La nostra Colazione
Io ho sentito dire (quindi non é una cosa scientificamente provata) che il latte con la frutta non va mica bene, punto. Invece va bene la panna, con la frutta (ma non va bene col giro-vita...).
In compenso, io che il latte non lo digerisco mica tanto, ho sempre digerito senza problemi il frappé alla banana fatto con latte e banana.
In compenso, io che il latte non lo digerisco mica tanto, ho sempre digerito senza problemi il frappé alla banana fatto con latte e banana.
beh, il caffelatte (o comunque l'abbinamento latte caldo - caffe') e' uno dei modi meno digeribili di assumere il latte...
pure io che di latte ne bevo parecchio trovo che sia piu' "leggero" freddo e senza caffe'...
pure io che di latte ne bevo parecchio trovo che sia piu' "leggero" freddo e senza caffe'...
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Mi piace tantissimo variare!
Sono una colazione-addicted...se non la faccio sto male
Ecco le mie varianti..
1) Caffelatte con latte di soia bio della lidl al naturale (non sono nè vegan nè vegetariana...ma il latte normale non mi piace proprio
amo il sapore del latte di soia invece!) + cereali all bran, infilati nel latte bollente e...lasciati sciogliere. Viene fuori una pappetta marroncina brutta a vedersi ma io la trovo deliziosa XD ho gusti particolari! aggiungo anche qualche mandorla tostata (:
2) Caffellatte di soia + 4 fette biscottate con burro e marmellata e qualche prugna
3) Caffellatte con 50gr di pane di segale (il più acido che c'è in circolazione..quello della PEMA!) con burro e miele o marmellata e una mela
4) Caffellatte + mela + pavesini o oro saiwa o 2 savoiardi del tipo SARDO, quelli morbidi, enormi, leggerissimi (hanno solo 360kcals per 100gr e gli ingredienti sono solo...farina, uova e zucchero, e basta!!)
ma come ho detto mi piace variare...amo anche come cereali i MIEL POPS, a volte mi metto nel tostapane il pane del giorno prima conservato in frigo, e se lo trovo in casa mangio qualche cioccolatino rigorosamente fondente (:
Sono una colazione-addicted...se non la faccio sto male

Ecco le mie varianti..
1) Caffelatte con latte di soia bio della lidl al naturale (non sono nè vegan nè vegetariana...ma il latte normale non mi piace proprio

2) Caffellatte di soia + 4 fette biscottate con burro e marmellata e qualche prugna
3) Caffellatte con 50gr di pane di segale (il più acido che c'è in circolazione..quello della PEMA!) con burro e miele o marmellata e una mela
4) Caffellatte + mela + pavesini o oro saiwa o 2 savoiardi del tipo SARDO, quelli morbidi, enormi, leggerissimi (hanno solo 360kcals per 100gr e gli ingredienti sono solo...farina, uova e zucchero, e basta!!)
ma come ho detto mi piace variare...amo anche come cereali i MIEL POPS, a volte mi metto nel tostapane il pane del giorno prima conservato in frigo, e se lo trovo in casa mangio qualche cioccolatino rigorosamente fondente (:
E' vero, a volte nei supermercati vedo dei "savoiardi" piccoli e duri piuttosto discutibili..valent1na ha scritto:miiiiii caffellatte e pistoccos era una delle mie colazioni preferite ;__; ti prego non chiamarli savoiardi!! per gli italiani va bene "biscotti sardi"
No no...Io parlo di quelli di FONNI! Più sardi di così

PS: però a Cagliari li chiamiamo solo savoiardi..siamo i più continentali della sardegna (:
di base latte intero con caffe,in invero caldo in estate freddo,poi mi piace variare!Quindi
- Frutta(soprattutto mele)buttata nel latte e mangiata a 'zuppone'
- 2 fette biscottate da sole o con marmellata
- fetta di pane con burro e marmallata
- cereali vari ed eventuali
- 4-5 biscotti vari ed eventuali
- torte,dolci che ogni tanto fa la mia mamma
- in questo periodo ogni tanto mi mangio una fetta di pandoro o panettone per colazione
- Frutta(soprattutto mele)buttata nel latte e mangiata a 'zuppone'

- 2 fette biscottate da sole o con marmellata
- fetta di pane con burro e marmallata
- cereali vari ed eventuali
- 4-5 biscotti vari ed eventuali
- torte,dolci che ogni tanto fa la mia mamma
- in questo periodo ogni tanto mi mangio una fetta di pandoro o panettone per colazione
- Giorgetta8
- Messaggi: 107
- Iscritto il: martedì 07 settembre, 2010 15:10
La colazione
...il mio pasto preferito!
Solitamente vado a periodi perchè cambio a seconda della stagione, cioè della temperatura.
Le varianti sono:
- latte e caffè con biscotti secchi integrali
- yogurt e muesli
- tè verde con un cucchiaino di zucchero di canna e una fettina di pane integrale e marmellata
Trovo tutte queste cose nella variante bio all'Esselunga della mia zona ed il marchio è proprio Esselunga Bio.

