Depressione totale sul fronte finanziario...consigli??????

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

Il mio motto è "Del doman non v' è certezza" (spesso anche del present, a dire la verità). Comunque essendo io un' inguaribile ottimista ho un altro motto che è "Dio vede e provvede" e un altro ancora che dice " Chiedi e ti sarà dato". A parte gli scherzi credo che oggi sia dura gestire il budget di una famiglia, tanto più se si hanno dei figli (2 nel mio caso). Le spese sono tante anche perchè sono aumentate le esigenze.
Un pò però credo che ci sia un pessimismo dilagante nel vedere il peggio e lamentarsi continuamente. E' vero che in molti casi i soldi non bastano davvero, ma in tanti casi non bastano perchè si sono spesi anche in cose che oggi sono diventate quasi indispensabili e che fino a ieri erano superflue (vedi i cellulari). Comunque anche io cerco di risparmiare dove posso, anche se poi, ogni tanto mi concedo qualche sfizio che mi alleggerisce lo stress della vita quotidiana (e anche il portafoglio :cry: ).
P.s. Se pensiamo che le cose più belle ce le da la natura gratis dovremmo solo che ringraziare... Anche se poi è difficile andare al supermercato e pagare con la vista di un bel tramonto o di un bel bosco! :P
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Mi sa che siamo tutte sulla stessa barca: i soldi non bastano mai!
Anch'io prima riuscivo a mettere via un pò di soldini (con la lira), adesso zero, ho il conto corrente sempre con la stessa cifra: aggiungo soldi e li spendo, alla fine i soldi restano quelli. Ammetto che da quando vivo fuori casa, molte spese le paga il mio compagno, guadagna di più e lo fa volentieri... ma dal mese prossimo avremi un mutuo di circa 800 euro mensili (abbiamo preferito farlo di meno anni ma la rata è parecchio alta), voglio vedere come faremo. Bisognerà iniziare a risparmiare, un pò sulle cene fuori ed un pò sullo shopping :roll:
Io lavoro 6 giorni su 7, il moroso anche. Che vita!
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Mm, vedo che il consiglio di registrare le spese regge... mi sa che comincerò a farlo anch'io, penso sempre di avere più soldi di quanti in realtà non abbia da parte...
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Vera ha scritto:Mm, vedo che il consiglio di registrare le spese regge... mi sa che comincerò a farlo anch'io
ci stavo pensando pure io :roll:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Non vorrei aggiungere pessimismo a pessimismo ma.. l'aria che tira mi pare davvero bruttina. Ossia di recessione...

@aza, come vedi non sei sola... Una quaderno (an)nota spese - confermo - e' di utilita': concreta e per igiene mentale.
E, in generale: evitare come la peste il credito al consumo (cioe' il telefonino, il divano, la vacanza... a rate) . Oltre ad essere antieconomico, a parer mio, induce anche modi di essere e pensare brutti. Ma brutti assaje. Prendo, consumo, cambio; butto, riprendo, ricambio, riconsumo, ributto. E, nei fatti, non vivo se non inseguendo debiti e consumo! che poi non basta e non accontenta mai...

:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Anche i miei segnano ogni entrata/uscita su un quaderno, così han sempre la situazione sotto controllo. Io non lo faccio ma spesso vado in banca, o al bancomat, a fare l'estratto conto, così so sempre come sono messa. La cdc la uso poco, x fortuna, preferisco il bancomat. Non ho niente a rate. Se posso, pago. Vabbè, oltre al mutuo che faremo... ma quello è indispensabile x comprare casa... ora siamo in affitto e son soldi buttati.
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Mi aggiungo al disagio generale... basta qualche spesa imprevista e vado in tilt. Questo mese i sono dovuta comprare un vestito per un matrimonio e pagare il tecnico del pc. E si sente, cazzarola se si sente. E stiamo al 10 del mese...
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Letizia ha scritto:Mi aggiungo al disagio generale... basta qualche spesa imprevista e vado in tilt. Questo mese i sono dovuta comprare un vestito per un matrimonio e pagare il tecnico del pc. E si sente, cazzarola se si sente. E stiamo al 10 del mese...
:patpat: 11, cara. 11 :)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Quoto malinche, lo so che dopo un anno di lavoro le vacanze sembrano un diritto, ma indebitarsi per farle è una pessima idea - così come comprare il plasma per vedere questa Italia agli europei :lol: :roll:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

:hugs: Ragazze, come sempre siete dei TESORI!!!

