[ordine collettivo]CONSERVANTI!TOTALI pag 14 BUSTE SPEDITE!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Anuuja
Messaggi: 358
Iscritto il: venerdì 11 aprile, 2008 14:23

Messaggio da Anuuja »

Ragazze vorrei unirmi anch'io!!! Faccio un giro di forum e vedo cosa mi serve esattamente e quanto....poi vi dico!!! Una sola gentile richiesta: se vedete che sparisco mi "richiamate all'ordine"??? Ho un casino esagerato fuori e dentro e ho paura di dimenticarmi le cose......scusate già da subito!!!!! :oops:
"Dove le parole finiscono, inizia la musica."
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

ragazze, all'inizio avevo detto che questo ordine collettivo mi interessava parecchio ma... l'altro ieri mi è arrivato l'estratto conto... :cry: mi sa che devo rimandare il mio ingresso nel mondo dello spignatto serio :roll:

però, cleo, se hai bisogno di una mano per gli aspetti organizzativi conta pure su di me :)
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

non ti preoccupare annuska,mi dispiace :(

e grazie per la disponibilità sei un tesoro :abbr:
Avatar utente
Gaiuccia
Messaggi: 468
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:45

Messaggio da Gaiuccia »

Cleo,
non ho avuto risposta al post (immagino che sarai indaffaratissima :D ) quindi mi permetto di postare una mia lista, poi tu mi dirai se sono ancora in tempo oppure no o se devo ridimensionare i miei desideri! se non dovessi rientrare più nell'ordine o se ci fossero problemi per te non importa, vedrò di organizzarmi diversamente, ma visto che ultimamente non posso usare spesso internet, intanto la metto!

ho letto ora ora il post di tomatina sui vari alcool. penso che anche io virerò sul cetilico. ma sono ancora un po' dubbiosa, perchè ho letto che bisogna usarlo insieme ad un altro addensante e io invece vorrei prenderne solo uno. e poi qualcuno mi sa indicare una quantità per iniziare?

per i conservanti pensavo di prenderne circa 150 gr. ognuno

la glicerina visto che è molto cara dal boccia, vedrò di trovarla da qualche altra parte, tanto adesso non mi dovrebbe essere indispensabile per il balsamo, o sbaglio??? tomatina???

mentre anche per le proteine del grano anche qui non so quanto prendere.

mah, ero partita per fare una wishlist dettagliata e poi mi sono persa in mille dubbi. attenderò i pareri più esperti e naturalmente il nulla osta di cleo. (mitica! io era da un po' che cercavo qualche grosso fornitore per i conservanti ma non mi era neanche venuta in mente l'idea di un ordine collettivo dal boccia!)

grazie mille!
Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
A. Einstein
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

scusami gaiuccia mi ero dimenticata di risponderti :oops: :pirl:
vai tranquilla sei in tempo ;-)

ti dico che le proteine del grano liquide non so nemmeno cosa siano nè se boccia le abbia :shock: io ho la fitocheratina che è in polvere e l'ho presa da AZ
la glicerina conviene da aromazone(AZ :P)ma se devi fare un ordine apposta non ti conviene ovvio,prendila qui magari poca,ma se ti serve solo per il balsamo secondo me puoi fare a meno (tomatina confermi?:))

per gli emulsionanti sono indecisa anche io,devo prenderne uno da accoppiare al cetilico..per le creme
comunque se a te serve solo per il balsamo(da quello che ho capito)allora ti basta il cetilico ;-)
sul sito però c'è il cetilstearilico non il cetilico,va chiesta anche questa cosa
per la quantità:se ne usa dal 2 al 5% massimo quindi già 100 gr ti bastano per un po',poi vedi tu ;)

ragazze scusatemi sono presissima fino a venerdì e potrò passare poco da qua,nel frattempo facciamo tutte insieme una lista di quello che vorreste e non c'è sul catalogo di boccia? :oops:
così quando "torno" e sono più libera vi prometto che mando questa benedetta mail con tutte le domande del caso ok? :D
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Cleo ha scritto:nel frattempo facciamo tutte insieme una lista di quello che vorreste e non c'è sul catalogo di boccia? :oops:
io ci posso provare, se prima trovo il catalogo del boccia (e statemi dietro che potrei perdermi qualcosa)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

