io ho un librettino sull'aromaterapia che la biobottega mi ha elargito quando ho comprato gli oli della flora/primavera (OT: anzi, me ne hanno dati due perchè ho fatto gli acquisti in 2 round... se qualche torinese ne volesse una me lo faccia pure sapere!! tanto penso che se continuerò a comprare o.e. primavera da loro mi ritroverò a fare volantinaggio di questi librettini davanti all'università

... comunque meno male che ogni tanto mi danno qualcosa di utile oltre a riempirmi di campioncini delle linee non bio erbolario che tanto poi non uso ... fine del logorroico OT, scusate

).
Ovviamente c'è il fine commerciale dietro tutto ciò, in quarta di copertina c'è la pubblicità degli o.e. primavera e sul sito dell'autore (Fabio Nocentini) c'è il link al sito del produttore! comunque è un librettino molto interessante che oltre a spiegare i metodi per ottenere gli oli essenziali, spiega cos'è la 'nota' (base, cuore, testa) degli o.e., come utilizzarli, i chakra su cui hanno effetto, i 3 livelli vegetali e il profilo terapeutico di 71 o.e. con indicazioni terapeutiche fisiche e emotive.
me lo sono spulciato un po' e mi sono intrippata dell'o.e. di cisto ( e l'ho anch comprato - e pagato un ciulo - sempre dalla flora, per poi scoprire che su aroma-zone costa la metà

). ovviamente mi sono presa l'o.e. più sconosciuto al mondo

su questo forum non l'ho mai sentito nominare, su internet ho trovato solo la definizione su wikipedia e poco altro, solo su aroma-zone ci sono le indicazioni (è anche antirughe) e una ricettina per una crema che mi pare facilmente spignattabile (e che un giorno, quando sarò anch'io una VERA spignattatrice, e non una pasticciona della domenica che sa fare solo maschere!!

, creerò con le mie mani!!)
scusate per la lunghezza, si vede che stamattina sono particolarmente loquace ...
volevo chiedere se qualcuna lo conosce o lo usa o lo ha usato

dato che il web non mi aiuta !!!