tisane

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

Tiro su il post perche dopo aver seguito i vostri consigli sulle tisane digestive e calmanti ho preso una tisana planta medica ( di quelle senza punto metallico, senza bustina sbiancata, senza colla ecc...ma voi gia saprete immagino :oops: ).
E' consigliata per il riposo perche favorisce il rilassamento e la distensione fisiologica, cosa di cui ho urgente bisogno per i miei "spasmi nervosi" al colon/intestino, che oltre a quando sono nervosa sopraggiungono anche dopo aver mangiato determinati cibi.
Con questa tisana mi trovo molto bene, ha un sapore veramente gradevole e quando la prendo mi aiuta veramente tanto! Spero che non sia solo una suggestione, ma non credo! La consiglio a chi ha questo tipo di problema, perche non è per niente divertente :evil:
La confezione con 20 bustine l ho pagata sui 6 euro e qualche spiccio.
Per chi volesse "riprodurla" contiene (in ordine)tiglio, passiflora. liquirizia, melissa, anice stellato, camomilla, verbena e asperola. :)
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Uffa io ho un mare di tisane e per invogliarmi tengo addirittura fuori 2 tazze-tisaniera per ricordarmi ma poi sono pigra e non le preparo mai.Ma perchè faccio cosi? :?
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

io in inghilterra ho comprato una tisaniera trendyssima(così definita dal commesso XD) *_____* la adoro, poi ne posto una foto...comunque adoro la tisana di menta! Ho la pianta fresca sul balcone.
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Dai postaci la foto.Come la fai la tisana di menta?Io adoro il thè alla menta marrocchino anche la versiona schifida fatta con la bustina,anche se quello del ristorante è davvero un'altra cosa
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

valefaramir ha scritto:Uffa io ho un mare di tisane e per invogliarmi tengo addirittura fuori 2 tazze-tisaniera per ricordarmi ma poi sono pigra e non le preparo mai.Ma perchè faccio cosi? :?
io per prigrizia prendo un mega bricco e lo riempo d'acqua, butto due bustine e in una volta mi faccio due tazze. :P
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Serese pensa che mi sono organizzata anche al lavoro con bollitore,un sacco di bustine,addirittura bustine monodose di miele e di malto di riso,ma niente...sempre caffè,poco si ma caffè,mi sembra piu' goloso,non so,con latte e zucchero,piu' di una tisana comunque.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

valefaramir ha scritto:Serese pensa che mi sono organizzata anche al lavoro con bollitore,un sacco di bustine,addirittura bustine monodose di miele e di malto di riso,ma niente...
:shock: che organizzazione. :P
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

Ho trovato l'immagine su internet *_*
Immagine

funziona che nel primo scomparto ci metti la tisana, e versi l'acqua. Poi premi il pulsantino quando è pronta e scende sotto, è valsa fino all'ultimo pound :love:

La tisana alla menta la faccio semplice a dire il vero, prendo le foglioline fresche e le metto in infusione :D poi ho anche un meraviglioso the al gelsomino preso sempre in inghilterra, ma sta finendo :evil:
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Wow!! E' trendy davvero!
Quanto all'infusione di menta,che bello!Le mie finestre non hanno neanche un cavolo di davanzale per mettere 2 piantine,uffa :x
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

noi abbiamo cinque balconi PIENI zeppi di piante XD
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Che bella questa tisaniera! :shock:
La vogliamo anche noi! Ma...bisogna andare in Inghilterra per averla? :x
Io ho una specie di collezione di colini vari, ma questa è proprio bella e anche pratica...almeno sembra :roll:
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

Avatar utente
tostoini
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 12:12

Messaggio da tostoini »

Mi chiedevo: ma dopo aver usato le erbe per le tisane, le si può usare per qualche uso cosmetico, tipo che so, per farne un tonico rinfrescante o cose così? Ho uno scaffale pieno di tisane e the e ne consumo più o meno un mezzo litro al giorno (letteralmente), e ogni volta guardo quelle erbette e mi chiedo se ci si può fare qualcos'altro..
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Re: tisane

Messaggio da Eva »

malinche ha scritto:Sorseggiando la mia tisana (stasera di verbena), mi chiedo e vi chiedo: ne bevete? quale?

:unsure:

In questo momento...al cioccolato ed arancio! :) Ha un profuminooo....
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

tostoini ha scritto:e ogni volta guardo quelle erbette e mi chiedo se ci si può fare qualcos'altro..
:elio:
:lol:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Rispondi