Solitamente vado a periodi perchè cambio a seconda della stagione, cioè della temperatura.
Le varianti sono:
- latte e caffè con biscotti secchi integrali
- yogurt e muesli
- tè verde con un cucchiaino di zucchero di canna e una fettina di pane integrale e marmellata
Trovo tutte queste cose nella variante bio all'Esselunga della mia zona ed il marchio è proprio Esselunga Bio.
Stranamente nella mia famiglia la colazione non è mai esistita come abitudine, non mi ricordo di averla mai fatta da piccola... adesso invece sto imparando a non saltarla, e ho riscontrato solo vantaggi! Prima mi sentivo molto stanca al mattino, anche se non avevo fame, ma ero proprio scarica... mentre adesso mi sento molto più energica... E comunque, che io sappia, se la colazione viene fatta entro le 8 del mattino, tutto ciò che mangiamo viene smaltito dal nostro organismo durante la giornata... a patto che non sia una torta sacher intera, ovviamente
... invece, al contrario, la cena dovrebbe essere il pasto più leggero della giornata, per evitare chili di troppo, cattiva digestione e disturbi del sonno..
devo dire che da quando adotto questi due accorgimenti mi trovo bene, riposo meglio e al mattino ho un motivo in più per svegliarmi presto.. mi sento in forma
detto questo, la mia colazione attualmente è:
- latte+caffe, o spremuta di arancia + biscotti/cornetti/torta fatta da me e un frutto
- frullato (frutta+latte+1 cucchiaino di cacao amaro) + biscotti secchi + caffè
per il momento mi ispirano queste due varianti!

devo dire che da quando adotto questi due accorgimenti mi trovo bene, riposo meglio e al mattino ho un motivo in più per svegliarmi presto.. mi sento in forma

detto questo, la mia colazione attualmente è:
- latte+caffe, o spremuta di arancia + biscotti/cornetti/torta fatta da me e un frutto
- frullato (frutta+latte+1 cucchiaino di cacao amaro) + biscotti secchi + caffè
per il momento mi ispirano queste due varianti!
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
La mia colazione, quando lavoro, è questa:
- un bicchiere di acqua tiepida appena alzata
- una tazza di tè (ma proprio sempre, estate e inverno, non bevo mai altro)
- 4 gallette di riso con marmellata (principalmente mela cotogna, a volte albicocca o castagne), oppure, ma non più di una volta a settimana, con burro e zucchero di canna
Nel week-end, invece, al posto delle gallette mi concedo spesso una piadina col miele e un kiwi.
In vacanza, col buffet a disposizione, non ne parliamo: di tutto di più, frutta, omelettes, burro/miele/marmellata, yogurth, una volta anche dolci di tutti i tipi, ora evito il lievito quindi non più... E due o tre tazze di tè!
- un bicchiere di acqua tiepida appena alzata
- una tazza di tè (ma proprio sempre, estate e inverno, non bevo mai altro)
- 4 gallette di riso con marmellata (principalmente mela cotogna, a volte albicocca o castagne), oppure, ma non più di una volta a settimana, con burro e zucchero di canna

Nel week-end, invece, al posto delle gallette mi concedo spesso una piadina col miele e un kiwi.
In vacanza, col buffet a disposizione, non ne parliamo: di tutto di più, frutta, omelettes, burro/miele/marmellata, yogurth, una volta anche dolci di tutti i tipi, ora evito il lievito quindi non più... E due o tre tazze di tè!
Io ho scoperto la marmellata di mele cotogne qualche anno fa, in un agriturismo umbro meraviglioso (la colazione davanti al camino acceso con pane, burro e marmellata fatti in casa è un altro mondo!!) e, per puro caso, ne ho trovata una linea alla Conad qualche settimana fa: niente a che vedere con l'originale, ma davvero buonissima, la adoro!!!rosengarten ha scritto: 4 gallette di riso con marmellata (principalmente mela cotogna, a volte albicocca o castagne),
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Dall’inizio di quest’anno ho cominciato a fare colazione con delle torte preparate da me. Non ci metto né zucchero (dolcifico con succo d’agave o fruttosio), né burro e né uova.
Bevo un tazzone di caffè senza zucchero e mangio una fetta di torta, e ne porto un’altra a scuola per merenda.
Sono contenta perché arrivo all’ora di pranzo con una fame “normale”.
D’estate, invece, tanta frutta. D’inverno al mattino non ci riesco, mi viene freddo
Prima delle torte faidame mangiavo taaante brioches schifide
Speriamo che questo periodo di autoproduzione continui.......
Bevo un tazzone di caffè senza zucchero e mangio una fetta di torta, e ne porto un’altra a scuola per merenda.
Sono contenta perché arrivo all’ora di pranzo con una fame “normale”.
D’estate, invece, tanta frutta. D’inverno al mattino non ci riesco, mi viene freddo

Prima delle torte faidame mangiavo taaante brioches schifide

Speriamo che questo periodo di autoproduzione continui.......
