Il thread degli Oli Essenziali
Se l'oe di camomilla e' puro e non tagliato con altri olii e' normale che costi un botto, il tea tree invece e' piuttosto economico (ci sono enormi differenze di prezzo tra oe: ad esempio il limone te lo tirano dietro e la rosa damascena costa un rene)
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
perchè in effetti il sito parla di aroma terapia e fraganze per la casa.. quindi forse non son adattissimi per la pelle (ecco, voi non fatelo, ma io gli o.e. di questa marca li ho e li ho usati anche puri -senza conseguenze- però anche nella boccetta c'è scritto solo aromaterapia anche se accompagnato da "puro o.e.")
allora
il tea tree di cui vi parlavo è della vividus..c'è scritto
ingr:malaleuca alternifolia( contiene naturalmente linalool e limonene)..
si consiglia di utilizzare il prodotto diluito..
l'odore non è forte,sembra quasi annacquato..ho fatto la rpova foglio,domani vi aggiorno..
ingr:malaleuca alternifolia( contiene naturalmente linalool e limonene)..
si consiglia di utilizzare il prodotto diluito..
l'odore non è forte,sembra quasi annacquato..ho fatto la rpova foglio,domani vi aggiorno..
non ho letto tutto tutto...e mi spadellerete se son ripetitiva, ma forse sono utile lo stesso....perché oggi ho preso l'O.E. di lavanda demeter (credo significhi varietà miste di lavanda) della Primavera-Flora a € 9,95 per 10ml.
La signorina dell'erboristeria prima di prendermi l'o.e. (li tengono in una vetrinetta sotto chiave) mi ha proprio chiesto per cosa l'avrei usato e quindi mi ha dato questo per metterlo nell'olio per il corpo, anziché quello Specchiasol che sarebbe da usarsi con i fornelletti o i diffusori, secondo lei e secondo la confezione!
se non sbaglio la differenza comunque non supera i tre euro...
La signorina dell'erboristeria prima di prendermi l'o.e. (li tengono in una vetrinetta sotto chiave) mi ha proprio chiesto per cosa l'avrei usato e quindi mi ha dato questo per metterlo nell'olio per il corpo, anziché quello Specchiasol che sarebbe da usarsi con i fornelletti o i diffusori, secondo lei e secondo la confezione!
se non sbaglio la differenza comunque non supera i tre euro...
alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacon)
allora ..ho letto qui
questa cosa su olio essenziale di menta unito ad altri OE:
Sole e doposole:
(DOPOSOLE) diluire 5 gocce di Olio essenziale di Geranio, 5 di Camomilla ed 1 di Menta Piperita in un cucchiaio di Olio di Jojoba e aggiungere al bagno e/o frizionare prima di andare a dormire (per disidratazione) e durante il giorno come olio per protezione solare.
Olio protezione solare??????

Chi mi illumina??
questa cosa su olio essenziale di menta unito ad altri OE:
Sole e doposole:
(DOPOSOLE) diluire 5 gocce di Olio essenziale di Geranio, 5 di Camomilla ed 1 di Menta Piperita in un cucchiaio di Olio di Jojoba e aggiungere al bagno e/o frizionare prima di andare a dormire (per disidratazione) e durante il giorno come olio per protezione solare.
Olio protezione solare??????



Chi mi illumina??
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Che pazienza
(non con te, con le ricette online)
Gli oli vegetali non sono in alcun modo sostituti di un filtro solare.
L'olio non si mescola all'acqua quindi oli nella vasca da bagno galleggiano e non si diluiscono.
11 gocce di o.e. in un cucchiaio di jojoba sono tante soprattutto se poi ci si mette al sole, è vero che non sono tra quelli sensibilizzanti ma io eviterei.

(non con te, con le ricette online)
Gli oli vegetali non sono in alcun modo sostituti di un filtro solare.
L'olio non si mescola all'acqua quindi oli nella vasca da bagno galleggiano e non si diluiscono.
11 gocce di o.e. in un cucchiaio di jojoba sono tante soprattutto se poi ci si mette al sole, è vero che non sono tra quelli sensibilizzanti ma io eviterei.
Tutto per un'unica meraviglia.
Grazie Barbara..era proprio quello che pensavo. Volevo infatti segnalare la cosa perché se qualcun'altra si imbatte in quel sito stia all'occhio!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: sabato 06 novembre, 2010 02:06
@Myrta
Io sto usando dell'oe di incenso oliban (insieme a tea tree, lavanda e rosmarino) nell'impacco per il cuoio capelluto. I capelli sono più belli e il cuoio capelluto é più sano, ma sarà merito della sinergia fra i vari oe ed olii che mescolo.
Io sto usando dell'oe di incenso oliban (insieme a tea tree, lavanda e rosmarino) nell'impacco per il cuoio capelluto. I capelli sono più belli e il cuoio capelluto é più sano, ma sarà merito della sinergia fra i vari oe ed olii che mescolo.
Domanda:l' o.e. di incenso è utile sulla pelle per prevenire le rughe. Io lo vorrei comprare ma c'è quello arabo e quello indiano: qual è il più adatto secondo voi? (quello arabo tra l'altro costa molto di più).
Ah, e sul contorno occhi si può usare?
Ah, e sul contorno occhi si può usare?
"Quando l'ultimo albero sarà tagliato e l'ultimo pesce pescato, ci accorgeremo che non si può mangiare il denaro".