leggete 2

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: leggete 2

Messaggio da ste »

che libro e'?

ne ho letti parecchi, ma mi son sempre chiesta se chi la definisce in 4a copertina 'uno stile giovane e fresco' abbia mai letto i suoi libri... :? :? :?
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: leggete 2

Messaggio da Greta1987 »

il suo primo romanzo: Kitchen, l'edizione Feltrinelli completa di Moonlight Shadow.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: leggete 2

Messaggio da ste »

ah ok mi era piaciuto
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: leggete 2

Messaggio da uvafragola »

io ho iniziato per l'ennesima volta "La collina dei conigli".
lo trovo spesso consigliato come ottima lettura, ma l'ho iniziato già due volte in passato (ma ho letto tipo 10 pagine) e abbandonato perchè non era il momento, avevo altro da leggere che mi premeva di più.
ora l'ho avuto in prestito dal cuginone e ho deciso di riprovarci.
mi ha prestato anche un libro di Rudolf Steiner, non so se iniziarlo o no.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Re: leggete 2

Messaggio da Vera »

Io ultimamente sto recuperando tutti i libri di Crichton che mi mancavano. :D Alcuni sono vecchi, altri invece recenti, seconda metà dei '00.
Quando è morto mi sono commossa... :sniff:
I libri recenti sono molto belli, in particolare mi ha colpita Next (dedicato in senso lato alla genetica - brevetti sui geni, manipolazioni genetiche, incroci di geni umani e animali...).
Oltre a scrivere libri molto avvincenti, Crichton fa riflessioni etico-sociologiche sul rapporto scienza-società molto profonde; secondo me dovrebbero darlo come testo di studio nei corsi di bioetica...
-----------
Il mio blog
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: leggete 2

Messaggio da ste »

la collina dei conigli non vedevo l'ora di leggerlo (forse perche' non sapevo bene di che parlasse), ma poi l'ho letto e devo averlo mollato li' senza finirlo

della morte di crichton e' spiaciuto un sacco anche a me, mi son piaciuti molti suoi libri. forse quello piu' bello (per quel che ricordo) e' stato timeline (evitate come la peste il film!!). ma anche next mi era piaciuto parecchio
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Re: leggete 2

Messaggio da aphe »

ste ha scritto:
aphe ha scritto:ho letto 'tre volte all'alba' di Baricco, ma non mi è piaciuto molto, non brutto, ma l'ho trovato un po' insignificante. Sono in dubbio se dare un altra possibilità a quest'autore oppure dare per assodato che non fa per me.
a me 'seta' non e' piaciuto, anche se molti lo adorano e non avevo voglia di leggere altro di suo, poi ho scoperto che 'novecento' era stato scritto da lui..e ovviamente e' fantastico. quindi te lo consiglio vivamente
poi non ho letto altro
Lessi novecento ai tempi del liceo, e mi piacque moltissimo :) per questo mi son detta proviamo con un altro libro..

@Aura84: se mi verrà voglia di dargli un'altra occasione proverò sicuramente Oceano Mare, grazie del consiglio :)
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: leggete 2

Messaggio da Van3ssa »

Novecento... :love:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: leggete 2

Messaggio da ste »

gia'..l'ho letto quando ho scoperto che 'la leggenda del pianista sull'oceano' (che mi era piaciuto tantissimo)era tratto da li . poi l'ho rivisto dopo il libro e non mi e' piaciuto piu' :D :D (cioe' si, ma molto meno)
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: leggete 2

Messaggio da Eire go brach »

...Il pazzo di Bergerac...G.SImenon..ed Adelphi

..parte piano ed è claustrofobico, con Maigret costretto a letto per una ferita d'arma da fuoco ,in quel di Begerac, in un piccolo hotel...anzi a dir la verità all'inizio piantonato con l'accusa di omicidio...
pian piano si dipana in modo convincente, benchè come già detto io preferisca lo scrittore belga senza il suo attore principale...

La descrizione degli eventi e delle situazioni immaginate ed intuite senza muoversi dalla camera sono esemplari se si pensa che il giallo è del 1932 e che nulla di tecnologico possa aver aiutato il nostro commissario ad immaginare e poi confermare le sue intuizioni...diciamo un costrutto di tipo moderno per l'epoca

...Voto 80/100

..Saluti Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: leggete 2

Messaggio da Van3ssa »

@ste: secondo me, La leggenda del pianista sull'oceano è molto bello ed è uno dei film tra i più fedeli al rispettivo libro... E poi Tim Roth :love:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: leggete 2

Messaggio da ruby »

Iniziato Churramabad di Volos Andrej. Me l'ha passato un mio carissimo amico che solitamente mi propone ottime letture. Son curiosa assai :)
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
eleh2o
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 14 maggio, 2013 20:15

Re: leggete 2

Messaggio da eleh2o »

Novecento!!! Bellissimo l'ho adorato (insieme al film, di cui custodisco anche la colonna sonora in casa da qualche parte!) :love:

Di Baricco, oltre a "Seta" mi è piaciuto molto anche "Senza Sangue"
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: leggete 2

Messaggio da ste »

la leggenda del pianista mi era piaciuto tantissimo e mi son stupita fosse stato preso da qualcosa di baricco, dato che dopo seta non ne avevo una buona opinione
poi invece novecento mi e' piaciuto moolto piu' del film e rivedendolo ho trovato diverse cose che nel libro non c'erano o mi piacevano di piu'. solo che ora non mi ricordo perche' ricordo il film e non il libro.

spoiler, anche se credo che tutti sappiano la trama:


credo c'entrasse la storia d'amore o il motivo per cui non era sceso..non so era una cosa che ho trovato banalizzata nel film rispetto al libro
forse nel film avevano aggiunto la storia d'amore che invece nel libro non c'era? non ricordo
so che ho pensato che era una cosa gratuita, che non aveva a che vedere con eventuali problemi di trasposizione o di tagli per riassumere



fine spoiler

comunque e'' un film bellissimo e probabilmente ora che non ricordo piu' il libro lo troverei di nuovo molto bello, come la prima volta
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Re: leggete 2

Messaggio da Eowyn »

Allora, io ultimamente ho fatto fuori:

- Moby Dick di Melville: grande classico che mi mancava. Si legge abbastanza bene, anche se per i miei gusti ci sono almeno 100 pagine di troppo!

- Operette morali di Leopardi: io amo di più il Leopardi prosatore del Leopardi poeta e trovo le Operette molto belle, alcune sono davvero geniali. Certo, non è una lettura rilassante nè allegra, per cui bisogna essere dell'umore giusto per affrontarla.

- Niente e così sia della Fallaci. Devo dire che l'Oriana nazionale non mi ha mai deluso e anche questo libro sulla guerra in Vietnam mi è piaciuto davvero molto: crudo, asciutto, ben scritto, mai noioso...bello!

Ora sono alle prese con I pilastri della terra, mi sta avvincendo per cui penso che lo finirò a breve! :)
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Rispondi