Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
volovia
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 12 novembre, 2010 17:34

Messaggio da volovia »

Allie Graywords ha scritto: non mi ci vedo a ravanarmi nella patata sul gabinetto del treno o dell'aereo o in un bagno pubblico. :lol:

:laugh: :laugh: Mi sono rivista.. Natale, wc della discoteca, fila immensa, Giovanna e la sua prima volta con la mooncup.. :oops: "ciò che non ti uccide ti fortifica!"

Comunque a parte il primo giorno di adattamento, posso riportare la mia esperienza assolutamente positiva..
Già dalla prima volta è risultata confortevole, unici problemi sono stati il gambo (che ho eliminato del tutto al secondo giorno) e la taratura (più che altro per capire quanto devo far passare tra un cambio e l'altro me la son tolta spesso e mi sono un pò irritata).
Penso che per quelle donne che non hanno problemi con il loro corpo il matrimonio con la mooncup è immediato, per le altre mi sa che un pò di tempo in più è necessario, ma una volta capito il gioco è fatta!!! :clap:

L'unica cosa di cui non sono contenta è la capienza, veramente ridotta, per chi ha un ciclo abbondante come il mio onestamente la mooncup non adempie bene al suo lavoro, bisogna cambiarla molto spesso (3-4 ore), ergo consiglierei l'acquisto di un'altra lunetta (su cui Allie Graywords ha fatto un lavoro utilissimo, thank's ;) )
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Ragazze, ho scritto alla MeLuna e mi hanno risposto che effettivamente spediscono una coppetta in più per ogni coppetta ordinata :)
Yes - We shipped at the moment to every bought cup one 1B-cup with small defects (color, shape e.g.) The 1B - cup is full functional.
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
verdemaria
Messaggi: 135
Iscritto il: sabato 06 novembre, 2010 02:06

Messaggio da verdemaria »

Finalmente comincio a estrarre la mooncup con più tranquillità. Evidentemente tutto parte da un corretto inserimento ;) . Grazie dei consigli ragazze.
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Ho ordinato la coppetta glitterata sul sito MeLuna, e mi hanno mandato in omaggio una coppetta verde con l'anello taglia S :)
Avevo chiesto se era possibile averne una taglia M o L nelle istruzioni di Paypal, ma probabilmente non le hanno lette o non si poteva... peccato, di una S non me ne faccio nulla (e poi una verde ce l'ho già xD) :cry: Ma come si suol dire, a caval donato non si guarda in bocca :roll:

EDIT: A pensarci bene... la S è proprio minuscola, sembra un giocattolo. Mia figlia ha 7 anni e mezzo... considerando che io mi sono sviluppata a 11, forse tra qualche anno potrà tornare utile :nasc:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Sto provando la coppetta soft glitterata, perchè ho un po' di spotting pre-ciclo, e posso fare le seguenti considerazioni:

1) glitterata è bellissima :P
2) così morbida, non si sente per nulla :shock: Niente niente proprio, sia quando la inserisco che quando la sfilo, ed anche quando si apre... un fantasma! :shock: E non preme per nulla sulla vescica! Per quanto mi riguarda è ultrapromossa!
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Evviva! Ho mooncupizzato mia cognata! Sono molto felice, oltre che orgogliosa, di lei ma anche di me stessa!
Dopo un lungo leggere di sito in sito, di forum in forum, alla fine anche lei ha scelto la MoonCup, taglia B.
Pur possedendo io solo la Moon Cup, e quindi basandomi solo sulle esperienze altrui, sono giunta alle seguenti conclusioni (ditemi se sbaglio): la MoonCup credo sia la migliore coppetta per iniziare, non tanto per una questione di dimensioni più contenute (ho imparato che la differenza di dimensioni tra una taglia e l’altra, e spesso anche tra una marca e l’altra, non è così evidente e riguarda comunque non il diametro del bordo superiore, ma la capienza, e quindi la forma più o meno allungata o bombata), quanto per il materiale di cui è fatta, particolare rispetto alle altre coppette – e forse questo giustifica il prezzo più elevato, rispetto alle altre coppette- né troppo rigido né troppo morbido, e che le permette di inserirsi e aprirsi senza troppa difficoltà. Ho letto infatti che, ad esempio la MeLuna è anche troppo morbida: ciò vuol dire maggior comfort mentre la indossiamo, ma qualche secondo in più per inserirla ed aprirsi, e per questo non è consigliata alle principianti. Una coppetta come la Fleur Cup invece, essendo più rigida, non presenterà particolari problemi di inserimento ma potremmo “sentirla” addosso e non aver scelto la taglia giusta se siamo all’acquisto della prima coppetta.
Dico bene, o ho sparato qualche fesseria? :oops:
Ripeto, io possiedo solo la Moon Cup, mi sono basata sui vostri preziosissimi commenti, e sul parere di Sekhmet e Allie Graywords, che ho stressato anche in privato con le mie domande troppo sciocche per essere postate qui! :D
Detto questo, appena la mia cognatina avrà preso confidenza con la sua Moony, credo che acquisteremo anche noi la MeLuna in una taglia più grande, per quando stiamo fuori tutto il giorno. In realtà io non so se ne ho bisogno, ho un ciclo così scarso che a malapena arrivo ai 30 ml di flusso mestruale medio, ma pensavamo di prenderla dal sito, sperando di riceverne due e dividendoci la spesa, che così sarebbe proprio minima (13€ diviso due). Ma ho letto proprio ora l'esperienza di Allie, e non è detto che riusciremo ad essere accontentate con la taglia...proveremo! :)