Rispondo collettivamente: per anni ho tenuto il famoso quadernetto, che poi si è trasformato in fantastico file excel fatto ad hoc dal moroso. Bastava inserire cifra e nome della categoria (benzina, vestiti, cosmetici, alimetari, divertimenti ecc) e il programma dava il riepilogo automatico sia alla fine del mese sia per tutto l'anno. Bello, no? Però serviva davvero a poco....ed era una schiavitù, perchè ero sempre lì a segnare anche l'euro per il caffè :? .
Il fatto è che dovrei davvero frenare gli extra superflui, e chiedermi se siano davvero necessari. Spero che, dato che il bebè in arrivo è un maschietto, ci siano in giro cose meno sfiziose per i maschietti!! Per le bambine è una tortura...comprerei tutto alla mia principessa (e quale mamma non la pensa così ;-) ?)

A chi mi chiedeva perchè l'amniocentesi (siamo OT!) : serve a diagnosticare la sindrome di Down e altre malattie. E' gratuita per le donne con più di 35 anni (io ne ho 33 :sbong: !), per chi ha già avuto figli Down e per chi ha familiari con sindrome di Down ereditaria.
Mio fratello è Down, e anche il figlio del fratello del mio compagno. Sappiamo cosa significa, nel migliore dei casi (mio fratello ad es) significa avere un eterno bambino che non sarà mai del tutto autonomo, che dovrà essere aiutato a fare la doccia, che non potrà essere lasciato a casa da solo...e questo lo dico nonostante tutto l'amore che provo verso mio fratello. Quando mia mamma sarà troppo anziana o non ci sarà più io mi occuperò dell'eterno ragazzone :) , e non me la sento di rischiare di avere non uno ma due "problemi"(perdonatemi il termine :oops: ) in famiglia.
La sindrome di Down di mio fratello e di nostro nipote NON è del tipo ereditario, io non ho 35 anni...e quindi NON ho diritto a nessun esame prenatale :x .
Ma la tranquillità NON ha prezzo...perciò feci l'amniocentesi con la prima e l'ho rifatta adesso.
FINE OT ;) !
Francesca
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

azahar751 ha scritto:
Rispondo collettivamente: per anni ho tenuto il famoso quadernetto, che poi si è trasformato in fantastico file excel fatto ad hoc dal moroso. Bastava inserire cifra e nome della categoria (benzina, vestiti, cosmetici, alimetari, divertimenti ecc) e il programma dava il riepilogo automatico sia alla fine del mese sia per tutto l'anno. Bello, no? Però serviva davvero a poco....ed era una schiavitù, perchè ero sempre lì a segnare anche l'euro per il caffè..
più che segnarli così, per sapere dove vanno i soldi (che è tutto sommato anche utile) io intendevo dire: levi dallo stipendio le spese che sai per certo che dovrai affrontare ogni mese...a quel punto ti rimane una cifra, con la quale sai che dovrai farci convivere il superfluo..e quel punto sai che anche un caffè, se preso giornalmente, diventa una pizza in meno al sabato sera..per fare un esempio...io facevo così

a quel punto succede che ti controlli..elimini le piccole spesette in favore di spese più gratificanti...una crema, un libro..
per esempio: quando andavo all'uni mi compravo sempre la classica bottiglietta d'acqua, le gomme da masticare (per il pranzo pesante della mensa)...quando ho razionalizzato le spese, queste cose me le portavo da casa! e destinavo i soldi in cose più goduriose :D


per l'amniocentesi: hai fatto benissimo a farla :abbr:
Avatar utente
ReginaDiMaggio
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 05 maggio, 2008 16:53

