Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Vuoi acquistare da noi? Hai già acquistato e non sai come usare un prodotto? Vuoi gioire per il pacchetto arrivato? Posta qui!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da barbara »

Belli! l'hennè di buona qualità usato come si deve dà sempre dei risultati favolosi :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Eleanor_R
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 12 febbraio, 2013 23:23

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da Eleanor_R »

Salve! un paio di domandine per voi che ormai siete il mio oracolo

-da quando ho fatto l'hennè (rosso con amla a giugno + un paio di impacchi neutro+amla ad agosto, che hanno scurito lievemente il rosso e se possibile il colore è ancora più :love: )non faccio più l'ultimo risciacquo con aceto per paura di modificare il colore e renderlo più carotoso. è un timore fondato o l'aceto sui capelli hennati non ha particolari effetti. Aggiungo che prima di fare l'hennè i miei capelli avevano preso dei riflessi più chiari che io ho imputato all'aceto (ma posso sbagliare).

-dovrei rifare l'henne e sono indecisa se ritingere tutti i capelli fino alle punte o fare solo la ricrescita. Rischierei di venire "a strati" tipo una torta farcita? :D non credo di poter ricreare la stessa identica pappetta della prima volta.

Grazie :yeppa:
Avatar utente
Efy
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2012 13:06

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da Efy »

Grazie di cuore ragazze per tutti i vostri consigli e grazie a te Barbara per aver portato questi prodotti favolosi!!
Dopo la definitiva sensibilizzazione alle tinture chimiche ho deciso di provare con l'henné: Khadi nocciola mescolato solo con acqua calda e tenuto su due orette, tanto per iniziare l'esperimento. Ebbene, i capelli bianchi sono quasi del tutto spariti :D e la chioma ha assunto una sfumatura ramata che non mi dispiace affatto. :mrgreen:
La prossima volta magari userò un po' di te' nella pappetta, o magari di amla per scurirli un po' (a proposito, cosa e' meglio secondo la vostra esperienza?), ma intanto sono strafelice così e volevo proprio dirvelo! Abbraccio di gruppo a tutte quante!! :hugs:
Eleanor_R
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 12 febbraio, 2013 23:23

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da Eleanor_R »

La prossima volta parti con un té nero bello carico per fare la pappetta. io rifaccio la tinta (henné +amla e jathropha) dopo quasi 4 mesi (riesco a camuffare bene i bianchi :D) e nel frattempo ho fatto impacchi con hennè neutro e amla e ho notato che diventavo un pochino più mora. Immagino che tu possa aggiungere amla alla tua tinta oppure inframezzi le tinte con amla pura o amla e qualche altra erbetta che faccia al caso tuo. Non conosco il risultato usando direttamente un castano scuro.
Avatar utente
Efy
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2012 13:06

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da Efy »

Grazie infinite per i consigli!! Tenterò di scurire con il té allora, e proverò con l'amla :) Un abbraccio!
P.S. appena finisco di pasticciare tento di metter su qualche foto.

Aggiorno: @Eleanor_R, grazie del consiglio! Non avevo coperto benissimo i bianchi - sono un po' imbranata, ma datemi tempo... :mrgreen: -, così ho usato nel nuovo impasto del te', succo di limone ed un pizzichino di amla. Detto così sembra il piccolo chimico mal riuscito, invece il risultato finale non è niente male! Grazie ed un abbraccio :D
ulisa
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 19 febbraio, 2013 23:26

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da ulisa »

Ciao a tutti! scrivo per condividere la mia prima esperienza con l'hennè Khadi...davvero molto positiva!! Credo che non farò mai più una tinta chimica.
io ho i capelli molto scuri con parecchi capelli bianchi, colorati con una tinta marron glace chimica. Ho fatto un primo passaggio con Hennè amla jatropha, lasciato ad ossidare 6 ore con the nero e limone,appllicato con il pennello e lasciato in posa 2 ore. Ho ottenuto un colore castano caldo ma non chiarissimo con riflessi rossi e con i capelli bianchi decisamente rossi (alcuni più verso il color carota...) ma per fortuna sono sotto e si sono mimetizzati bene. Dopo tre giorni (per questioni di tempo), ho fatto l'henne castano scuro (fatto e messo con posa di 1h e 30 minuti) con un risultato perfetto. I capelli rossi si sono coperti, il colore è venuto forse un pò troppo scuro per i miei gusti, ma la prossima votla lo miscelerò con il castano o con il castano chiaro. Al momento dello sciacquo non ho fatto lo shampoo ma ho applicato un pochino di balsamo.
Davvero una svolta, grazie Barbara e a tutte voi che mi avete istruito!!! Sono proprio contenta e con l'unico rimpianto di esserci arrivata un pò tardi!! :) :)
Ho fatto anche delle fotografie ma non so come postarle....
ciao!!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da barbara »

evviva :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Marbel59
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 28 agosto, 2012 13:16

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da Marbel59 »

Spero di non sbagliare scrivendo qui...perdonatemi se sbaglio ma devo ancora prendere dimestichezza con questo mezzo... Normalmente faccio henné neutro per rinforzare i mie capelli superfini ma ora ho deciso di colorarli ma ho alcuni dubbi sulla scelta della marca di henné . Ho visto che molte di voi parlano bene dell'henné di Kadhi e volevo sapere se anche per questo henné e' necessario il tempo per lasciarlo ossidare o si può usare subito appena preparato. Un altro dubbio che ho e' questo: gli henné di Lush ( lo so che non c'è entrano nulla con questo sito ...) contengono già gli olii ed i burri necessari ed invece in questi in polvere per esempio di Khadi o Erbe di Janas non è' necessario aggiungere nessun tipo di grasso?
Bel
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da barbara »

