma a 20 ore. non ci ho pensato due volte accettai subito. provai per un po' a studiare e lavorare ma per me era troppo stressante perchè comunque non facevo mai 20 ore precise ma molti straordinari.
ad un certo punto ho dovuto prendere una decisione perchè non ce la facevo più. è stata dura soprattutto perchè tutti familiari e amici mi consigliavano di finire l'università dato ero a metà percorso e andavo bene, ma a tuttoggi ritengo di aver preso la migliore decisione di tutta la mia vita, ho abbandonato l'università per un lavoro sicuro. io non sono mai stata una scanzafatiche e ho sempre cercato di chiedere il meno possibile ai miei genitori quindi potete capire quando ci tenevo a lavorare e quanto ci tengo tuttora, mi sento così fortunata ad avere un lavoro quando mi guardo intorno e vedo amiche e amici che pur laureati sono a casa disoccupati.
lavoro in un supermercato faccio la cassiera e rifornisco gli scaffali, non è quello che sognavo di fare, non è per niente gratificante, ma io sono così felice di lavorare!!!! io e il mio fidanzato ci siamo appena comprati una casina, cosa che non avrei potuto fare se fossi andata sempre all'università.
alle superiori ho scelto il liceo psico-socio-pedagogico mi hanno sempre attratto le materie umanistiche, quando si è trattato di scegliere l'università ho scelto qualcosa che non c'entrava niente con quello che avevo studiato ovvero giurisprudenza.
mentre studiavo avevo trovato un lavoretto in un supermercato lavoravo solo il fine settimana e per me era comunque una grande soddisfazione perchè mi permetteva una certa indipendenza.
dopo 36 mesi di contratti a scadenza mi propongono un contratto fisso ma a 20 ore. non ci ho pensato due volte accettai subito. provai per un po' a studiare e lavorare ma per me era troppo stressante perchè comunque non facevo mai 20 ore precise ma molti straordinari.
ad un certo punto ho dovuto prendere una decisione perchè non ce la facevo più. è stata dura soprattutto perchè tutti familiari e amici mi consigliavano di finire l'università dato ero a metà percorso e andavo bene, ma a tuttoggi ritengo di aver preso la migliore decisione di tutta la mia vita, ho abbandonato l'università per un lavoro sicuro. io non sono mai stata una scanzafatiche e ho sempre cercato di chiedere il meno possibile ai miei genitori quindi potete capire quando ci tenevo a lavorare e quanto ci tengo tuttora, mi sento così fortunata ad avere un lavoro quando mi guardo intorno e vedo amiche e amici che pur laureati sono a casa disoccupati.
lavoro in un supermercato faccio la cassiera e rifornisco gli scaffali, non è quello che sognavo di fare, non è per niente gratificante, ma io sono così felice di lavorare!!!! io e il mio fidanzato ci siamo appena comprati una casina, cosa che non avrei potuto fare se fossi andata sempre all'università.
.stronger than before
wiser than I know.
wiser than I know.
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: domenica 11 gennaio, 2015 00:09
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Quoto Vanessa, nel senso che io "sarei" insegnante di scuola materna ma alla fine non ho mai esercitato. E perchè anche io se potessi farei la mammaVan3ssa ha scritto:Io sono insegnante di scuola infanzia e non mi lamento assolutamente, ma se potessi farei la casalinga e la mamma a tempo pieno...
a tempo pieno... In realtà sono operatore tecnico in sala operatoria, ormai da...23 anni

Il mio lavoro mi piace molto,ma quello che non mi piace più è tutto quello che mi circonda...

Anche io ho sempre sognato di fare la bibliotecaria, o di possedere una libreria. Mi piacerebbe pure una cartoleria, vista la mia passione per la carta e le penne. E, sempre sognando, una bioprofumeria...

Ormai sono rassegnata, provo a restare dove sono, se mi ci fanno stare, visti i continui tagli e chiusure ma non ho il coraggio di farmi fare i conteggi per la pensione

Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Io spero di diventare avvocato quest'anno (sono in attesa dei risultati dell'esame scritto che ho fatto a dicembre).
Ultima modifica di Sunflower il mercoledì 10 giugno, 2015 22:46, modificato 1 volta in totale.
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Io da bambina volevo fare la veterinaria o lavorare a contatto con la Natura. Mi sarebbe piaciuto fare l'artistico e diventare una restauratrice o anche l'agraria..poi alla fine ho "scelto" un indirizzo turistico e sarei operatrice di servizi turistici, ma la scuola che ho fatto era una mezza ciofeca, di tutti i miei amici nessuno di essi lavora nel campo turistico, o sono disoccupati oppure lavorano nell'azienda di famiglia o per raccomandazione di. Ancora oggi mi piacerebbe poter fare qualche lavoro che mi consenta di stare a contatto con animali, libri tipo bibliotecaria, Natura tipo negozio di fiori o altro, però devo dire che alla fine a livello lavorativo ora come ora mi accontenterei di qualsiasi cosa anche perchè oi i miei interessi sono anche altri, e un lavoretto mi permetterebbe di realizzare quelli che sono i miei sogni. Sogni che ho sin da piccola, ovvero poter praticare il Kendo, andare in Giappone quanto più possibile in particolare Kyoto, imparare il giapponese, praticare lo Shodo e l'Ikebana, e anche il Kyudo. Il Kendo però è al primo posto, è il mio primo obbiettivo non appena trovo lavoro. Insomma mi accontento di qualsiasi cosa, questo perchè anche se non potrò fare il lavoro dei miei sogni ho anche altri interessi che mi renderebbero felice. 

La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)

(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)

Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
In bocca al lupo Giusy! Ti confesso che ho dovuto guardare cosa sia il kendo...
A differenza di quello che pensavo da ragazzina ora non credo più che ci si debba realizzare necessariamente nel lavoro, se tornassi indietro sceglierei qualcosa di meno ambizioso ma che mi dia la possibilità di avere orari fissi e qualche sicurezza, in modo da poter coltivare i miei interessi e i miei affetti.
Lavorare senza diritti, senza tutele, senza orari, senza mai avere la sicurezza totale di avere il we libero o la serata o di poter tornare a casa (mi è successo di rimanere un paio di notti in studio per lavori affidatimi all'ultimo momento) è sfiancante e avvilente.
A differenza di quello che pensavo da ragazzina ora non credo più che ci si debba realizzare necessariamente nel lavoro, se tornassi indietro sceglierei qualcosa di meno ambizioso ma che mi dia la possibilità di avere orari fissi e qualche sicurezza, in modo da poter coltivare i miei interessi e i miei affetti.
Lavorare senza diritti, senza tutele, senza orari, senza mai avere la sicurezza totale di avere il we libero o la serata o di poter tornare a casa (mi è successo di rimanere un paio di notti in studio per lavori affidatimi all'ultimo momento) è sfiancante e avvilente.
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Giusy San mi è piaciuto leggerti
Tanta buona energia perchè possano realizzarsi i tuoi sogni!
sun:


sun:

Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Anche a me!Van3ssa ha scritto:Giusy San mi è piaciuto leggerti![]()

Buone vibrazioni per te!



Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Re: curiosità: che lavoro/studio fate o vorreste fare?
Grazie fanciulle!!!
@Sunflower devo dire che hai ragione sulla questione realizzarsi al lavoro. Concordo sul fatto che non è necessario. Soprattutto se si hanno molti interessi. 



La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)

(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)
