sapone, che passione!

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Se n'è discuso spesso, e alla fine le posizioni rimangono quelle...
Uff ho cercato il thread in cui c'era la risposta di Barbara ma non lo trovo. Insomma Zago lo sconsiglia a favore di un detergente liquido, riky (dermatologa) invece dice che il ph della pelle si ristabilisce presto e quindi è pro sapone. Secondo me se la tua pelle non è ipersensibile e "sopporta" bene il sapone non ci sono problemi. Magari per la pelle del viso passa sempre un tonico o metti una crema dopo.
Immagine
Avatar utente
loreline
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 15 gennaio, 2008 17:01

Messaggio da loreline »

Qui mi dilunghero'...passione sfrenata per le saponette io ho. Quando ero una bambina mi regalarono una scatola di saponette piccoline e sulla carta nera e rossa c'era l'immagine di una ballerina di flamenco (maja forse è la marca?) Da quel momento non ho più smesso. Ho sempre preferito il sapone solido, anche in tempi non sospetti, perchè avevo l'impressione di rimanere pulita e profumata più a lungo. Prima di scoprire il mondo bio, sono passata dalle marche commerciali da super (dalla palmolive verde che forse non è male - non voglio sapere non voglio sapere - alla neutra mantovani o dove) a quelle vendute solo in alcune profumerie, al latte di capra (mi ricordo di aver speso addirittura 5.000 lire e per me era tantissimo circa 10 anni fa, per una saponetta Rancé - creme grasse - il cui profumo mi piaceva tanto e anche se era una crema antirughe per il viso, io la usavo per tutto il corpo)

Ora uso la saponetta burro di chiuri ON e a seguire, la saponetta alla calendula Weleda, quelle della Saponaria prese da Barbara oppure una saponetta alla lattuga di una casa che si chiama Valobra. Mi hanno fatto provare anche una marca tipo...Floralia però non c'era l'inci e non saprei.. mi sembrava buona. Sono sempre pronta a nuove esperienze anche se adesso la lettura dell'inci un po' mi limita come ad esempio ultimamente con la saponetta alla lattuga dei maestri saponieri trovata alla GS.... Non sembrava male ma non c'era paragone con le precedenti!! ;-)
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

Ho comprato quella alla shorea di fitocose, mi è piaciuta.
Rispetto a quella di ON è più morbida e si consuma prima, comunque anche questa è gradevole e l'odore non è per niente forte e stucchevole come qualcuno riferisce.
Credo che le userò entrambe, magari alternandole... mi piace ogni tanto cambiare...
ho preso anche quella alle mandorle dei provenzali, ma mi pare che il profumo, anche se buono, sia un po' troppo forte, comunque ancora non l'ho provata, è nel cassetto per profumare la biancheria.
Avatar utente
ossimorosa
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 ottobre, 2007 15:17

Messaggio da ossimorosa »

Io adoro le saponette! Le uso preferibilmente anche sotto la doccia, al posto di quello liquido.
Mi piace terla in mano, mi piace passarmela sulla pelle e strofinarla sulla spugna. Ultimamente per il corpo uso quella all'olio di mandorle dei provenzali, è un bel panetto dal profumo deciso ma che non persiste fastidiosamente.
L'altro giorno una ragazza mi guarda con gli occhioni così :cuore: e mi dice "che buono, profumi di budino!"
Rispondi