Depressione totale sul fronte finanziario...consigli??????

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Da lunedì, cerchiamo di risparmiare? :P
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

io ci provo! :P
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

allora,ho letto tutto...

1:Aza,fai benissimo a fare l'amnio...io ho un fratello morto dopo 3 mesi di vita per malformazioni..mia madre neanche sapeva dell'amnio (20 anni e più fa figurati,nn ho l'aids per miracolo),soldi spesi bene

2:molte l'hanno già detto...l'eco-bio è bellissimo...ma 9 euro un detersivo per i piatti da diluire è troppo (io diluisco quello normale).Anche la verdura bio è bella,ma costa troppo.Io mai mangiato verdura bio e (ancora) non ho nulla.
Secondo me è lì che dovresti tentare di tirare un pò:sulla spesa eco-bio in genere e sui vestiti.

Poi,ti capisco,ormai costa tutto un botto,siamo tutti una manicata di poveri col mercedes...poveri,ma col macchinone (peraltro inutile).

Io odio le rate,ho un amico che è sul lastrico per le rate.

Spero possa essere d'esempio per tutte,nn lo racconto in giro perchè è veramente patologico.

Lui 35 anni vive con la madre dipendente del comune 2000 euro al mese con le tasse...ne prende 600...come mai? Cessioni del quinto,prestiti compas,debiti ovunque e con chiunque,il figlio (il mio amico) neanche si sogna di lavorare,vorrebbe un lavoro dove sta seduto e prende 3000 euro.Lui pesa 235 kg,non vuole la pensione di invalidità (280 euro che se fa domanda gli danno subito) perchè sono soldi che non gli cambiano la vita.Pagano 450 euro di affitto,150 di fastweb,più acqua e luce (da loro alta,circa 240 euro)...ora:Stanno per staccargli per l'ennesima volta l'acqua,la luce ed internet perchè indietro con le bollette...la sua preoccupazione? Non potersi comprare l'action figure (una bambolina di plastica) di Rambo. Lui ha mandato in fallimento 3 negozi suoi perchè comprava più per lui che per il negozio e comprava secondo i suoi gusti,non il mercato.La ragazza grazie a dio l'ha lasciato:10 000 euro di debiti e iscritta nel registro dei cattivi pagatori per non aver pagato in tempo rate dei 2 prestiti che lui le faceva fare perchè lei è invalida (quindi ha la pensioe).
LE RATE SONO INUTILI E DANNOSE.

Io spero possiate capire da questo esempio (che vi giuro esiste,amico mio,ci parlo su msn) cosa la società vuole che diventiamo...da 2000 euro per rate e trattenute di carte di credito e prestiti ne prende 600..
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Arrivare a questi punti: MAI!
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Io mi aiuto così:

Un quaderno su cui scriviamo le spese fatte "per la comunità" (io e il mio compagno), divise per argomento (spesa, utenze, varie, macchine ecc.), con cui facciamo i conti ogni mese, noi infatti molto democraticamente dividiamo le spese in base al reddito (attualmente guadagnamo più o meno lo stesso quindi facciamo 50%)

poi io mi scrivo tutti i soldi che prelevo;
non scrivo le spese personali, perchè già sapere quanto prelevo mi fa da deterrente (e sinceramente segnarmi uro per euro mi appallerebbe non poco).

Può succedere di spendere più di quello che si guadagna, ma deve essere una cosa veramente straordinaria, e funziona solo se uno di solito spende meno di quello che guadagna.

Non trovo utile, togliere i soldi per le spese, perchè è un incentivo a spendere tutto quello che rimane!
Trovo più utile segnare quello che spendo e quello che guadagno.
Io parto dal presupposto che una cifra anche minima da parte ci vuole, quindi ho preferito fare la fame ed avere qualcosa da parte, in modo che mi sento le spalle un po' più coperte se ci fosse una spesa improvvisa.
Stesso criterio lo uso se un mese spendo di più: il mese dopo stò attenta e cerco di rimettermi in paro (ho detto cerco! Mica sono perfetta :) )

Poi la vita è fatta di priorità: ognuno decide modi diversi di spendere, solo cerco di fare in modo che sia una decisione cosciente, non voglio ritrovarmi senza una lira per le cose che mi piacciono, perchè siccome non sono stata attenta ho speso tutto per cose di cui non mi fregava niente.