Marbel questa è la sezione del negozio saicosatispalmi.com, quindi è dedicato a chi ha fatto o desidera fare acquisti da noi; vai sull'ecoindice e troverai tutti i thread che riguardano l'hennè, dove potrai postare se, dopo averli letti, non avrai ancora trovato chiarezza ai tuoi dubbi :)
Tutto per un'unica meraviglia.
simonamartina
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 24 giugno, 2013 20:57

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da simonamartina »

Ciao a tutte...è la prima volta che vi scrivo, x adesso vi ho solo lette da un annetto da quando ho scoperto questo interessantissimo forum.
Da 13 anni faccio la tinta chimica dalla parrucchiera, ma da quando ho scoperto che mia figlia ha la dermatite atopoica mi interesso molto della roba bio tutto quello che riguarda l'igiene x il corpo.
Ed eccomi a quasi decidere di farmi la tinta da sola con l'hennè, ma ho tanta paura di fare dei pastici .
Prima di fare l'ordine da Barbara che ho già messo delle cose nel carrello, volevo gentilmente e umilmente un aiutino da voi .

1-ho fatto la tinta chimica il 28 ottobre
2-faccio la tinta ogni 4 settimane
3-ho i capelli bianchi al 40-50%
4-ho i capelli cortissimi
5-il mio colore di base è castano scuro (non me lo riccordo più dopo tanti anni di tinta)
6-adesso sono tinti castano scuro con riflessi rossi
7-sul sito di Barbara ho trovato Hennè mogano tea natura , secondo voi potrei fare questo con acqua tiepida e miele
8-mentre faccio l'ordine vista la prima volta potrei ordinare un altro Hennè in caso che il primo non funzionasse?
9-siccome ho tanti capelli bianchi e ho visto sul forum che l'hennè va fatto ogni 20 giorni, potrei ordinare da Barbara già 4-5 confezioni di Hennè mogano tea natura..
10-vorrei ottenere un colore naturale un castano medio ma non so se copre bene i capelli bianchi, perciò anche se è mogano va bene lo stesso

Aspetto le vostre preziose risposte poi vi faccio sapere cosa ho combinato e se riesco mando anche le foto
Grazie :rose:♥ SCELTI PER TE ♥tea natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione tea natura su www.saicosatispalmi.com
giulia1530
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 26 ottobre, 2013 14:07

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da giulia1530 »

Ciao Barbara,
vorrei effettuare un ordine presso il vostro negozio ma ho un dubbio sull'applicazione dell'hennè khadi. Ho visto diversi commenti che dicono che è meglio fare le prime due applicazione di hennè a distanza di 10/15 giorni perchè cosi il capello prende meglio il colore e dura di più. E' vero? Perchè in teoria io vorrei farla una volta al mese successivamente, calcolando che comunque mi lavo i capelli due volte a settimana! Di capelli bianchi ne ho abbastanza. Grazie mille♥ SCELTI PER TE ♥khadì é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione khadì su www.saicosatispalmi.com
margiulia
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 10 novembre, 2013 18:14

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da margiulia »

Ciao a tutte!
Sono incinta ed ho appena acquistato l'henné khadi nei colori: puro, color nocciola e color castano scuro, poi vedrò come mixarli, è la mia prima esperienza con l'henné!
Vorrei essere sicura che non ci sia picramato, che ho letto essere nocivo per il feto.
Fatemi sapere!
Grazie mille♥ SCELTI PER TE ♥khadì é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione khadì su www.saicosatispalmi.com
sael
Messaggi: 121
Iscritto il: sabato 11 settembre, 2010 13:19

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da sael »

Innanzitutto congratulazioni!
Vorrei essere sicura che non ci sia picramato, che ho letto essere nocivo per il feto
Premetto che non ho mai usato l'hennè, mi sto documentando, ma ho visto che nelle schede dell'hennè Khadi è specificato che sono privi di picramato!

Prima di postare però dovresti presentarti nella sezione OT ;)
Ogni giorno della vita è unico, ma abbiamo bisogno che accada qualcosa che ci tocchi per ricordarcelo - Fabio Volo
margiulia
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 10 novembre, 2013 18:14

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da margiulia »

Grazie mille, mi era sfuggita questa cosa della presentazione ma ho subito rimediato!
In effetti leggendo l'inci non vedo niente, ma ve l'ho chiesto per essere sicura, è la prima volta che mi faccio l'henné e mi volevo affidare a chi è più esperto di me!
Adesso sto aspettando il mio pacchettino, appena arriva mi butto e sperimento!
Ho i capelli castani abbastanza scuri, lunghi oltre le spalle e molto folti, colorati da anni di tinte chimiche (castano + ramato) più o meno ogni 40 giorni, con le punte schiarite e con una ricrescita di 2 cm (ho molti capelli bianchi).
Da quando sono incinta (6 mesi) faccio una tinta senza ammoniaca.
Ho letto tutti i vostri post sugli henné khadi.
Ho ordinato quello castano scuro, quello nocciola e quello puro. Che dite, parto con quello puro e poi tra qualche giorno faccio quello nocciola? Che effetto avrei secondo voi?
Nonostante abbia i capelli castani scuri mi volevo mantenere un po' più sul chiaro...
Fatemi sapere!!!
Giulia♥ SCELTI PER TE ♥khadì é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione khadì su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Hennè ed erbe ajurvediche Khadi: i tuoi mix

Messaggio da barbara »

difficile da prevedere il risultato finale, dipende da troppi fattori e noi nemmeno ti vediamo :)
Se ci sono bianchi da coprire, io andrei prima col puro e poi con gli altri.
Tutto per un'unica meraviglia.
Rispondi