
quando non la usi si conserva nel suo sacchettino, io ci metto intorno anche una garzina di quelle per fasciature, così per stare più sicura
Idem. Sapone da bidet e via.Altea ha scritto:io la lavo col sapone da bidete la sterilizzo con amuchina in soluzione al 20% (ma mi sta venendo il dubbio che non vada bene).
quando non la usi si conserva nel suo sacchettino, io ci metto intorno anche una garzina di quelle per fasciature, così per stare più sicura
pensa invece agli assorbenti di stoffa...io non sono troppo paranoica, ma secondo me con quelli di stoffa si sente dopo un po'....Altea ha scritto:per? sugli odori devo dissentire. con i tampax e gli esterni io li sento poco, o comunque di rado, con la mooncup invece li sento eccomequando la tiro fuori, ovvio
Grazie ad entrambe, ma le istruzioni (sempre che ci siano) non consigliano niente?Penny ha scritto:Idem. Sapone da bidet e via.Altea ha scritto:io la lavo col sapone da bidete la sterilizzo con amuchina in soluzione al 20% (ma mi sta venendo il dubbio che non vada bene).
quando non la usi si conserva nel suo sacchettino, io ci metto intorno anche una garzina di quelle per fasciature, così per stare più sicura
La sterilizzo solo prima del primo utilizzo a ogni ciclo, mettendola in un contenitore sterile per urine con acqua e un quarto di pasticchina per la sterilizzazione dei biberon.
Ma fichissimo!!Penny ha scritto:Io ce l'ho da qualche mese e la amo.
Cerco sempre di fare proseliti tra le mie amiche, trovo sia un sistema igienico, ecologico, economico (in rapporto a quanto si spende in una vita per gli assorbenti!!!) e consapevole di gestire il proprio ciclo mestruale.
W la mooncup!![]()
(giuro non ho le azioni!)
A volte, un po' "tira"....diana ha scritto:confesso, sì...lakura ha scritto:ma non vi da fastidio quando la levate?