Ciao Elsatar
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

poppettina ha scritto: 2:molte l'hanno già detto...l'eco-bio è bellissimo...ma 9 euro un detersivo per i piatti da diluire è troppo (io diluisco quello normale).Anche la verdura bio è bella,ma costa troppo.Io mai mangiato verdura bio e (ancora) non ho nulla.
su questo non sono molto d'accordo.
non penso che il discorso sia "mangio cibi eco bio perchè se no poi mi verranno delle malattie orrende", ma "scelgo prodotti eco bio" perchè mi sta a cuore la mia salute, quella del mio pianeta, quella di chi verrà dopo di me.
non voglio dirti (nè dire a nessuno) dove devi o non devi spendere i propri soldi, ma dal mio punto di vista preferisco spendere di più per detersivi eco bio e magari risparmiare un po' sui vestiti, prendendoli in un mercatino di vestiti usati, che sono "ecologici" lo stesso(non ho grande esperienza di vestiti per bambini, ma mi dicono che i negozi di abbigliamento usato hanno moltissimi vestiti praticamente nuovi, visto che comunque i bimbi crescono in fretta).

ciao
vale
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

vale606 ha scritto:
poppettina ha scritto: 2:molte l'hanno già detto...l'eco-bio è bellissimo...ma 9 euro un detersivo per i piatti da diluire è troppo (io diluisco quello normale).Anche la verdura bio è bella,ma costa troppo.Io mai mangiato verdura bio e (ancora) non ho nulla.
su questo non sono molto d'accordo.
non penso che il discorso sia "mangio cibi eco bio perchè se no poi mi verranno delle malattie orrende", ma "scelgo prodotti eco bio" perchè mi sta a cuore la mia salute, quella del mio pianeta, quella di chi verrà dopo di me.
non voglio dirti (nè dire a nessuno) dove devi o non devi spendere i propri soldi, ma dal mio punto di vista preferisco spendere di più per detersivi eco bio e magari risparmiare un po' sui vestiti, prendendoli in un mercatino di vestiti usati, che sono "ecologici" lo stesso(non ho grande esperienza di vestiti per bambini, ma mi dicono che i negozi di abbigliamento usato hanno moltissimi vestiti praticamente nuovi, visto che comunque i bimbi crescono in fretta).

ciao
vale

lo capisco,ti capisco,ma 4 persone consumano molta frutta e verdura...a meno che non ne mangiano.Ma un kg di pere finisce in niente.Visto che non riesce a dire no ai vestitini carini da bimba da qualche altra parte dovrà tagliare...altrimenti è ovvio che non ci si arriva.

scegliere è bello e appagante moralmente,poterselo permettere è anche meglio.
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

Ragazze mi aggrego.......il fatto e' che ultimamente gli stipendi restano miserevoli e tutto il resto aumenta :cry: :cry: :cry:
Non e' un luogo comune e' la verita'.......io lavoro da 12 - 13 anni e l'ho potuto toccare con mano... :cry:
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Le rate bisogna saperle gestire... non è che sono dannose, sono dannose in mano a chi non sa gestirle.
A casa mi abbiamo pagato molte cose a rate ma non siamo finiti sul lastrico.
Abbiamo una cucina da 30 anni ed è da cambiare, non so dove troveremo i soldi per cambiarla in contanti :?

E aggiungo: non attacchiamo a quanto è caro il cibo, imho, è l'unica cosa su cui non si dovrebbe risparmiare ;)
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
Hyra
Messaggi: 231
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 11:31

Messaggio da Hyra »

Beh, ragazze, proviamo a guardare il lato positivo: non avere tanti soldi rende molto molto creativi :-)

Ho imparato a farmi il pane in casa, il formaggio, i sottoli, i sughi pronti, la pasta, i cosmetici, il sapone, i detersivi, l'orticello, con gran vantaggio per la salute nostra e del pianeta.

