disidrosi
Purtroppo anche a me qualche tempo fa è stata diagnosticata la disidrosi alle mani: ho provato varie creme, tra cui una ai sali del mar morto, poi il gel aloe della zuccari, il burro di karitè dei provenzali, l'olio di ribes nero, una crema all'avena prescrittami dalla dermatologa da usare durante la fase della "malattia" in cui si formano le ragadi, e altre ma, aihmè, sono costretta a volte a ricorrere alla crema al cortisone quando la "malattia" è in fase acuta e ho tanto prurito e finora non sono riuscita a risolvere altrimenti
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: domenica 25 ottobre, 2009 13:40
Re: disidrosi/ psoriasi / dermatite
Sono affetta anche io da giugno (fine scuola, oh, che coincidenza) da una disidrosi che mi ha preso tutto l'anulare destro, in parte il medio e tutta la nocca a fianco (non vi dico lo schifo a livello estetico...anche perché avevo un taglio che correva lungo una delle pieghe del dito e adesso che si è cicatrizzato la piega è sparita e il dito sembra deforme!). Adesso la situazione sembra abbastanza sotto controllo, ho solo i residui delle piccole ferite che...mi procuro, perché sono una stupida e non so stare ferma, appena vedo delle pellicine o delle bollicine le devo stuzzicare!
Mia madre che è un medico mi ha dato una soluzione a base di betamesone e acido salicilico (che è piena di alcool e brucia...brucia...fa un male che non ve lo potete immaginare!) che ha ridotto notevolmente il problema, nonostante le sofferenze inimmaginabili! Adesso lo lascio un po' stare e vedo cosa fa, perché devo ammettere che darmi questo coso non mi fa fare salti di gioia, nonostante i visibili risultati. Appena vedo che si "agita" glielo risbatto sopra e vediamo.
Almeno adesso la mia mano ha un aspetto più sano, dito deforme a parte.
io la disidrosi ce l'ho sulla mano che usa il mouse 

Mia madre che è un medico mi ha dato una soluzione a base di betamesone e acido salicilico (che è piena di alcool e brucia...brucia...fa un male che non ve lo potete immaginare!) che ha ridotto notevolmente il problema, nonostante le sofferenze inimmaginabili! Adesso lo lascio un po' stare e vedo cosa fa, perché devo ammettere che darmi questo coso non mi fa fare salti di gioia, nonostante i visibili risultati. Appena vedo che si "agita" glielo risbatto sopra e vediamo.
Almeno adesso la mia mano ha un aspetto più sano, dito deforme a parte.
Cosa mi dicimadleine ha scritto:Mi ha detto che potrebbe derivare addirittura dalla postura, o da come tengo il mouse


- verdespirito
- Messaggi: 935
- Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24
Oggi sono andata in erboristeria e mi hanno dato un estratto idroalcolico di ribes nigrum foglie. Oltre ad essere ricco di vitamina C, acido malico, flavonoidi e vasoprotettore, stimola la produzione di cortisolo, che aiuta il corpo a combattere le infezioni. Leggendo qua e là - e anche secondo l'erborista - è quanto di più simile al malefico cortisone che ci sia in natura, ma senza gli effetti collaterali.
(OT che poi, qua lo dico e qua lo nego, lo scorso anno per una tonsillite ho preso cortisone in pastiglie per dieci giorni, ero così
dormivo quattro ore per notte e non stavo mai ferma. Non sono mai stata più attiva di così. Sembravo cocainomane, ma in due giorni ho pulito la casa come uno specchio
)
la cura con il ribes nigrum sarà lunga, va preso ad orari regolari, a metà mattina e a metà pomeriggio, quando, dice il mio stregone, le ghiandole surrenali sono più attive e ricettive. Insieme a tanta crema idratante, guantini di cotone e un po' di attenzione spero di risolvere o almeno tenere a bada questo problema di disidrosi
(OT che poi, qua lo dico e qua lo nego, lo scorso anno per una tonsillite ho preso cortisone in pastiglie per dieci giorni, ero così


la cura con il ribes nigrum sarà lunga, va preso ad orari regolari, a metà mattina e a metà pomeriggio, quando, dice il mio stregone, le ghiandole surrenali sono più attive e ricettive. Insieme a tanta crema idratante, guantini di cotone e un po' di attenzione spero di risolvere o almeno tenere a bada questo problema di disidrosi

