Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
mesmerize_the_city ha scritto:I calli ai piedi li ho sempre "curati" fin da quando ero ragazzina in questo modo: pietra pomice / lima per calli / scrub (a seconda dello spessore) + crema idratante.
Anch'io faccio più o meno così per i piedi ma non riesco a toglierli del tutto Credo che sia colpissima delle scarpe e non indosso mai tacchi ma sempre stivali piatti, rasoterra credo che sia proprio per colpa di quello... Quando portavo sempre le scarpe da ginnastica mai avuto di questi problemi.
Non penso dipenda esclusivamente dal fatto di portare i tacchi o no. Per esperienza personale vedo che ogni tanto compaiono quando porto un tipo qualsiasi di scarpa non adatta ai miei piedini o stressante. Molto spesso ho notato che spuntano più facilmente quando faccio un cambiamento netto di scarpa dopo un uso quotidiano di un tipo preciso ( es. da tacco a scarpa bassa o viceversa) Ad ogni modo cerco di tenerli sempre idratati come le mani e li coccolo con un pediluvio settimanalmente.
Sì sì infatti non volevo dire che è colpa dei tacchi (infatti come ho scritto non ne porto mai eppure ho i calli!) ma della calzatura non adatta al piede... In quel senso anche la scarpa piatta, rasoterra (anche se apperentemente più comoda) è dannosa come un tacco 12 cm! Non ho mai avuto problemi di questo tipo finchè ho portato scarpe da ginnastica come le classiche Nike per esempio proprio perchè non sono rasoterra e ci sono quei 2-3 cm di morbido che sono l'ideale per i miei piedi, quando ho cominciato a portare scarpe come le Converse e le Superga sono cominciati i calli
I calli sono degli inspessimenti della pelle e nel caso di scarpe di tela dura come le C*nv*rse e le Sup*r*a è più che normale che si formino i calli! Anzi a me solitamente con questo tipo di scarpe che sfregano e sfregano vengono le vesciche, ben peggiori da sopportare!
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)
Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
Io ho due bei calli rotondi sotto l'unghia delle dita "medie" dei piedi e sono riuscita ad eliminare uno di questi con dei cerotti imbevuti di acido salicilico presi in farmacia. Adesso tornerò all'attacco con il sopravvissuto, perché coi sandali è veramente obbrobrioso.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)
ragazze so che come al solito è un discorso generico, che ogni persona è a sè..
ma è successa una cosa che non mi torna e volevo avere un vs. parere..
Una mia zia è ricoverata in una casa di cura....ha l'alzheimer..
Da mesi soffriva per un callo sotto al piede ma non ce lo diceva (non se lo ricordava poverina).
Ci accorgiamo che zoppica più del solito e soffre quindi chiediamo al personale. Ci dicono che ha un callo, allora chiediamo il permesso per far venire un estetista. Il medico ci risponde che se ne sarebbe occupato lui.
Una settimana dopo la troviamo ancora più zoppicante, chiediamo all'infermiera che ci risponde che è per via dei punti....allora torniamo dal medico il quale, seccato, risponde: "Non volevate togliere il callo? Beh, l'ho tolto!"
ma scusate....servono i punti per togliere un callo, pur grosso e profondo che sia??
Allora come fanno le estetiste che, da quel che ne so, non sanno suturare???
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Credo che i calli sotto il piede, se trascurati, mettano delle "radici" che possono essere più o meno difficili da togliere. Ovviamente questa non è una spiegazione scientifica, è quello che mi ha detto mia nonna quando anche lei zoppicava per un callo sotto al piede che però è riuscita a debellare con i cerottini all'acido salicilico. Anche lei mentre se li applicava zoppicava più di prima. Penso che una volta guarita la ferita non senta più male la zia.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all'altezza della mia fantasia." (Charles Monroe Schulz – Snoopy)