è ufficiale: Barack Obama 44o presidente degli Stati Uniti

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

malinche ha scritto:Ho appena saputo che McCain avrebbe incontrato una sola volta la sua (aspirante) vice... :shock:

Il nome sarebbe stato deciso confrontando i profili di possibili candidati: alla fine, la scelta e' stata quella mediaticamente "piu' utile"

:shock: :shock: :shock:

E hanno pure in mano il pulsante che ci potrebbe far saltare tutti in aria...
:shock: :shock: :shock:
:impicc:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

E ora venite a dirmi che non preferite Obama e Joe Biden (che è pure di origini irlandesi e mi stà simpatico :) )
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Aggiungo un'altra "chicca": Sarah Palin afferma in diretta tv di non sapere cosa faccia un vicepresidente degli Stati Uniti qui

:shock: :shock:
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

Raga buone notizie sul fronte occidentale: Obama ha fatto di nuovo storia! :ponpon: :ponpon:
Vi posto il link http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 69047.html
Promette bene, alla faccia degli amanti delle armi e dei sostenitori della pena di morte! :evil:
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
sally
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 15 gennaio, 2008 00:15

Messaggio da sally »

tifo per lui naturalmente :)
spero però che arrivi un giorno in cui il presidente americano sarà un /una nativa/o americano :|
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Anche io tifo per Obama, il repubblicano e la sua vice mi fanno orrore! Basta sentire le convinzione della vice in merito a coppie di fatto, aborto e simili! Attenzione però ad esaltare troppo Obama, sembra abbia una grande propensione al compromesso (naturalmente da fonti giornalistiche), che certamente può essere una buona dote per un politico ma bisogna vedere fino a che punto e su quali temi. Per esempio sull'ambiente è già "sceso a ribasso" rispetto ad Al Gore, annunciando comunque buoni ed apprezzabili propositi, spriamo che nell'azione concreta però non scenda ancora al ribasso rispetto alla campagna elettorale come solitamente accade! :roll:
Avatar utente
sinara doom
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 19 febbraio, 2008 14:15

Palin

Messaggio da sinara doom »

Come diceva il Manifesto Sarah Palin in politiche sociali ed economia è più a destra di Attila!!! Paurissima!
Purtroppo Obama si sta giocando malissimo le sue carte e rischia seriamente di vincere McCain!
L'unica speranza che aveva Obama era di scegliere come vice Hillary! Vabbé che si odiavano, ma era la sola possibilità....
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Re: Palin

Messaggio da Sayuri »

sinara doom ha scritto: L'unica speranza che aveva Obama era di scegliere come vice Hillary! Vabbé che si odiavano, ma era la sola possibilità....
Penso sia stata la stessa Hillary a rifiutarsi di fare la vice di Obama :roll:
Però io non gli darei già la sentenza. Non credo che i democratici americani non si riservino qualche asso nella manica; forse sarà la stessa Hillary a costituire una sorta di controparte della Palin, aiutando Obama nella campagna, almeno così si vocifera.
Comunque trovo assolutamente disgustosa l'esibizione "del corpo" del figlio down di Sara Palin; è proprio come diceva la grande Hanna Arendt a proposito dei bambini e dell'assenza di un confine divisorio tra pubblico e privato. Non c'è più protezione per l'infanzia, esiste solo l'esibizione...
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Sapete cosa mi fa impazzire, ma proprio impazzire?
(non da parte vostra, ovvio! ;))

questo parlare solo di persone, della loro storia, della loro famiglia, dei loro mariti, mogli, amanti, gatti, cani e vermi!

:|

posso? e chissene!!!! :roll:

vorrei saper qualcosa dell'economia, dei poveracci che muoiono in sala operatoria perche' non hanno l'assicurazione, dei ragazzini che imbracciano le armi, di america latina, di atomica, di clima...

:x (scusate lo sfogo)
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

malinche ha scritto:Sapete cosa mi fa impazzire, ma proprio impazzire?
(non da parte vostra, ovvio! ;))

questo parlare solo di persone, della loro storia, della loro famiglia, dei loro mariti, mogli, amanti, gatti, cani e vermi!



:x (scusate lo sfogo)
Infatti i repubblicani stanno basando totalmente la loro campagna sui personaggi e le loro vite (e sui temi etico/religiosi aggiungerei).
Al punto che lo stesso Obama ha bachettato i media a proposito del caso della figlia di Sara Palin incinta, dicendo di lasciar fuori le famiglie e la loro vita privata. L'ho trovato molto corretto.
Probabilmente il vero asso nella manica dei democratici sarebbe proprio il focalizzare l'attenzione sui problemi reali di un paese sull'orlo della bancarotta e su una situazione planetaria disastrosa (guerra, ambiente ed economia). Spero che Obamino se le giochi bene le sue carte ma in particolare, che mantenga le sue promesse, se no lo lincio ;)
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Lo strano caso del repentino recupero di John McCain su Barak Obama. Come in Italia nel 2006, in Messico nel 2000 e in Venezuela nel 2007 stanno di nuovo taroccando i sondaggi?


