curiosità: disinfettanti
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:30
non ho mai usato il Napisan, o altri disinfettanti. Penso che se devi prenderti una micosi o una infiammazione, succederà.. ma perchè il tuo sistema immunitario è un po' giù... poi ai funghi quella roba non gli fa niente
La stessa cosa per gli antibatterici nei saponi, dentifrici e varie, da quando ne so un po' di più, li scarto a priori.

La stessa cosa per gli antibatterici nei saponi, dentifrici e varie, da quando ne so un po' di più, li scarto a priori.
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:30
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:30
io per le maglie di cotone che odorano di ascelle (non le mie per fortuna) bagno la parte interessata (dall'interno) con soluzione satura di bicarbonato (neutralizza un po' gli acidi del sudore) e aggiungo un po' di detersivo liquido in loco. Strofino un po', lascio riposare max 5 minuti poi faccio il lavaggio normale. Direi che funziona bene...
NB: Da non farsi se è un capo che scolorisce facilmente
NB: Da non farsi se è un capo che scolorisce facilmente
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...
Sono una di quelle poverelle cresciute col disinfettante
. mia madre da piccola non mi faceva neanche camminare scalza sul pavimento iper pulito, non potevo giocare con la sabbia, non potevo mettermi le mani in bocca, non potevo toccare gli animali.. che tristezza! Igienizzava tutto ciò che toccavo (anche i miei poveri pupazzetti
) non voleva che le persone mi baciassero.. morale della favola sono ipersensibile, mi viene l'asma al primo soffio di polvere mi ammalo se prendo un po' di freddo (tra le altre cose mi faceva uscire con una mole di vestiti addosso).. da grande ho capito che tutta quella "igiene" mi ha solo fatto del male e trasferita a To ho iniziato a fare di testa mia (finalmente a casa posso camminare scalza!)!! Devo dire che piano piano sto migliorando, mi ammalo di meno, soffro meno di allergie (prima congiuntivite perenne).. mi viene anche il dubbio che le allergie fossero dovute a tutte quelle schifezze
. Di sicuro non uso il napisan (a detta della mamma del mio ragazzo che è medico, bisogna usare il meno possibile addittivi per il bucato se si può neanche l'ammorbidente in quanto fonti di allergie).



-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09
Io invece sono cresciuta come una zozzona, sempre con le mani in terra (a giocare coi lombrichi) o a sbaciucchiare il gatto...
Fino all'adolescenza mi sono sparata bronchiti a go-go nonchè malattie varie da raffreddamento perchè sono sempre stata allergica agli antibiotici e l'unico che potevo prendere senza schiattare mi indeboliva al punto che di bronchiti ne facevo pure 7 in fila. Poi (a 18 anni) mi sono rotta e ho smesso di filarmi il dottore. Al primo raffreddore mi sono cacciata in vasca con olii essenziali e da li praticamente non mi sono più ammalata. L'ultima volta che ho avuto qualcosa è stato nel 2003: per mezza giornata ho avuto la stessa voce della bambina dell'esorcista... purtroppo tutto è passato prima che potessi tornare a casa a fare scherzi telefonici...
Indovinate voi: ho mai usato un disinfettante?
Un aiutino... l'ultimo disinfettante per ferite che ho avuto a casa l'ho preso nel 1998 ed è scaduto intatto...
La maniaca di ste porcherie è mia sorella che usa il napisan anche sui piatti tra un po' e lava la verdura con una schifezza che secondo me è a base di ammoniaca (e io che con cresciuta a carote rubate dall'orto e pulite in qualche modo sulle braghe per non farmi beccare...). Infatti lei ha sempre la candida, la clamidia, la cistite e ogni schifezza di sto mondo. Io manco mi ricordo più che aspetto abbia il pus...
Fino all'adolescenza mi sono sparata bronchiti a go-go nonchè malattie varie da raffreddamento perchè sono sempre stata allergica agli antibiotici e l'unico che potevo prendere senza schiattare mi indeboliva al punto che di bronchiti ne facevo pure 7 in fila. Poi (a 18 anni) mi sono rotta e ho smesso di filarmi il dottore. Al primo raffreddore mi sono cacciata in vasca con olii essenziali e da li praticamente non mi sono più ammalata. L'ultima volta che ho avuto qualcosa è stato nel 2003: per mezza giornata ho avuto la stessa voce della bambina dell'esorcista... purtroppo tutto è passato prima che potessi tornare a casa a fare scherzi telefonici...

Indovinate voi: ho mai usato un disinfettante?

