Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
wow perfetto!
allora me lo procuro visto che all'upim li vendono a tipo uno/due euro il paio...
a questo punto aspetto con impazienza il sapone....
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]
Non so se interessa ancora, ormai il topic è vecchiotto, ma specifico per maggior chiarezza: esistono due tipi di sapone nero, come avete già scritto. Uno è quello cosidetto "marocchino" o "da Hammam", è molle, viscoso, ottimo per lo scrub o come maschera super intensiva per il corpo; ancora meglio se usato con il guanto kessa o qualunque altro guanto scrubbante.
L'altro, quello che io preferisco dai miei ricordi africani, è il sapone nero africano, solido, ricavato come giustamente avete detto da un lungo e complesso procedimento di cenere mescolata con olii... E' fenomenale per il viso, usabile senza prolemi anche su capelli e corpo. Cura la pelle dolcissimamente e profondamente e mentre non consiglierei di usare quello marocchino tutti i giorni, quello africano mi sento di raccomandarlo mattina e sera!
Ogni regione dell'Africa lo fa diverso, la mia tata senegalese ne usava di due tipi (quello che le capitava di reperire prima...) e poi si passava sul viso il burro di karitè. Mi diceva che andava bene per ogni pelle, con brufoli, con rughe, con qualunque cosa!!
Ora in Italia è un casino trovare l'originale, e ha un costo vergognoso!!
Uff Uff!
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"