è il link in prima pagina sere :D

comincio a elencare qualcosa e poi completiamo insieme
finora mi sembra abbiamo nominato:

alcol cetilico
metilglucosio sesquistearato(il montanov 68 è uguale??)
dry-flo(è uguale al talco ventilato o è diverso??)
cartine tornasole
natrasol

........
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

SOSTANZE CHIMICHE NON PRESENTI SUL CATALOGO:

:arrow: Natrosol (Idrossietilcellulosa) --> però è presente la xantana come gelificante.
:arrow: Alcol cetilico
:arrow: Metilglucosio sesquistearato
:arrow: DryFlo (dovrebbe essere Aluminum Starch Octenylsuccinate)
:arrow: Oleoresina di rosmarino, se a Lorenzo interessa ancora
:arrow: Proteine del grano (hydrolyzed wheat protein)

questo è quello che ho raccattato.
:)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

per il montanov ho trovato che è "mixture of Cetearyl Glucoside and Cetearyl alcohol"
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

si sono ancora interessato^_^ se inoltrate la domanda mi fa piacere
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

Serese ha scritto:per il montanov ho trovato che è "mixture of Cetearyl Glucoside and Cetearyl alcohol"
e io ho trovato questo nei miei appunti,mi pare siano parole di Lilli,ma non ne sono sicura :oops:,comunque l'ho preso da qui

Il montanov è l'emulsionante, però da solo fa creme liquidine. Il cetilico aiuta a rendere più densa la crema e a stabilizzarla (insomma, non si dovrebbe separare). Vanno in coppia, entrambi a fondere insieme agli oli, il montanov al 4-5% e il cetilico dall'1% al 5%. Con le dosi minime avrai una crema molto liquida, con le dosi massime una crema più ferma (e anche un effetto scia bianca maggiore quando spalmi).

in pratica io che ho il cetilico posso prendere questo e ho il mio coemulsionante per creme :)
altrimenti c'è sempre il metilglucosio sesquistearato
solo che il montanov sappiamo che ce l'ha(l'aveva preso azahar)mentre l'altro non si sa

ecco,io appena riesco faccio come adesso:butto giù quello che trovo e faccio le mie considerazioni qui :D
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Si Cleo sono parole di Lilli.

Dice anche che il metilglucosio sequistearato + alcool cetilico sono migliori come emulsionanti rispetto al montanov.
Adesso mi viene da chiedere se il montanov e il metilglucosio sequistearato siano la stessa cosa......mi sa tanto di sì......
Comunque da Boccia bisogna chiedere il Montanov68 giusto!
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Cleo ha scritto:in pratica io che ho il cetilico posso prendere questo e ho il mio coemulsionante per creme :)
altrimenti c'è sempre il metilglucosio sesquistearato
solo che il montanov sappiamo che ce l'ha(l'aveva preso azahar)mentre l'altro non si sa
cleo nella lista di aza c'era sia montanov che cetilico :D
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Anuuja
Messaggi: 358
Iscritto il: venerdì 11 aprile, 2008 14:23

Messaggio da Anuuja »

Ragazze...il sorbato di potassio può servire per conservare oli e olietti vari??? E per i saponi??? me ignorante come capra svizzera (povere caprette....senza offesa eh?)
"Dove le parole finiscono, inizia la musica."
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

@sere:sì sì ho letto,io parlavo del metilglucosio sesquistearato(che non si sa se cè) :)

@annuja:no per gli oli ci vuole il tocoferolo
e da quello che ho capito deve essere liquido,la vitamina e in polvere che ha boccia non so se vada bene :|

per i saponi non lo so,mi spiace,chiederò per l'oleoresina di rosmarino
Ultima modifica di Cleo il martedì 23 settembre, 2008 11:04, modificato 1 volta in totale.
Rispondi