Un aiutino... l'ultimo disinfettante per ferite che ho avuto a casa l'ho preso nel 1998 ed è scaduto intatto...
La maniaca di ste porcherie è mia sorella che usa il napisan anche sui piatti tra un po' e lava la verdura con una schifezza che secondo me è a base di ammoniaca (e io che con cresciuta a carote rubate dall'orto e pulite in qualche modo sulle braghe per non farmi beccare...). Infatti lei ha sempre la candida, la clamidia, la cistite e ogni schifezza di sto mondo. Io manco mi ricordo più che aspetto abbia il pus...

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09
Uhm....
per essere zozzona sono zozzona....però il Napisan liquido proprio non riesco a SOSTITUIRLO...mi spiego: io uso i pannolini lavabili per la bambina, li metto in un secchio (la velina con la CACCA la butto nel water ovviamente) senza sciacquarli e IVI rimangono finchè il secchio non è pieno (e a quel punto faccio lavatrice) cioè dai 2 ai 6 giorni (dipende se va al nido e lì non li usa, se usciamo tanto e portiamo gli usa e getta ecc). Ora....vi immaginate l'odore dei pannoli PUZZONI nel secchio????
Nooo????? Bè, vi assicuro che è da SVENIRE
!
Se avessimo un secondo bagno, o un balconcino fuori dal bagno il problema sarebbe parzialmente risolto, ma non ce l'abbiamo! Perciò per convivere con il secchio aggiungo pochissimo Napisan e butto sopra un pò di acqua bollente man mano.
Avevo provato con il bicarbonato ma non fa una CIPPA
, la puzza c'era eccome....
Su Promiseland Fabrizio Zago, a noi MAMME-ALLE-PRESE-CON-I-PANNOLI-PUZZONI aveva detto:
-il bicarbonato ha un potere battericida troppo blando
-il Napisan non è poi così male.
E se Zago sentenzia.... ;-)
Poi STOP, non uso altri disinfettanti, anzi, a questo proposito volevo proprio chiedere COME e CON COSA lavare casa perchè sia davvero pulita

per essere zozzona sono zozzona....però il Napisan liquido proprio non riesco a SOSTITUIRLO...mi spiego: io uso i pannolini lavabili per la bambina, li metto in un secchio (la velina con la CACCA la butto nel water ovviamente) senza sciacquarli e IVI rimangono finchè il secchio non è pieno (e a quel punto faccio lavatrice) cioè dai 2 ai 6 giorni (dipende se va al nido e lì non li usa, se usciamo tanto e portiamo gli usa e getta ecc). Ora....vi immaginate l'odore dei pannoli PUZZONI nel secchio????


Se avessimo un secondo bagno, o un balconcino fuori dal bagno il problema sarebbe parzialmente risolto, ma non ce l'abbiamo! Perciò per convivere con il secchio aggiungo pochissimo Napisan e butto sopra un pò di acqua bollente man mano.
Avevo provato con il bicarbonato ma non fa una CIPPA

Su Promiseland Fabrizio Zago, a noi MAMME-ALLE-PRESE-CON-I-PANNOLI-PUZZONI aveva detto:
-il bicarbonato ha un potere battericida troppo blando
-il Napisan non è poi così male.
E se Zago sentenzia.... ;-)
Poi STOP, non uso altri disinfettanti, anzi, a questo proposito volevo proprio chiedere COME e CON COSA lavare casa perchè sia davvero pulita
Francesca
- mondaytiger
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39
mia mamma il napisan me l'ha pure regalato per casa mia, e io non l'ho mai usato. comunque nè frutta nè verdura non la sciacquo mai, e non mi vergogno a dirlo!Serese ha scritto:nemmeno la mia! a volte mi viene il dubbio che se l'insalata la mangiasse solo lei neanche la passerebbe sotto l'acquaTomatina ha scritto:ehm.. mia madre non li usa...
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
mai usato disinfettanti, non ne ho mai sentita veramente la necessita'...
ho un bimbo di tre anni che fa il bagno dopo che si e' immerdato in tutti i modi in giardino, uso il sapone alla calendula weleda e non la candeggina. Non mi sento neanche una zozzona...vi diro'!!
ah, e uso aceto per i sanitari, nel water lo getto bollente, lascio li' per un po' e poi sciacquo con una spugna...pulitissimi, nessuna traccia di calcare e anche le tasche ringraziano!!!
Bicarbonato per tutto il resto o sapone casalinghissimo limone+sale grosso e aceto.
ho un bimbo di tre anni che fa il bagno dopo che si e' immerdato in tutti i modi in giardino, uso il sapone alla calendula weleda e non la candeggina. Non mi sento neanche una zozzona...vi diro'!!
ah, e uso aceto per i sanitari, nel water lo getto bollente, lascio li' per un po' e poi sciacquo con una spugna...pulitissimi, nessuna traccia di calcare e anche le tasche ringraziano!!!
Bicarbonato per tutto il resto o sapone casalinghissimo limone+sale grosso e aceto.