Lenti a contatto
Comunque vedrai che forse con quelle che ti ho consigliato potresti risolvere ( sempre che di occhio secco si tratti ) : all'inizio senti la differenza perchè non sono così mosce come quelle classiche , ma vedrai che l'occhio apprezzerà molto ^_* fammi sapere , in caso se mi dici le diottrie e non hai fretta , posso mandarti dei campioni direttamente io .

- RaelDelMare
- Messaggi: 4471
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42
Sinceramente ho molta paura, però ho chiesto al medico: potrei operare solo la miopia ma non l'astigmatismo, quindi gli occhiali li dovrei portare comunque.suadina ha scritto:LO CONSIGLIO A TUTTE VOI SE SIETE MIOPI/ASTIGMATICHE
Dalila
Recensioni makeuppose e varie
http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Recensioni makeuppose e varie

Purtroppo il post operatorio non si può prevedere : a chi riesce a chi no . Nella maggior parte dei clienti che vedo , quasi tutti ( seppure dopo qualche anno ) riportano astigmatismi , dovuti alla cicatrizzazione della cornea . E' una cosa da ponderare con attenzione e con un bravo oculista , che vi faccia presenti tutti i pro e i contro , perchè molti sono superficiali e pur di incassare i soldoni , operano pure miopie ridicole .

c'è da dire che per fare l'operazione al laser bisogna avere una miopia STABILE
anni fa andai a chiedere un consulto e mi dissero che ero ancora in fase di peggioramento e che avrei dovuto aspettare(in pratica avrei vanificato il risultato dell'operazione)
invece l'anno scorso ad una visita mi dissero che la mia miopia si era stabilizzata a -1,75
in teoria quindi,potrei riprovare,ma per ora non ci penso(paura
)
anni fa andai a chiedere un consulto e mi dissero che ero ancora in fase di peggioramento e che avrei dovuto aspettare(in pratica avrei vanificato il risultato dell'operazione)
invece l'anno scorso ad una visita mi dissero che la mia miopia si era stabilizzata a -1,75
in teoria quindi,potrei riprovare,ma per ora non ci penso(paura

Io ho portato le gas-permeabili per circa 3 anni poi ho iniziato a soffrire parecchio quando le portavo,bruciore,prurito fastidio *sigh* ho provato anche a cambiarle pensando che magari fosse ora,ma non c'è stato verso. Sono giunta alla conclusione che sia una specie di rigetto perchè dalle visite non risultava nulla di particolare
E sì che mi servirebbero davvero, sono miope e astigmatica con una differenza di circa 3 o 4 diottrie di miopia tra un occhio e l'altro,il destro supera le -7 diottrie . E quando ho ripreso a studiare la miopia ha ricominciato ad avanzare per cui anche il laser è fuori discussione .
Ormai sono parecchi anni che non le porto, vorrei tanto riprovare.Ma le gas permeabili costano un botto e poi magari non riesco a portarle

E sì che mi servirebbero davvero, sono miope e astigmatica con una differenza di circa 3 o 4 diottrie di miopia tra un occhio e l'altro,il destro supera le -7 diottrie . E quando ho ripreso a studiare la miopia ha ricominciato ad avanzare per cui anche il laser è fuori discussione .
Ormai sono parecchi anni che non le porto, vorrei tanto riprovare.Ma le gas permeabili costano un botto e poi magari non riesco a portarle

