L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
Anch'io mi aggiungo alle amanti delle tisane
Non possono mai mancare in casa : camomilla, finocchio, thè verde , misto frutta viviverde e tisana relax twinigs.
Mi piace molto l'infuso di zenzero, prendo proprio lo zenzero fresco e lo faccio bollire 10 min poi altri 5 in infusione. Buonissimo!
Ultimamente ho preso anche la tisana dell'angelica "ventre piatto" che prendo dopo i pasti e mi aiuta tanto a sgonfiare la pancia.
Ora vorrei vedere se trovo in erboristeria una tisana natalizia della sonnentor, avevo preso una bustina omaggio al sana , ma non ricordo come si chiama, sapeva di mela e cannella e dava una fantastica sensazione di calore. Mi sa che vedrò sul loro sito .
Mi aggiungo anche io. In casa non mancano mai tè verde, nero, bianco. Varie tisane e tè tipo Planta Medica, una che ho provato ultimamente, come ingredienti aveva cannella, mela, miele e tè verde.. era squisita!! Poi mi piacciono molto gli infusi al finocchio, rosa canina... insomma la lista è lunghissima!! Ma non posso vivere senza, inverno o estate loro ci sono sempre!! *_*
La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)
Bevo diversa roba, ma amo moltissimo quella - o è un tè? Sulla confezione, mi pare, lo definisce tale... - della Yogi Tea al cacao e spezie... Gnam! Ho notato che con questa coccola, al naturale, mi risparmio a volte degli spuntini fuori orario...
Ho comprato una tisana bio a base di tiglio, verbena, biancospino e anice, il gusto è buono, solo che ha un vago odore di pesce
Vi è mai capitato con una di queste piante?
Ahahah, no, devo ammettere che non mi è mai capitato nulla di simile povera, mi spiace.
Io al momento ho il roiboos, un tè verde aromatizzato al bergamotto e la camomilla (sfusi).
Poi va beh, adoro alla follia tutto ciò che è della Twinings
A mia nonna avevano regalato una tisana buonissima alla cannella, lo scorso Natale. Mai scoperto da dove venisse esattamente
Io sono dipendente dalle tisane ai fiori di karkadè...non ne posso fare a meno ! Ultimamente, se bevo la tisana dopo i pasti aggiungo un chiodo di garofano per esaltarne le proprietà digestive
ho appena provata la bonomelli difesa comprata stamattina per la prima volta...uhm..sara' che me l'ero scordata e s'era freddata...ma sa' di pane bagnato!!
Da quando ho partorito bevo tutti i giorni una tazza di tisana mamma di arbe. Davvero squisita!!! L'avevo iniziata a prendere perché una pediatra l'aveva consigliata ad una mia amica come un anti colica naturale. Giorgio non ha mai avuto problemi di coliche, ma sulla tisana c'era anche scritto che addolciva il latte bah vabbe a me piace e questo basta!!