Fino a due giorni fa tutti davano per chiuse le elezioni statunitensi con la vittoria di Barak Obama. Il candidato del partito democratico, secondo i sondaggi, aveva oramai un vantaggio pressocché incolmabile. Perfino estremisti filostatunitensi nostrani, come Massimo Teodori, oramai si attaccavano al razzismo come ultima speranza: “vedrete che i sondaggi sono sbagliati, [meno male che] la gente è razzista. Si vergogna di ammetterlo ma alla fine non voterà Obama”.
di Gennaro Carot enuto
Da ieri però, improvvisamente, l’umore e lo scenario sono cambiati e, nonostante l’importante appoggio dell’ex-segretario di Stato Colin Powell a Obama, tutti si stanno concentrando su di un prodigioso recupero di John McCain.
Soprattutto i tigì mostrano uno ed un solo grafico proveniente da una e una sola agenzia privata, la Zogby, che riproduciamo qui sopra*. L’effetto del grafico è indubbiamente impressionante: ogni giorno che passa McCain cresce e Obama scende. Si passa infatti dal +5.5% del 16 ottobre in favore del candidato del partito democratico al +5% del 17, che diviene +3.9% il 18 e appena +2.7% il 19. E’ un riavvicinamento così brusco da ricordare un altro sondaggio del quale parleremo tra poco. E’ un riavvicinamento in grado di mobilitare gli elettori repubblicani alla battaglia fino all’ultimo voto. Quello di Zogby però è l’unico sondaggio che mostra un quotidiano deciso riavvicinamento tra McCain e Obama. E gli altri?
In realtà basta studiarsi un po’ le fonti per capire che questo riavvicinamento è perlomeno dubbio. Il grafico che segue è quello della Gallup. Dal 28 settembre ad oggi le cose sono stabili e continuano da un paio di settimane a segnare un agile e consolidato +8% per il candidato afrodiscendente.

E’ comparabile il grafico della Zogby con quello della Gallup? Proprio no, e non è ancora tutto. Real Politics ci fornisce questa tabella comparativa:

Nonostante ci siano dei dati contrastanti, la media tra tutti i maggiori sondaggi (la striscia gialla nella tabella) dà ancora oggi un +5 a favore di Barak Obama senza alcuna grande rimonta in corso e senza individuare alcun repentino cambio d’umore nell’opinione pubblica. E' esattamente il doppio di quello che vede Zogby e che i media mostrano come recupero. Non solo; date un’occhiata a questa grafica in flash. Barak Obama è in vantaggio dal primo maggio con la sola eccezione dei giorni dal 7 al 16 settembre. Calcolando la media di tutti i sondaggi Obama passa dal pareggio del 17 settembre al +8.2% del 13 ottobre per tornare al +5% del 19 ottobre.
A tivù e giornali però solletica molto di più il sondaggio e il grafico della Zogby che abbiamo mostrato in apertura che un grafico piatto come quello della Gallup. Giornalisticamente il motivo è comprensibile: una corsa gomito a gomito è infinitamente più notizia di una corsa dove il secondo è quasi doppiato. Tutto sta a verificare che i dati che si danno non siano semplicemente notiziabili ma anche credibili. E sarebbe comunque giusto avvisare gli spettatori che si sta utilizzando SOLO il sondaggio più favorevole a McCain, una manovra che dovrebbero fare gli uffici stampa del partito repubblicano statunitense, non i media indipendenti.
Nonostante queste considerazioni, noi non abbiamo strumenti per sapere se ha ragione Zogby o hanno ragione Gallup e tutti gli altri. Ma non possiamo non rilevare che un grafico come quello di Zogby non è per niente nuovo. Dove lo abbiamo già visto?
Correva il febbraio del 2006 e l’Italia si avviava alle elezioni politiche in un ripudio generale o quasi per Silvio Berlusconi che aveva governato dal 2001. Improvvisamente la Penn, Schoen and Berland (PSB), tirò fuori un sondaggio, commissionato da Forza Italia, con il grafico alla nostra sinistra. Per il sondaggio l’allora Casa della Libertà aveva recuperato 17 punti in poche settimane. Una cosa stratosferica.
Il sondaggio era falso, concordò perfino il Sole24Ore, ma tenne banco per una settimana e creò le condizioni, l’umore, perché quel pareggio si verificasse davvero nelle successive elezioni e cominciasse il calvario di Romano Prodi che due anni dopo avrebbe riportato al potere Berlusconi. Chi volesse rinfrescare tutta la poco edificante storia può farlo qui. Il mestiere della PSB non è produrre sondaggi credibile ma produrre, anche attraverso la falsificazione dei dati, un ambiente favorevole ai propri clienti.
La Penn, Schoen & Berland Associates è la società che si occupa di creare condizioni favorevoli ai cambi di regime nell’interesse del governo degli Stati Uniti, e che ha agito oltre che in Italia in paesi come il Messico e la Gran Bretagna, e che già utilizzò dei sondaggi falsi nelle elezioni per il sindaco di New York per favorire il magnate Machael Bloomberg, come denunciò il New York Times. Qui invece potete trovare un caso analogo di diffusione post voto di dati falsi per cercare di provocare il caos in Venezuela.
In rete si trovano decine o centinaia di articoli che da anni attaccano pesantemente anche la Zogby accusandola di mentire, di pubblicare sondaggi apertamente taroccati o di avere delle metodologie di analisi poco serie. Anche se la maggioranza delle critiche provengono da militanti del partito democratico statunitense non è possibile non fare due più due e pensare che anche il sondaggio di Zogby voglia essenzialmente lanciare la volata a John McCain e che andrebbe almeno rilevata la disparità con gli altri.
In conclusione va notata una cosa. Il giornalismo partecipativo si può permettere il beneficio del dubbio, si può permettere di far rilevare che c’è qualcosa di strano mentre quello mainstream ha l’obbligo di credere fermamente alle notizie che lancia e scegliere di privilegiare non quelle più credibili ma quelle più notiziabili. Il giornalismo mainstream deve vendere, non importa cosa.

