Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
pavelsa
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2012 13:20

Messaggio da pavelsa »

@Simonetta
Io lavoro come impiegata (a tempo determinato, ovviamente) in una struttura che gestisce molte case protette e un RSA. Credo che sia un percorso molto bello quello che hai iniziato ad intraprendere.
Credo fermamente che prendersi cura dei nostri "vecchietti" (in senso affettuoso :P ) sia una delle cose che rendono una civiltà realmente tale.
Ti auguro con tutto il cuore che tu riesca a passare il corso e andare a lavorare in ospedale come desideri, ma sappi che anche lavorare in queste strutture è un'esperienza particolare. Lo è per me che sono solo impiegata! :D
In bocca al lupo :crsf: :abbr:
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

@Vera&Lizzy Lo so, ma li trovo luoghi comuni sciocchi. Intendo dire...sicuramente c'è questa classe di persone laureate che ti crea problemi. Ma se io mi trovo nel bisogno, onestamente preferirei fare un lavoro onesto come commessa o qualcosa di simile piuttosto che dover lavorare in nero come cameriera o chissà cosa; se hai bisogno appunto a mio avviso ti adatti a qualunque cosa, ed in quel caso dovrei essere io, laureata o meno, a dirti che le condizioni di lavoro che mi proponi, con X paga ed X mansioni, mi vanno bene o no. Mi pare ingiusto precludere a qualcuno un lavoro di cui ha bisogno solo perché ha studiato "più del necessario" per quel posto :oops: Poi lo so, sono un po' idealista!
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Synthae lo fanno per evitare problemi. Tu puoi accettare il contratto ma fare comunque causa, e avere anche ragione in determinate condizioni. Ovvio che cerchino di evitarlo, purtroppo non sanno chi hanno di fronte.
Ultima modifica di Vera il venerdì 30 novembre, 2012 12:12, modificato 1 volta in totale.
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

Vera ha scritto: Insomma, in due parole i laureati portano rogne, tant'è che spesso per essere assunti nei call center devi mentire e nascondere la laurea. :roll:
Esatto, il concetto è questo; poi ci sarebbe il discorso dello sfruttamento dei laureati nel loro settore ma è meglio che :x: :x: :x: se no va a finire che ci ritroviamo anche qui a fare i discorsi come sul quel forum da cui sono scappata :grrr:
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Sob! Mi accodo alla lista di persone che dovrà nascondere la laurea per lavorare nei call center, allora :(
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
pavelsa
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2012 13:20

Messaggio da pavelsa »

Ne approfitto per intromettermi: io sono laureata in giurisprudenza ma svolgo un lavoro che poco o niente ha a che fare con i miei studi... E' a tempo determinato oltre tutto (della serie 3 mesi in 3 mesi) con un'agenzia interinale... Ma a me non va poi così male! Sono consapevole che sono tempi duri e che mi poteva andare molto peggio! :D
PS: non mi pagano come una laureata, bensì con uno stipendio da diplomata...ma anche questo va bene così :)
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

@pavelsa: è quello che ho fatto io per 3 mesi, poi appunto ho trovato nel mio settore.
Ai tempi avevo 26 anni ed ero laureata da 2, ci ho riprovato a 30 a iscrivermi a tutte le agenzie interinali con disponibilità a 360° ma quella volta proposte 0. Poi, ancora per fortuna, ho trovato nel mio settore, qualche mese fa sembrava dovessero chiudere, ora invece è arrivato un po' di lavoro. Sempre per fortuna, sono una a cui piace vivere alla giornata ma se guardo al futuro è assai inquietante. Nonostante ciò mi considero anch'io "privilegiata"
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

pavelsa ha scritto:ma sappi che anche lavorare in queste strutture è un'esperienza particolare.
Hai assolutamente ragione. In effetti mi piacerebbe lavorare molto in RSA, specialmente da quando i docenti ci stanno parlando del lavoro che potremmo svolgere in tali strutture.
:)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Remedi0s
Messaggi: 964
Iscritto il: martedì 04 gennaio, 2011 17:19

Messaggio da Remedi0s »

Sarò strana io.. ma credo che non sempre un lavoro manuale sia peggiore o più faticoso di un apparentemente più tranquillo lavoro d'ufficio. Personalmente mi ha stancato sempre di più la monotonia che il lavoro "fisico"...
A modo mio, quel che sono l'ho voluto io...

Un, due, tre... Terra!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Io ho molto spirito d'adattamento. Mi piaceva caricare cartoni di candeggina (per dire) in negozio dai miei e sistemarmeli sugli scaffali (e per un fisico minuto come il mio in effetti *era* pesante), quanto ho adorato il lavoro in biblioteca (anche se il lavoro manuale si fa anche in quel caso).
:mrgreen:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

confermo, e poi anche il lavoro d'ufficio da dei bei problemi fisici...
alla vista e alle articolazioni..specialmente la cervicale e i polsi..
io ho la schiena distrutta già adesso ma vabbè...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Fuori da ogni polemica ;) , siete proprio sicure che vi piacerebbe caricare e scaricare pneumatici usati, componenti di macchinari industriali (dai 50 kg in su), scarti di lavorazione (rifiuti pulverulenti, puzzolenti,ecc.) tanto per citarne alcuni, la stragrande maggioranza tutto a mano? Non credo :P
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Beh io 50 kg non potrei mai tirarli su :mrgreen: se non con qualche macchinario :P

Io ho amato molto il lavoro manuale, diciamo che dipende... allora, fra il lavoro di carico/scarico/scaffalista dai miei, promoter finanziario (ero seduta al pc), receptionist/selezionatrice del personale, operatrice di call center, bibliotecaria, quello che non rifarei mai più sono operatrice telefonica e promoter.
:)

Quando sarò OSS, dovrò mobilizzare pazienti e fare loro l'igiene, cambiare i pannoloni e le traversine, pulire il vomito ecc ecc... e anche questo non è un lavoro per tutti.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

Il lavoro perfetto non esiste, per me l'ideale sarebbe alternare lavoro intellettuale (che parolone :lol: ) di ufficio a sopralluoghi, appuntamenti, qualche viaggetto e ogni tanto anche qualcosa di manuale per sgranchirsi un po'; potrei anche trovare un lavoro così ma sono ben consapevole che le possibilità sono pochissime, al momento sto solo in ufficio e mi va benissimo, cara grazia che ho un lavoro e ancor più nel settore in cui ho studiato.
E poi, se non fossi in ufficio (e semi-sfaccendata a volte) non potrei stare qui sul forum :mrgreen:
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
pavelsa
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2012 13:20

Messaggio da pavelsa »

Lizzy79 ha scritto:E poi, se non fossi in ufficio (e semi-sfaccendata a volte) non potrei stare qui sul forum :mrgreen:
Ehm... pure io :roll: :P
Rispondi