Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Matteo ha scritto:appena finisce il primo inizierò a provare quello de La Saponaria.
Facci sapere come ti trovi....se ti capita, prova qualche prodotto Fitocose... ho provato qualche shampoo (l'unico di quelli provati che mi sento di sconsigliare è lo jalus shampoo) e mi ci son trovata benissimo..di balsami ho provato quello spray senza risciacquo (ma lo si può usare anche risciacquando), sgroppa che è un piacere e ha un profumiiiiino
Signore, se il dito indica il cielo l'imbecille guarda il dito.
Una domanda sull'uso del balsamo: io mi metto a testa in giù e lo applico sulle lunghezze, da varie parti ho letto che poi bisogna passarsi il pettine, ma così facendo il balsamo non va anche sul cuoio e ingrassa?
Matteo tu li hai relativamente corti e magari corri questo rischio, dovresti provare, ma con capelli medi e lunghi basta non partire col pettine dalle radici.
Io non mi faccio neanche tutti questi scrupoli, applico il balsamo sulle lunghezze, passo le mani e addirittura raccolgo sulla testa per lasciare in posa finché mi lavo e poi quando passo col pettine se capita che tocchi la testa capita, non è certo come spalmarci il balsamo a piene mani.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Come in ogni cosa, dipende da persona a persona
Se mettessi il balsamo sulla cute io dovrei rilavarli dopo mezzora, ma perché è la mia cute così, e in generale io uso pochissimo balsamo (la quantità di un tic tac ben spalmato su tutte le dita) e molto molto molto molto molto leggero. Lo metto solo sulle lunghezze, che per me significa oltre la linea del viso/nuca, ma non avevo mai sentito di spalmarselo a testa in giù, anche perché secondo me così ci si fa più nodi mettendolo
Circa il pettine anche qui ci sono diverse scuole di pensiero, io sono contraria al suo uso sui capelli bagnati per il rischio di spezzarne una marea, ma come dice nebbia il principio è il medesimo per evitare la cute.
Shyntae ha scritto: io sono contraria al suo uso sui capelli bagnati per il rischio di spezzarne una marea
Anch'io evito il pettine proprio per questo motivo. Per quanto mi riguarda, mi basta passare le dita tra i capelli per distribuirlo bene.
Idem!
@Matteo: io mettevo il balsamo a testa in giù quando usavo quelli siliconici senza risciacquo (quindi balsami leggeri), ma ora che uso quelli ecobio con risciacquo e devo applicarli solo sulle lunghezze non posso correre il rischio che finiscano anche sul cuoio capelluto (che è già grasso), poi tenendoli un po' in posa non posso rimanere tutto quel tempo a testa in giù Metto un asciugamano sulle spalle e sto in posizione comoda
(lavo sempre i capelli nel lavandino, mai in doccia)
Per te è un po' diverso perché non hai i capelli lunghi, ma comunque il metodo di applicazione corretto mi sembra quello attuale.
@lu092: io il balsamo senza risciacquo di Fitocose l'avevo provato un paio di anni fa con la vecchia formulazione e posso dire che non meritava neanche di essere chiamato balsamo...
Il prodotto è già nel database. Se ti va puoi lasciare una recensione lì e magari anche aggiornare l'INCI
I balsami senza risciacquo non mi piacciono granchè o son troppo blandi e non assolvono alla loro funzione o lo fanno ma lasciano i capelli "sporchi"...
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Sì, i balsami senza risciacquo non sono un gran che. Prima di smettere di spalmarmi silicone ne avevo trovato uno che districava bene senza appesantire i capelli e senza farli sporcare in fretta, ma era un caso raro, poi validi sostituti ecobio non ne ho trovati (quasi non ne esistono senza risciacquo), però mi manca da provare il balsamo senza risciacquo K pour Karité...
I balsami senza risciacquo mi piacevano per la loro praticità. Quando li usavo impiegavo molto meno tempo per lavare i capelli. Ora comunque ho imparato ad apprezzare i balsami con risciacquo. Li tengo un po' in posa come se fossero maschere e mi fanno i capelli più morbidi