* IL grafico, insieme all'articolo, lo trovate
qui
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

Bhè non mi stupisce.....
Non è solo una questione di sondaggi, o meglio "speriamo" che si limitino a truccare i sondaggi e non le schede, come accadde quattro anni fa in America durante lo scontro Bush-Kerry e nel 2006 in Italia col grande irrisolto mistero delle schede bianche, così sapientemente illustrato nel documentario "Uccidete la democrazia" di Deaglio e Cremagnani.
Se non avete avuto modo di vederlo, vi consiglio di farlo: è illuminante scoprire quale sia l'idea di democrazia nei paesi capitalisti.
E comunque, chiedo a tutti di fare tanti :crsf: :crsf: per Obama, se pure non vi è sembrato convincente con i suoi programmi. L'alternativa sarebbe catastrofica, e non esagero. Molti economisti paragonano l'attuale situazione economica mondiale alla crisi del '29; e in tanti hanno fatto notare che, in America si uscì allora dalla crisi col New Deal, in Europa con i regimi nazifascisti, le cui conseguenze sono ben note.
E io sono terrorizzata. :|
Forza Barack e viva la democrazia! (quella vera)
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Avatar utente
PiccolaStellaSenzaCielo
Messaggi: 245
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 12:08

Messaggio da PiccolaStellaSenzaCielo »

Tifo da stadio: O-BA-MA, O-BA-MA, O-BA-MA!
:crsf: :crsf: :crsf: :crsf: :crsf: :crsf:

Comunque se dovesse vincere "l'altro" risulterebbe palese che le elezioni sono state truccate. Come quattro anni fa.
Speriamo che la storia non si ripeta questa volta.
..."Ti staccherai / perché ti tiene su soltanto un filo sai"...
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

Mah.. secondo me non è questione di essere o no di colore il punto è che lui sembra davvero migliore di tutti gli altri, e sarebbe fantastico averlo presidente degli stati uniti, che fra l'altro in questo modo dimostreranno di essere veramente molto avanti rispetto a noi
Immagine
Avatar utente
PiccolaStellaSenzaCielo
Messaggi: 245
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 12:08

Messaggio da PiccolaStellaSenzaCielo »

Micia ha scritto:Mah.. secondo me non è questione di essere o no di colore il punto è che lui sembra davvero migliore di tutti gli altri, e sarebbe fantastico averlo presidente degli stati uniti, che fra l'altro in questo modo dimostreranno di essere veramente molto avanti rispetto a noi
Ti quoto, non è tanto una questione di pelle quanto di "ideali".
Però bisogna ammettere che per la popolazione afro-americana, se Obama vincesse, sarebbe una gran bella rivincita...Dopo tutti i secoli passati in schiavitù, proprio in quella nazione che si è sempre proclamata a favore della libertà.
..."Ti staccherai / perché ti tiene su soltanto un filo sai"...
Rispondi