Ps: Mia cognata dice di aver preso la Moon Cup a Roma, in un posto a Trastevere che mi ha descritto come la Casa della donna, a più piani, con un centro antiviolenza, il consultorio, e un mercatino dell’ecobio…il paradiso in pratica! :love:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

Wow Jo! ;) sono proprio contenta che la cognata abbia ceduto!
Spero che si trovi bene! :mrgreen:
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

evvai, Jo!
Hai fatto proseliti!
:)
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

:D :D :D
Sì, ne sono molto felice! Io già ora non riesco a capire come facessi a sopportare gli assorbenti...Moon Cup per sempre! :cuore:
Ah, il posto di cui parlavo è questo: Casa Internazionale delle Donne, e questo è il negozio equo e solidaledove ha preso la Moon Cup. Sicuramente la prossima volta che andrò a Roma andrò a visitarla :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

ora la prossima è la cugina? :)
io continuo a valutare.. sto spendendo un sacco di soldi ultimamente e devo darmi una calmata.
però è un investimento..
sono sempre più per il si :)
Avatar utente
crissi
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 23:03

Messaggio da crissi »

ciao a tutte, è un bel pò che non passo di qui, ormai io e la mia fleur siamo :abbr:
ho la fleur L ma dato che non l'ho mai riempita volevo provare la MeLuna m
mi ispira quella con la pallina, ovviamente glitterata, ma secondo voi è meglio la classica o quella soft??
Avatar utente
upina
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 06 ottobre, 2010 19:57

Messaggio da upina »

Dopo aver letto tantissimi commenti positivi e averci pensato su 8 mesi, mi sono decisa ad acquistarla. Per evitare di impazzire tra colori e marche varie ho preso direttamente la Mooncup B. Appena è arrivata sono rimasta sorpresa dalle dimensioni! E' più piccola rispetto a come credevo :D
Poi, visto che oggi mi sarebbero arrivate ieri l'ho bollita e ho cominciato a fare le prove.
Un TRAUMA.
Non riuscivo a farla entrare :oops: :cry:
Questa mattina mi sono messa bella calma in bagno a riprovare e dopo mezz'ora ci sono riuscita con la seconda piegatura. Con la prima non ci riesco proprio. Solo che non va molto a "fondo" e rimane la base della coppetta e tutto il gambo fuori, e in più non si apre una volta dentro... Non riesco a capire dove sbaglio. :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Remedi0s
Messaggi: 964
Iscritto il: martedì 04 gennaio, 2011 17:19

Messaggio da Remedi0s »

Io il gambetto l'ho tagliato tutto perché mi dava solo fastidio. Se quando è inserita non si apre prova a ruotarla leggermente. Vedrai che con un po' di pratica ti accorgerai di quanto è comoda e non potrai più farne a meno! Non demordere! ;)
A modo mio, quel che sono l'ho voluto io...

Un, due, tre... Terra!
Avatar utente
sandra83
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio, 2011 14:06

Messaggio da sandra83 »

bene, pure io mi sono convinta leggendovi e ho ordinato la mooncup B su SCTS :festa:

solo che ... mi sa che non riuscirò ad usarla prima del mese prossimo visto che stranamente... il caro mio ciclo abbia voluto " saltare" una festività [ mai sucesso in 17 anni :evil: :evil: :evil: ] pazienza...

per l'inserimento, quando siete alle prime armi, avete bisogno di un lubrificante??? :roll:
il mio SITO: http://www.risorsedellanima.it/
_______________________________________

Immagine
Avatar utente
upina
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 06 ottobre, 2010 19:57

Messaggio da upina »

Siii ci sono riuscita! :D
Ho taglio circa metà gambo, ma lo sento quando cammino... Solo che ancora non mi fido a tagliarlo tutto!
per l'inserimento, quando siete alle prime armi, avete bisogno di un lubrificante???
Io la bagno con l'acqua e scivola bene :roll:
Rispondi