Ho imparato ad aggiustare i telecomandi, la lavatrice, il frullatore, le serrature delle porte, gli sciacquoni, le perdite dei rubinetti, il lavavetri della macchina, ecc ecc...

Ho visto in un negozio delle belle scatoline da bagno, per conservarci piccole cose che di solito sono brutte a vedersi, tipo i cotton fioc o gli assorbenti. Stavo per comprarle, quando mi sono detta: ma se prendessi la mia pasta di creta e facessi un rivestimento così e cosà... e l'ho fatto e ora nel mio bagno ci sono tante cosettine ben coordinate che sembra una botteguccia per turisti di lusso :-) e mi sono divertita tantissimo!

Ho visto in un negozio un maglione di cui mi sono innamorata: mi capita di rado ma capita anche a me. Stavo lì a struggermi di desiderio, ma poi ho pensato: ci provo.
Non avevo mai preso in mano i ferri da maglia, ma con l'aiuto di mia madre e qualche trovata, me ne sono fatta uno quasi uguale, molto più imperfetto, è ovvio, ma vuoi mettere la soddisfazione!

Ho letto della dieta tisanoretica che mi sembrava che fosse l'ideale per me, ma non molto sana e costosissima: ho studiato un poco e me la sono riprodotta in casa, con la roba fresca e ho perso cinque chili :-)

In pratica non c'è quasi più niente che io veda in vendita che non mi faccia subito pensare: come potrei fare a farmelo da me?

E anche l'autostima ci guadagna tanto. Noi qui siamo già sulla strada giusta, no?
Con ciò non è che non preferirei essere milionaria, è ovvio :-)
*** ? ***
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

Hyra ti ammiro :o e sono anche incuriosita dalla dieta tisanoretica...cos'è?? :oops:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 24 marzo, 2008 20:10

Messaggio da Sandra »

Hyra ha scritto:Ho imparato a farmi il pane in casa, il formaggio, i sottoli, i sughi pronti, la pasta, i cosmetici, il sapone, i detersivi, l'orticello, con gran vantaggio per la salute nostra e del pianeta. Ho imparato ad aggiustare i telecomandi, la lavatrice, il frullatore, le serrature delle porte, gli sciacquoni, le perdite dei rubinetti, il lavavetri della macchina, ecc ecc...

In pratica non c'è quasi più niente che io veda in vendita che non mi faccia subito pensare: come potrei fare a farmelo da me?
Ohhhhhh :o Anch'io vorrei imparare ad essere così autoproduttiva :woo:
Proprio oggi ho visto sul bus una ragazza con una borsa in jeans evidentemente ricavata da un pantalone, ma impreziosita da particolari e mi ha dato proprio desiderio di farmene una da me! Appena torno a casa indago e verifico di avere un pantalone da tagliacucire! :o
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Non dimentichiamoci una cosa: il tempo :o io sono fuori casa dalle 8 del mattino alle 8 di sera, quando torno ho tutte le faccende di casa da fare... non potrei mai mettermi a fare altro con le mie manine :?
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

anche io sono messa come te, okki, ma se vuoi puoi trovare comunque il tempo per fare qualcosa da te nel fine settimana... è vero, non riuscirai a fare tantissime cose, ma potresti provare a fare una selezione di quello che vorresti fare assolutamente :)

io per esempio ho scelto di dedicare mezza giornata scarsa del mio weekend alla preparazione del pane, e mentre lievita ne approfitto per preparare una torta da mangiare durante la settimana al posto degli snack dolci o dei biscotti comprati ;)
così faccio qualcosa che mi piace, cioè pasticciare in cucina :P, e contemporaneamente risparmio dindini :)
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Dimenticavo: lavoro 6 giorni su 7 :x mi resta solo la domenica, x fare tutti quei lavori di casa che la sera non riesco a fare... delirio! Meno male che non siete tutte messe come me :P pensate come farò quando avrò un figlio... da laccio al collo diretto :P
Rispondi