Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
eleonora ha scritto:qualcuna di voi usa forse l'olio di macassar per i capelli, ne ho sentito parlare spesso ma non l'ho mai provato!
io avevo due campioncini di quello dell'erbolario e l'ho usato quest'estate
non era malaccio
lo usavo come pre-shampoo
ma sinceramente non lo ricomprerei, perchè in fondo non era niente di speciale
Erika ha scritto:Io ne so pochissimo, ammetto, sull'uso degli oli.... Ma mi pare di capire che non tutti vanno bene per fare impacchi sui capelli.
Da quello che potuto osservare nell'uso degli oli sui capelli, ti posso dire che
dipende tantissimo dal capello che hai; se sono poco secchi oli leggeri andranno bene (tipo jojoba, lino) se invece lo sono parecchio, meglio quelli più pesanti.
Io sono del secondo partito e per me i migliori sono olio d'oliva, karitè e olio di cocco.
Non è detto che un olio costoso o più ricco di proprietà dia risultati migliori di uno economico sui tuoi capelli ;-) proprio perchè non c'è una regola fissa, tranne che quella della sperimentazione personale.
silvia ha scritto: ciao Tomatina, una curiosità.....visto che a casa ho sia l'olio di cocco che quello di jojoba, mi chiedevo... tu come li usi (pre o dopo shampoo)......i miei capelli non sono grassi, ma con l'olio devo stare attenta, me li appesantisce in maniera tremenda.......per ora ho usato quello di lino, mettendone un pò dentro uno spruzzino con acqua......a proposito quanto può durare così?
allora io faccio impacchi pre-shampoo con il jojoba.
(per chi non ha il jojoba sotto mano provi con l'olio di oliva... da risultati soddisfacenti)
per evitare secchezza, il piu' delle volte inumidisco i capelli, cosi' alla quota lipidica aggiungo quella acquosa.. spero di fare bene.
l'impacco dura in media dalle 1 alle 2 ore.
finito lo shampoo e il balsamo (o la ghassoul), asciugo i capelli con l'asciugamano e sulle lunghezze ancora umide metto l'olio di monoi (che sarebbe il cocco, ma mi piace il profumino che lascia il monoi )
Li avevo prima di passare all'eco-bio. Gli shampoo con SLS mi facevano venire troppa forfora e prurito.
Con l'olio di cocco non ho nessun problema, alla fine lo metto su metà lunghezza perché è tra i pochi olii che non mi secca i capelli o non me li unge eccessivamente.
ma a me la forfora viene anche se uso lo shampo TEA NATURA alla betulla... che non contiene sles.
A dire il vero le prime volte che l'ho usato niente forfora, poi rieccola
Scusate per l'OT