Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Il segreto dei suoi occhi (l'originale argentino del 2010): :love:
E' uno dei film che ricorderò per sempre: doloroso, a tratti crudo, ma con un messaggio di speranza :sniff:
Gli attori erano meravigliosi, i dialoghi strazianti, l'intreccio mozzafiato :clap:

L'altra sera sono andata a vedere il remake americano con Julia Roberts, Nicole Kidman etc.: :sick:

La gatta sul tetto che scotta: ancora bello, nonostante abbia quasi sessanta anni :)
Ammetto però che il mio giudizio è moooooolto influenzato da Paul Newman: bello e bravo è sempre stato, ma in quel film è UOMO allo stato puro e non vado avanti per non scadere in zozzerie :P
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
mgb
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 maggio, 2011 22:49

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da mgb »

Sunflower ha scritto: La gatta sul tetto che scotta: ancora bello, nonostante abbia quasi sessanta anni :)
Ammetto però che il mio giudizio è moooooolto influenzato da Paul Newman: bello e bravo è sempre stato, ma in quel film è UOMO allo stato puro e non vado avanti per non scadere in zozzerie :P
Come è vero!!!!!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Simonetta »

Sunflower ha scritto:Casablanca
Bellooooooooo :love:
La gatta sul tetto che scotta: ancora bello, nonostante abbia quasi sessanta anni
Abbiamo gli stessi gusti io e te! :D

Il mio preferito è Indovina chi viene a cena? e anche La valle dell'Eden è molto bello :sniff:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

Recensione di "Mon roi": storia d'amore tra due quarantenni, lui un narciso col pedigree (Georgio - Vincent Cassel) e lei (Tony - Emmanuelle Bercot) in una situazione di solitudine affettiva (divorziata da poco). Lui camaleontico, affascinante, imprevedibile; lei abbagliata e travolta dal modo in cui lui la fa sentire, emozioni forti, feeling sessuale. Ma per un rapporto sano e duraturo ci vogliono altri aspetti più importanti...
Bravi gli interpreti, più che credibili :clap: . Mi è piaciuta molto la lettura che il regista decide di dare al problema fisico di lei, davvero notevole. Una pecca? Il doppiaggio dei due attori :|

P.S. E poi Vincent Cassel ha sempre il suo perchè :mrgreen:
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
PiperitaPatty
Messaggi: 1398
Iscritto il: domenica 11 gennaio, 2015 00:09

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da PiperitaPatty »

Mi ispira questo film
ruby ha scritto: E poi Vincent Cassel ha sempre il suo perchè :mrgreen:
Puoi dirlo forte! :elio:
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

Piperita, compagna buongustaia! :mrgreen:

Non ho specificato che il regista del film è donna, il sentire femminile traspare tutto in questo film, secondo me :) .
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

@Simonetta: Indovina chi viene a cena :clap:
L'avevo visto con la scuola, anche a me era piaciuto tanto... che tenero Spencer Tracy col gelato gigante :D
La valle dell'Eden l'ho sicuramente visto con mia nonna (che - oltre ad avermi "introdotto" alle telenovelas e ai fotoromanzi :P - ha anche il merito di avermi fatto vedere una marea di film Anni Cinquanta- Sessanta- Settanta) ma non riesco a ricordarlo, forse ero troppo piccola... devo recuperarlo se dici che è bello :)

Recentemente visti:

A Dangerous Method: belloooooooo
Michael Fassbender, Viggo Mortensen e Keyra Nightley come al solito bravissimi :shock:
Ho trovato che la Nightley in particolare fosse veramente coraggiosa a fare delle facce orribili durante gli attacchi di "isteria", nonché nelle scene in cui era semisvestita e non era - diciamo - al suo meglio (pur essendo ovviamente molto bella).

