La Coop (post lunghissimo)

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Ma loro dicono "la paraffina che usiamo noi". Giustamente parlano solo per sé. :)

D
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Menina quello che hai scritto è anche quello che avrei richiesto io alla coop.
Da loro trovo la linea naturissima (da quello che leggo non in tutti i loro super si trovano) ma tengono solo quella :? e stanno dicendo che anche questa linea potrebbe essere uno specchietto per le allodole viste le normative.
Da quello che ho capito, quindi posso sbagliarmi, sostengono che a parte la certificazione ICEA AIAB il resto è tutto molto confuso e temo che abbiano ragione.
Ma se solo volessero fare un buon prodotto la confusione normativa non dovrebbe essere un ostacolo, il loro prodotto sarebbe buono punto e basta.
Probabilmente per essere competitivi con le altre marche presenti sul mercato non possono fare altrimenti, ma una linea "verde" per dare la possibilità al consumatore di scegliere dovrebbero farla questo è certo!
Fortuna che è la coop :evil:
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Bè poi la Coop è una cooperativa in pratica, e per associarsi si paga..alla fine un minimo di considerazione per chi non vuole la paraffina, la devono avere ( da me per esempio la linea bio non c'è proprio..). Altrimenti la differenza con un normale supermercato qual'è??
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Ma non state investendo la Coop di qualcosa che non le compete? In fondo stiamo parlando di gdo :) Cosa si dovrebbe dire dei NaturaSì che hanno sostituito Logona con Biokap? :roll:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

BettyBennet ha scritto:Ma non state investendo la Coop di qualcosa che non le compete? In fondo stiamo parlando di gdo :) Cosa si dovrebbe dire dei NaturaSì che hanno sostituito Logona con Biokap? :roll:
Non sarebbero di loro competenza neanche i prodotti equosolidali come il caffè, lo zucchero di canna, il cioccolato, le T-shirt ecc. ecc. i detersivi ecolabel a loro marchio e tutti gli altri prodotti biologici che fanno produrre.
In fondo dovrebbero attenersi ad una linea di condotta (chiamiamola un po' così) che già hanno adottato pur essendo una GDO.
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

La coop dovrebbe avere nel suo atto costitutivo la relazione con l'ambiente... ;-) E anche suggerire un altro tipo di consumo... ;-)
Ma perchè non gli mandiamo questa nostra discussione?
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

In effetti sarebbe una bella idea prepararci una letterina, da inviare tutte noi spalmine. :)
Noi (intendo come famiglia) siamo soci, e credo che qui sul forum ci siano diversi soci COOP, abbiamo tutto il diritto di farci sentire, no? ;-)
-----------
Il mio blog
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

Ma non state investendo la Coop di qualcosa che non le compete? In fondo stiamo parlando di gdo Cosa si dovrebbe dire dei NaturaSì che hanno sostituito Logona con Biokap?
concordo con Betty, la GDO muove nella direzione della maggior richiesta, e sicuramente la richiesta di cibo (bio ed equosolidale) è maggiore diella richiesta di prodotti per l'igiene-bellezza... :| maggiore è anche il giro d'affari, e l'informazione del socio-consumatore sui temi del biologico alimentare. E' vero che la coop siamo noi, ma qual'è la percentuale su X milioni di noi-soci che si pone il problema dello "spalmamento"? ;)
Peeerò, potrebbero risolvere la questione in maniera elegante e soddisfacente, commercializzando alcune marche (logona, per esempio!! :P ) che in altre catene europee sono di comune reperimento!!
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Concordo con Betty e Adrianna. Da un lato sarebbe bello che la Coop si aprisse all'eco-bio nella cosmesi (e dai, inoltriamogli davvero questa discussione :)), dall'altro fa già molto sul piano dell'alimentare bio e dei prodotti ecologici. Trovo i prodotti a marchio (eco, bio, equo-solidale [anche abbigliamento] ma anche no) davvero ottimi, non è il supermercato più economico che esista ma non lo mollo proprio per questo motivo.

D
rodi
Messaggi: 190
Iscritto il: mercoledì 15 agosto, 2007 01:20

Messaggio da rodi »

Vera ha scritto:In effetti sarebbe una bella idea prepararci una letterina, da inviare tutte noi spalmine. :)
Noi (intendo come famiglia) siamo soci, e credo che qui sul forum ci siano diversi soci COOP, abbiamo tutto il diritto di farci sentire, no? ;-)
sono d'accordo con te Vera, facciamola questa lettera :twisted: io sono tra quelle che è socia, chi si accoda?
LOCRI
Messaggi: 103
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 15:11

Messaggio da LOCRI »

mi unisco..sono socia COOP ...e se la coop siamo..giusto cercare di migliorare sempre più !

lisa
menina
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 20:11

Messaggio da menina »

Felice di aver dato il via ad una bella discussione!
Non so se tutti hanno chiaro cos'è la Coop, in Toscana, da dove scrivo, o in Emilia Romagna: la Coop non è semplicemente GDO.
Nel senso che, almeno a parole, fanno del loro essere cooperativa di soci consumatori il loro elemento distintivo.
Io sono socia da molti anni, ho una tessera (pagata, non è la stessa cosa della tessera Fidaty..) ho i miei risparmi da loro, insomma non è che pensi che debbano esaudire ogni mio desiderio, ci mancherebbe, però per me devono essere qualcosa di più di una catena di supermercati!
Fra l'altro hanno anche molti meriti, sono stati tra i primi ad inserire i prodotti bio, i prodotti senza glutine, hanno progetti interessanti sui prodotti locali, sui prodotti equosolidali, i prodotti a marchio Coop sono sottoposti a mille controlli qualità ecc ecc.
Secondo me una risposta così "meditata" non è un caso (in senso positivo).
Forse non sono stata molto chiara io, forse davvero il mondo delle certificazioni ecobio è ancora confuso, però aggiungere alcuni prodotti all'assortimento se una certa quantità di clienti li richiede non mi sembra tanto difficile. A volte vedo cose sugli scaffali che probabilmente rappresentano lo 0,00000001% del fatturato, ma ci sono! Pensate per esempio che i prodotti senza glutine abbiano un buon ritorno economico? Probabilmente no, ma sono presenti, in un'ottica di servizio al cliente.
Secondo me, se arrivano molte segnalazioni in merito, qualche passetto avanti sarà fatto, a me basterebbe trovare qualche prodottino in più (perchè per esempio Naturissima qui da me non si trova??), non stiamo chiedendo prodotti introvabili (Omnia Botanica è di Paglieri... praticamente un colosso della cosmesi).
Scusate, sono prolissa come al solito :), per concludere penso che più scriviamo e chiediamo, più possibilità abbiamo di cambiare qualcosa.
(E ora la Coop straccia la mia tessera socio :D )
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Sono emiliana e cosa sia il mondo cooperativo ce l'ho ben presente ;-) So bene che Coop da sempre si è fatta portavoce di valori come quelli dei diritti dell'ambiente, dei lavoratori... Anche in casa mia c'è una tessera socio. Magari è solo una questione di tempo e anche Coop farà più attenzione alla cosmesi ecobio, magari possiamo darle una mano segnalandocelo. Però, per me, la Coop rimane un soggetto, anche se cooperativo, for profit e come tale soggetto alle regole del mercato.
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

un mio ex ragazzo lavorava alla coop come consulente per la comunicazione e marketing o qualcosa del genere e diceva con amarezza e rabbia che visto dall'interno è ben diversa dall'immagine e dai valori que vogliono trasmettere. di più, nin so.
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Non so se tutti hanno chiaro cos'è la Coop, in Toscana, da dove scrivo, o in Emilia Romagna: la Coop non è semplicemente GDO
Io ci sono!!!!!! Io sono di Sesto Fiorentino, ed è proprio in questo comune che la coop è nata nel 1891. Quindi sono in pole position per questa iniziativa.
A Sesto la "coppe" (come la chiamano quì... :D ) è un'istituzione, è il supermercato per antonomasia. Penso che alcuni dicano "vado a i' coppe" per dire semplicemente che vanno a fare la spesa...

Penso che se partiamo in molti forse qualcosa possiamo smuovere.
Rispondi