«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
mia mamma non sa neanche cos'è un mouse..........però avendo diversi problemi di ernie cervicali, non so potrebbe anche c'entrare la postura nel suo caso... senza contare che in quella mano ha pure la rizoartrosi del pollice e si è operata di dito a scatto all'anulare....
poveretta..ci voleva solo la disidrosi...
in ogni caso ho visto le creme che le ha dato il dermarologo...una al betametasone che credo sia la stessa che hai tu Nina, e una emolliente un pò sarsina, che non ho fatto in tempo a chiamarla in tempo per impedirle di comprarla... (avevo già controllato l'inci...).........
poveretta..ci voleva solo la disidrosi...
in ogni caso ho visto le creme che le ha dato il dermarologo...una al betametasone che credo sia la stessa che hai tu Nina, e una emolliente un pò sarsina, che non ho fatto in tempo a chiamarla in tempo per impedirle di comprarla... (avevo già controllato l'inci...).........
-
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49
Dopo 2 gg di cure con un unguento al mometasone fluorato le mani del mio compagno sono migliorate tantissimo. Adesso per non avere problemi di sensibilizzazione vediamo appeno l'infiammazione principale si spegne andiamo di burro di karitè e oli vari. Comunque stava mettendoci sopra anche lo Jalusman che gli ho preso su fitocose e gli dava molto sollievo. Mi sono pentita di non aver preso lo J'aloe nell'ultimo ordine che ho fatto da Barbara. Secondo me fa molto bene.

Io sono a caccia dei guantini di cotone, dove posso trovarli? Al supermercato non ho trovato nienteverdespirito ha scritto: Insieme a tanta crema idratante, guantini di cotone e un po' di attenzione spero di risolvere o almeno tenere a bada questo problema di disidrosi

- verdespirito
- Messaggi: 935
- Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
-
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49
Mi associo al 3d: disidrosi in seguito a dermatite (comparsa più di un anno fa). Tra medio, anulare e palmo della mano ma non in quella con cui uso il mouse.
Anch'io metto cortisone in fase acuta, poi la situazione migliora con creme idratanti meglio se siliconiche ma non mi sparisce del tutto.
O.e lavanda e tea tree non fanno nulla, la crema all'urea 20% sembra quella più efficace ma dopo qualche giorno mi fa tornare la dermatite e prurito.
Qualcuno ha risolto in modo definitivo?
Anch'io metto cortisone in fase acuta, poi la situazione migliora con creme idratanti meglio se siliconiche ma non mi sparisce del tutto.
O.e lavanda e tea tree non fanno nulla, la crema all'urea 20% sembra quella più efficace ma dopo qualche giorno mi fa tornare la dermatite e prurito.
Qualcuno ha risolto in modo definitivo?
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
ma porca miseria che malattia infame!
pensa che dolore sulla pelle "nuova"... mi dispiace per tua mamma...
io nemmeno sapevo cosa fosse questa malattia.
mi aggancio qui per dire che stamattina mi sono accorta di avere delle piccole bollicine sotto pelle piccolissime e trasparenti (sulle dita), ce ne saranno 4 o 5 in ogni dito. me ne sono accorta perchè toccandomi le dita, in rilievo si sentono. sarà mica un principio di disidrosi!?
non mi fanno male, ho provato a schiacchiane una, ma non esce nulla. boh!
provo a metterci un po' di jaloè, se domattina sono sempre lì, passo dal medico!
questo è il dito con più bollicine, è la parte interna del medio, la parte che tocca l'indice, per intenderci.
altrimenti ho pensato che potessero essere bollicine di sudore
boh! ce le ho solo tra le dita... sopra e sotto ad ogni dito non c'è nulla, nemmeno sulla mano... non capisco!!!

io nemmeno sapevo cosa fosse questa malattia.
mi aggancio qui per dire che stamattina mi sono accorta di avere delle piccole bollicine sotto pelle piccolissime e trasparenti (sulle dita), ce ne saranno 4 o 5 in ogni dito. me ne sono accorta perchè toccandomi le dita, in rilievo si sentono. sarà mica un principio di disidrosi!?

non mi fanno male, ho provato a schiacchiane una, ma non esce nulla. boh!
provo a metterci un po' di jaloè, se domattina sono sempre lì, passo dal medico!
questo è il dito con più bollicine, è la parte interna del medio, la parte che tocca l'indice, per intenderci.
altrimenti ho pensato che potessero essere bollicine di sudore

boh! ce le ho solo tra le dita... sopra e sotto ad ogni dito non c'è nulla, nemmeno sulla mano... non capisco!!!