Noi occidentali abbiamo spesso la fissazione di "fare qualcosa" per le feste,quando il vero scopo è lasciare che le feste "facciano qualcosa a noi".
Io cominciai a portare le lenti a contatto a 16 anni,usavo le morbide , annuali.
L'ottico mi disse che, nella stragrande maggioranza dei casi , dopo circa 10 anni di utilizzo di lenti a contatto gli occhi le rigettano proprio, non le tollerano più( Se sei fortunato ti capita dopo 12 anni) .
Questo mi disse, ed effettivamente questo si avverò:dopo 10-11 anni non riuscivo più a tenerle negli occhi. Cambiai ottico, che però mi confermò ciò che mi era stato detto dal precedente e mi consigliò di non utilizzarle più per mooolto tempo altrimenti avrei potuto creari danni serissimi agli occhi.
Perciò ne sospesi l'utilizzo per circa 2 anni, dopo di chè ripresi ad utilizzarle, ma quelle giornaliere e comunque per 2 o 3 giorni max alla settimana. I miei occhi hanno risposto bene (ora ho 35 anni).
Tieni presente che comunque esiste una differenza notevolissima tra una marca e l'altra. Le Johnson ad esempio , secondo me, sono pietose. Io uso le Focus Dailies e mi trovo bene.
devo dire che però, nel mio caso, non tutti i giorni ho una sopportazione buona delle lenti. Con l'esperienza ho notato che dipende tantissimo dalle ore di sonno:se una notte faccio le ore piccole oppure dormo poco, il giorno dopo mi ritrovo con gli occhi un pò secchi, che mal tollerano le lenti, e allora uso gli occhiali
L'ottico mi disse che, nella stragrande maggioranza dei casi , dopo circa 10 anni di utilizzo di lenti a contatto gli occhi le rigettano proprio, non le tollerano più( Se sei fortunato ti capita dopo 12 anni) .
Questo mi disse, ed effettivamente questo si avverò:dopo 10-11 anni non riuscivo più a tenerle negli occhi. Cambiai ottico, che però mi confermò ciò che mi era stato detto dal precedente e mi consigliò di non utilizzarle più per mooolto tempo altrimenti avrei potuto creari danni serissimi agli occhi.
Perciò ne sospesi l'utilizzo per circa 2 anni, dopo di chè ripresi ad utilizzarle, ma quelle giornaliere e comunque per 2 o 3 giorni max alla settimana. I miei occhi hanno risposto bene (ora ho 35 anni).
Tieni presente che comunque esiste una differenza notevolissima tra una marca e l'altra. Le Johnson ad esempio , secondo me, sono pietose. Io uso le Focus Dailies e mi trovo bene.
devo dire che però, nel mio caso, non tutti i giorni ho una sopportazione buona delle lenti. Con l'esperienza ho notato che dipende tantissimo dalle ore di sonno:se una notte faccio le ore piccole oppure dormo poco, il giorno dopo mi ritrovo con gli occhi un pò secchi, che mal tollerano le lenti, e allora uso gli occhiali
Sorriso
Serene forse volevi dire miopia e astigmastismo? Solitamente è improbabile che si abbiano miopia e ipermetropia insieme ( tranne casi in cui si riscontrino una in un occhio e una nell'altro ) .Serese ha scritto:anche a me piacerebbe fare il laser.. io uso lenti a contatto annuali (ho sia miopia che ipermetropia). vedrò fra un anno o due.

Questo tipo di lente è davvero ottimo ( sono le concorrenti delle AirOptix ) ma l'uso continuativo anche notturno , seppure siano state progettate per questo , sinceramente lo consiglio solo per casi particolari . Sempre meglio toglierle , tanto ci vogliono 30 secondi .utente disattivato ha scritto:
ho usato le Night and Day, quelle che te le tenevi addosso un meseanche di notte. Le toglievo e le pulivo una volta ogni 3 giorni..e sinceramente non mi hanno mai seccato.

Si ti hanno detto una cosa verissima : prima di operare è necessario che la miopia si sia "fermata" . Però segui il mio consiglio : se trovi un oculista che ti opera con quella diottria ...beh , stanne alla larga . Gli oculisti seri si rifiutano di intervenire su miopie simili ( le migliori sono quelle medio-alte tra le 4-6 diottrie ) : so che magari ti parrà un miraggio ma quando arriverai all'età della presbiopia , ti toglierai gli occhiali e dovrai mettere quelli per leggere mooooolto più avanti di tanta altra gente .Cleo ha scritto:c'è da dire che per fare l'operazione al laser bisogna avere una miopia STABILE
anni fa andai a chiedere un consulto e mi dissero che ero ancora in fase di peggioramento e che avrei dovuto aspettare(in pratica avrei vanificato il risultato dell'operazione)
invece l'anno scorso ad una visita mi dissero che la mia miopia si era stabilizzata a -1,75
in teoria quindi,potrei riprovare,ma per ora non ci penso(paura)
Sinceramente operare 2diottrie è solo un furto e corri il rischio che non riesca : senti altri oculisti .
Ultima modifica di Scintilla il mercoledì 20 febbraio, 2008 10:21, modificato 1 volta in totale.
