Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

in effetti mi stupivo che lei fosse una sconosciuta, dato che molti altri attori (e sportivi)erano famosi, ma nemmeno io l'ho mai vista

si ormai sono stereotipate entrambe le versioni, sia maschile sia femminile. sto film manco l'avevo sentito nominare, quindi non avevo aspettative, pero' ecco, magari non proprio il vuoto assoluto, ma almeno mezzo sorrisetto..
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

The Flock con Richard Gere e Claire Danes.
A me è piaciuto abbastanza, considerando che l'argomento del film (i c. d. sex offenders) è molto difficile da trattare.
La prima parte mi è piaciuta molto, la violenza era sempre in qualche modo non troppo gettata in faccia allo spettatore; l'ultima ho proprio avuto difficoltà a guardarla e ad ascoltarla :sniff:
Ho letto che il regista se n'è andato per dissidi con la produzione, che voleva un film troppo morboso; Richard di tasca sua ha fatto montare una seconda versione del film :love:, io credo di aver beccato la prima :cry:...
Richard Gere sempre bravissimo :clap:; Claire Danes è stata una riscoperta: mi era piaciuta molto in Romeo + Juliet, poi l'avevo persa di vista (non ho mai visto Homeland perché in un articolo su un giornale scemo in merito alla serie la giornalista :x rivelava il punto nodale della trama :spad:, per cui ho lasciato perdere): bravissima anche lei :clap:
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Lidia
Messaggi: 925
Iscritto il: martedì 15 dicembre, 2009 21:12

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Lidia »

Di solito i film che ricevono troppi Oscar non mi piacciono, ma faccio un’eccezione per The Artist, che hanno trasmesso qualche sera fa su Rai5.
E’ un film strano perché, pur essendo del 2011, è un film muto e in bianco e nero.
Gli attori, Bérénice Bejo e Jean Dujardin, sono bravi e c’è un altro eccezionale attore: un cagnolino che ha una parte fondamentale.
E’ un film che ho visto con piacere.
pagno74
Messaggi: 1180
Iscritto il: martedì 24 dicembre, 2013 21:22

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da pagno74 »

Visti ieri pomeriggio:
Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio carino e divertente.
Birdman con Michael keaton bravi gli attori ma nel complesso il film non mi è piaciuto molto.
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Sweet November per l'ennesima volta :)
Il film è carino ma nulla di più, però Charlize Theron e Keanu Reeves sono proprio bravi e hanno feeling sullo schermo :clap:

Half Moon Street (mi pare che purtroppo in italiano l'abbiano intitolato Mistery :sniff:): uno dei film della mia infanzia che ho scoperto grazie a mia nonna.
E' carino e il personaggio interpretato da Sigourney Weaver è tostissimo: da bambina mi faceva un certo che vederla spesso a seno nudo davanti a similsconosciuti, nonché vedere come era poco schizzinosa ;) rispetto agli uomini... e dopo tanti anni non sono cambiata :D
Nel film Sigourney è una salutista convinta, che non mangia schifezze, non fuma, fa ginnastica, rifiuta i drink a favore di Perrier e limone etc. e coi miei occhi di bambina la vedevo strana... e poi sono diventata come lei :lol:
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da nebbia »

Al cinema:

Il ponte delle spie (con Tom Hanks, di S. Spielberg, sceneggiatura dei fratelli Coehn): bello. Un film degno di tal nome, attori magistrali, ricostruzione storica curatissima, parzialità verso gli USA non eccessiva e soprattutto storia che tiene avvinti fino alla fine. Sono proprio uscita soddisfatta.
Carino il commento di una signora uscendo, riferito all'interpretazione di Tom Hanks: "eh, povero DiCaprio". :lol:

Il piccolo principe. Avevo qualche riserva invece mi ha quasi conquistata, l'animazione in stop-motion e le scene nella carta sono qualcosa di magnifico. :love:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: nemmeno quest anno di caprio vincera' l'oscar allora? :D :D
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da nebbia »

The Revenant lo aspetto ancora ma la signora era proprio convinta. :mrgreen:

Non so chi aveva visto questo:

Immagine
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

:D :D :D poverino, l'anno scorso su fb si erano scatenati con le battute (e io le ho condivise quasi tutte :mrgreen: :mrgreen: )
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

:D
A parte gli scherzi, il fatto che non abbia mai preso un Oscar è solo l'ennesima conferma che nell'attribuzione del premio si osservano criteri ulteriori rispetto a quelli della bravura dell'attore/ bellezza del film...
Di Caprio è sempre inevitabilmente bravissimo :clap:... In particolare io avevo trovato molto brutto The Aviator, non tanto per la storia in sé quanto per la recitazione degli attori principali che recitavano a loro volta la parte di attori famosi... l'unico che si salvava era lui, meraviglioso come al solito :love:
Come uomo però non mi è mai piaciuto, né da giovane in Titanic, né tantomeno ora :boh:
Ho delle amiche che invece impazzivano per lui sin da quando faceva Genitori in blu jeans :)


Remember Me: l'ho rivisto a distanza di qualche anno dalla prima volta e mi piace ancora :)
Robert Pattinson come al solito bravissimo :love:
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

a me non faceva impazzire di caprio, anzi all'inizio, per reazione all'isterismo del titanic proprio mi stava sulle balle, poi comunque mi e' sembrato bravo, nonostante tutto e mi ha convinta

'mune il guardiano della luna'
non so perche' credevo fosse italiano, quindi mi dicevo wow che fantasia, che personaggi, che temi visionari e blabla..poi titoli di coda e tutti nomi francesi :cry: :cry:

evvabbe' :D :D :D merita comunque di essere visto, ai bambini non so se possa piacere, anche se ha delle chicche di personaggi secondari adorabili
come trama non credo sia nulla di emozionante, ma han tirato su una bell'ambientazione originalissima, non so se si siano rifatti a qualche iconografia di qualche popolo passato o se gli autori si siano calati di brutto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
il risultato comunque mi e' piaciuto parecchio e ve lo consiglio vivamente
Avatar utente
Topina
Messaggi: 795
Iscritto il: giovedì 29 marzo, 2012 15:39

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Topina »

Ho visto Amerina Hustel: carino anche se mi aspettavo di più.
Bradley Cooper nun se pò vedè coi ricciolini :lol:
Paoletta
Avatar utente
Turchina82
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 23 aprile, 2014 13:39

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Turchina82 »

Complice la tranquillità festiva ho visto recentemente:
Inside Out Mi sono sempre piaciuti i film di animazione per adulti, questo è stato veramente carino e divertente. Lo consiglio per passare un'oretta e mezza in spensieratezza ma senza dover per forza spegnere il cervello.

Il sopravvissuto - The martian Meno catastrofistico e molto più divertente del previsto. E' piaciuto anche a me che non sono assolutamente un'appassionata di avventura e di "cose spaziali".

Buon 2016 a tutt*!!!
Principio di precauzione, che tu sia benedetto!
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Shyntae »

Di Caprio secondo me si è anche migliorato molto col tempo, arrivando ad essere veramente molto bravo...poraccio, è un peccato non abbia mai vinto un oscar e prima o poi dovrebbero darglielo accidenti :pirl: Se l'è meritato direi.

Remember me non l'ho visto, ma Pattinson io lo trovo osceno invece :oops: In Harry Potter ancora non mi dispiaceva, anzi, ma poi ho visto la saga di Twilight e al di là della bruttezza incredibile di quei film anche lui m'è sembrato imbarazzante a livello di performance attoriale, insomma m'è scaduto in modo irrecuperabile e ormai quando vedo lui come attore in un film dubito a prescindere.

Ieri ho visto Quo vado, diciamo che è un "classico" Zalone, anche se più sull'italiano medio che sul meridionale medio. Carino per passare due ore di svago, senza pensieri :)
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
Turchina82
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 23 aprile, 2014 13:39

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Turchina82 »

Ieri sera ho visto "Dio esiste e vive a Bruxelles". Mi è piaciuto veramente tanto. Ironico, dissacrante e divertente. Lo consiglio moltissimo a chi non ha un pesante background cattolico altrimenti rischiereste di rimanere pesantemente scandalizzat*.
Ciao!
Principio di precauzione, che tu sia benedetto!
Rispondi