Changelling: mi è piaciuto, ma è un film molto duro, troppo per me (che non sono stata in grado di guardare almeno cinque sequenze e la notte dopo ho avuto un po' di difficoltà ad addormentarmi :oops:).
Che brava (e che magra :shock:) Angelina Jolie :clap:
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
PiperitaPatty
Messaggi: 1398
Iscritto il: domenica 11 gennaio, 2015 00:09

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da PiperitaPatty »

Ho visto A Dangerous method diverso tempo fa, piaciuto tanto. Per essere un film di Cronenberg lo considero un film "normale".
Bravissimi gli interpreti: la Knightley era quasi irritante, e mi aspettavo che si mettesse ad urlare in ogni momento, anche quando stava meglio. Che dire di Michael e Viggo? :elio:
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da silvia88 »

Sunflower ha scritto:Ho trovato che la Nightley in particolare fosse veramente coraggiosa a fare delle facce orribili durante gli attacchi di "isteria", nonché nelle scene in cui era semisvestita e non era - diciamo - al suo meglio (pur essendo ovviamente molto bella).
Ho pensato la stessa cosa (però a me il film non è piaciuto!).
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

abbassiamo un po' il livello :mrgreen: :mrgreen:

snoopy and friends
carino, mi aspettavo un ciccino di piu' e non mi piace molto l'animazione, ma abbastanza fedele.bellino
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

ste ha scritto:abbassiamo un po' il livello :mrgreen: :mrgreen:
:lol:

Le idi di marzo con George Clooney, Ryan Gosling e Philip Seymour Hoffmann tra gli altri: un bel film, gli attori principali come al loro solito molto bravi ma onestamente non è stato un film che mi abbia lasciato un segno indelebile (insomma l'equazione politica= sporcizia è un tema sempre attuale ma ormai già molto trattato, anche dal cinema)... comunque è valsa la pena vederlo :)
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
PiperitaPatty
Messaggi: 1398
Iscritto il: domenica 11 gennaio, 2015 00:09

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da PiperitaPatty »

ste ha scritto: snoopy and friends
carino, mi aspettavo un ciccino di piu' e non mi piace molto l'animazione, ma abbastanza fedele.bellino
Concordo con te ste, l'ho visto perchè mio figlio voleva vederlo, adoro i Peanuts ma temevo, e a ragione, che con questa animazione avrebbe perso in poesia.
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Sunflower »

Don't Look Now (tradotto in italiano con A Venezia... un dicembre rosso shocking :roll:): film del 1973 con Donald Sutherland e Julie Christie (che bella! Invece Sutherland - che stimo moltissimo come attore - da giovane non mi piaceva per nulla - e c'è una lunga scena del suo sedere continuamente in vista :sick: - con l'età è migliorato, diventando un signore distinto - da giovane lo definirei brutto :oops: ).
Questo film secondo me ha degli evidentissimi buchi nella sceneggiatura ( i c. d. plot holes), alcuni personaggi sono francamente imbarazzanti, i "locali" parlano un veneziano diciamo .. discutibile (io sono veneta) - ma purtroppo finora non sono mai riuscita a vederlo in lingua originale -, ma nonostante questo il film mi ha sempre affascinato, non so perché...
Avvertenza per le persone facilmente impressionabili (ioooo :P): guardate la scena finale mettendo due mai sopra gli occhi e aprendo le dita quel dato che basta per capire il "mistero" ma per non vedere bene alcuni fotogrammi per me spaventosi... la prima volta non lo sapevo e ho dormito male per giorni; stavolta appena è arrivato il momento ho chiuso subito gli occhi :oops:
Ho visto che hanno messo il film completo su YouTube :)
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

il viaggio di arlo

bellino, non certo il miglior pixar come dicono, ma bellino, a parte l'inizio noiosetto

non ho capito una cosa... SPOILER


credevo spot fosse stato allevato dai lupi invece no, perche' secondo loro gli uomini primitivi si comportavano come canidi? e poi quelli alla fine sono la famiglia che spot credeva morti o degli umani che lo hanno adottato? suppongo la seconda, dato che nella rappresentazione della famiglia lui non aveva messo fratelli, ma magari mi son persa qualcosa
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

albert e il diamante magico

assolutamente insulso
forse puo' piacere ai bambini di 3 anni, ma non ne sono sicura :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi