ma che crisi economica è?
- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
Vado controcorrente, ma così come hanno sbagliato ieri le previsioni di oggi così sbagliano oggi anche quelle di domani. Con questo non voglio dire che la crisi dei mercati sia un bluf.
aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Io sono d'accordissimo con malinche su tutta la linea.
Personalmente ho sempre rifuggito gli acquisti a rate...mi son sempre detta: "se non me lo posso permettere, ne faccio a meno".
L'idea di accendere un mutuo per una casa mi ha sempre terrorizzato.
Ma capisco la necessità che c'è dietro. La capisco molto meno ad esempio se si deve acquistare un bene voluttuario. Sono stata negli USA, ho visto come la cosa funziona da loro ed la cosa è allucinante. La gente va in rovina...
Il problema è che i prestiti servono a tante cose, non solo per il consumo, ma soprattutto per generare attività e lavoro.
L'effetto domino su questo già si sente.
E il disastro a lungo termine, per come la vedo io, sarà che per reazione saremo tutti portati a rischiare di meno, a metterci in gioco di meno, in ogni campo, intendo: non solo negli investimenti - per chi li fa - ma nelle decisioni della propria vita tipo cambiare lavoro, cercare opportunità nuove, darsi una chance... (fare un prestito per pagarsi gli studi, ad esempio).
Saremo portati a proteggerci dalla bufera, perché i venti saranno troppo forti per correre il rischio di portare la barca in mare aperto.
Re-impareremo quello che dà senso alla vita, forse.
edit: Betty, speriamo che tu abbia ragione! :-)
Personalmente ho sempre rifuggito gli acquisti a rate...mi son sempre detta: "se non me lo posso permettere, ne faccio a meno".
L'idea di accendere un mutuo per una casa mi ha sempre terrorizzato.
Ma capisco la necessità che c'è dietro. La capisco molto meno ad esempio se si deve acquistare un bene voluttuario. Sono stata negli USA, ho visto come la cosa funziona da loro ed la cosa è allucinante. La gente va in rovina...
Il problema è che i prestiti servono a tante cose, non solo per il consumo, ma soprattutto per generare attività e lavoro.
L'effetto domino su questo già si sente.
E il disastro a lungo termine, per come la vedo io, sarà che per reazione saremo tutti portati a rischiare di meno, a metterci in gioco di meno, in ogni campo, intendo: non solo negli investimenti - per chi li fa - ma nelle decisioni della propria vita tipo cambiare lavoro, cercare opportunità nuove, darsi una chance... (fare un prestito per pagarsi gli studi, ad esempio).
Saremo portati a proteggerci dalla bufera, perché i venti saranno troppo forti per correre il rischio di portare la barca in mare aperto.
Re-impareremo quello che dà senso alla vita, forse.
edit: Betty, speriamo che tu abbia ragione! :-)
Ultima modifica di Eve il mercoledì 08 ottobre, 2008 23:59, modificato 1 volta in totale.
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
La cosa grave è che più invecchio più sogno uno stile di vita iverso...witch ha scritto:penso che chiunque di noi creda nella decrescita felice sogni queste cose... a volte sono realizzabili a volte no o solo in parte.-Rain- ha scritto: ma mi sa che Sogno un po' troppo...
forse questa crisi potrà portare ad una decrescita forzata, e chissà magari allora le persone si interrogheranno maggiormente sulle cose e sul loro consumo... speriamo!

Poco fa vedendo il tg 1 ho avuto un momento di panico...poi mi sono allontanata e sono ritornata in me

Molte delle crisi le peggiorano( se non le creano proprio) loro con i loro allarmismi
Ma spaventarsi non serve a nulla spalmine
non dipende da noi quindi possiamo solo pensare a come nel nostro piccolo cavarcela alla meglio. Peggio del 29 non saprei....son quasi curioso di vedere che succederà...intanto i titoli in borsa stanno avendo dei cali mostruosi...quasi quasi andrei a comprare valuta cinese!

ma praticamente cosa possiamo fare?
se abbiamo faticosamente messo via un piccolo gruzzoletto (si scrive cosi??boh!) che ora è su un conto corrente, un fondo, un'assicurazione, in posta, che fare? correre in banca e ritirare tutto per piazzare i soldi sotto al materasso??
se abbiamo faticosamente messo via un piccolo gruzzoletto (si scrive cosi??boh!) che ora è su un conto corrente, un fondo, un'assicurazione, in posta, che fare? correre in banca e ritirare tutto per piazzare i soldi sotto al materasso??

se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]

Direi di no, suadina. L'unica cosa da fare é: attendere.suadina ha scritto:ma praticamente cosa possiamo fare?
se abbiamo faticosamente messo via un piccolo gruzzoletto (si scrive cosi??boh!) che ora è su un conto corrente, un fondo, un'assicurazione, in posta, che fare? correre in banca e ritirare tutto per piazzare i soldi sotto al materasso??
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
suadina, non è che me ne intenda molto, ma direi che se tutti corrono a riprendere i soldi per metterli sotto il materasso, sarà proprio così che ci affosseremo definitivamente...
penso che sia proprio questo il senso dell'osservazione che ha fatto qualcuno sul fatto che il panico possa avere effetti disastrosi
penso che sia proprio questo il senso dell'osservazione che ha fatto qualcuno sul fatto che il panico possa avere effetti disastrosi
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
In effetti non penso ci sia modo di difendersi dagli effetti di questa situazione, che saranno molteplici e ci "circonderanno" da ogni parte (come già succede).
Come dice Ruby, bisogna aspettare. E far muovere le cose.
Oggi le borse si stanno riprendendo, la BCE è intervenuta...
Quel che ci aspetta saranno i cosiddetti "sacrifici", che poi nel concreto hanno aspetti molto precisi per ciascuno di noi.
E magari una riflessione su come stiamo vivendo.
"Noi cerchiamo il paradiso e l'assoluto, ma dovunque troviamo solo cose" (Novalis? Non ricordo più, ahimè)
Come dice Ruby, bisogna aspettare. E far muovere le cose.
Oggi le borse si stanno riprendendo, la BCE è intervenuta...
Quel che ci aspetta saranno i cosiddetti "sacrifici", che poi nel concreto hanno aspetti molto precisi per ciascuno di noi.
E magari una riflessione su come stiamo vivendo.
"Noi cerchiamo il paradiso e l'assoluto, ma dovunque troviamo solo cose" (Novalis? Non ricordo più, ahimè)
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
http://forum.corriere.it/i_nostri_soldi/archivio.html
Ci sono varie risposte su conti correnti, fondi di investimento, solidità di singoli istituti bancari e mutui.
Per i conti sotto i 103000 euro di liquidità c'è copertura garantita.
D
Ci sono varie risposte su conti correnti, fondi di investimento, solidità di singoli istituti bancari e mutui.
Per i conti sotto i 103000 euro di liquidità c'è copertura garantita.
D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!)
https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;

Non ne sarei tanto sicura.....parlo per passa parola ( non e' capitato a me personalmente ma ..) il babbo di un mio collega di lavoro ha dovuto rimandare un compromesso per la vendita di un appartamento poiche' l'acquirente, dopo infiniti tentativi di riprendere i suoi soldi dalla banca, ha solo potuto rimandare la data del compromesso; per temproaggiare.Daffodil ha scritto:http://forum.corriere.it/i_nostri_soldi/archivio.html
Ci sono varie risposte su conti correnti, fondi di investimento, solidità di singoli istituti bancari e mutui.
Per i conti sotto i 103000 euro di liquidità c'è copertura garantita.
D
La cifra incriminata e' 40.000,00 € con Unicredit.
Oddio speriamo perchè ogni giorno ho sempre più fifa; se poi ci dicono che il peggio deve ancora arrivare...BettyBennet ha scritto:Vado controcorrente, ma così come hanno sbagliato ieri le previsioni di oggi così sbagliano oggi anche quelle di domani. Con questo non voglio dire che la crisi dei mercati sia un bluf.

"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Bertolt Brecht.