Messaggio da ReginaDiMaggio »

okki ha scritto:Anche i miei segnano ogni entrata/uscita su un quaderno, così han sempre la situazione sotto controllo
Quoto questa tecnica, io segno tutto ma proprio tutto (anche il caffè al bar) su una griglia excel. Conservo tutti gli scontrini e 2/3 volte alla settimana la aggiorno.
Mi aiuta a capire quali sono le cose per cui spendo di +.
Ad esempio ho realizzato che per mangiare fuori a pranzo spendevo il doppio che per la spesa al super :shock: e questo era un male per il portafogli ma anche per la linea :evil: .

Io per ora nn me la passo male, ma ho delle priorità: mai estetista/parrucchiere ecc, raramente cene fuori, cinema solo d'essai a 3 euro, abbigliamento solo saldi/outlet (ho una scorta di pantaloni di Zara a 6euro, oppure decolletè a 15 euro ;) e fanno la loro figura!).
Però sono fissata con i viaggi, 3 volte l'anno un weekend all'estero, + 2 settimane l'estate. Ma mi faccio un mazzo così per trovare cose economiche (tipo volo ryan air per Londra a poco + di 20 euro :D ), prenoto 6 mesi prima, chiedo centinaia (e non scherzo!) di preventivi agli alberghi ecc.

Però tra qualche mese andrò a convivere, e lì sarà la tragedia :cry: perchè mi toccherà comprare alcuni mobili, visto che lui ci ha messo già la casa, + l'auto. E cambierò lavoro, con conseguente diminuzione dello stipendio :evil:
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Aza, hai fatto benissimo, sulla salute non si risparmia :)

Comunque anche per i maschietti si riesce a spendere .... purtroppo
Io non sono riuscita a riciclare quasi niente del maschietto alla femminuccia (nonostante avessero 20 mesi di distanza), solo qualche body o felpa....mi avevano regalato tutto celeste .... ed io ho voluto vestirla di rosa la mia principessa :D

Anche mio marito tiene un quaderno con tutte le entrate e le uscite familiari (lo aggiorniamo in continuazione) e nonostante tutto riusciamo a sforare lo stesso.
Però è vero che poi diventa una schiavitù!! Alla fine stai sempre a contare i centesimi e diventi matta :oops:

Poi dicono che i soldi non fanno la felicità :roll:
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Chica: :abbr:
ti ammiro molto.
io sono una spendacciona e ogni mese a metà mese sono al verde, però mi dico che son da sola e posso permettermelo.. non so quando avrò una famiglia, che stress.. con questi stipendi non si può vivere bene :?
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Murex,
mi sa che la tua idea è ottima :)!

A volte mi chiedo: ma come facevo all'Università quando lavoravo come baby sitter???? Guadagnavo sì e no 300 mila lire al mese, e a volte aspettavo un intero mese per comprarmi una cosa che desideravo tanto (una gonna, dei trucchi...). Aspettare è una buona tattica: se la gonna vista in vetrina continua a rubarci il sonno anche dopo 10 giorni, forse facciamo bene a comprarla.
Se invece ce ne dimentichiamo, o a casa ci rendiamo conto che in più...allora che resti pure in negozio!

Sapete cpsa mi frega? Mia mamma (povera, se sapesse :P ), attenta alla moda e commessa in una boutique (riuscirebbe a vendere del ghiaccio agli eschimesi!), mi convince sempre a comprare cose nuove. Se io protesto lei ha sempre la risposta pronta: cosa vuoi che siano 30 euro, ti sta così bene, adesso che viene caldo ti serve un vestito leggero, se aspetti a comprarlo quando torni non lo trovi più, sono stufa di vederti sempre con le stesse cose addosso eccetera....
Non lo fa per cattiveria....però alle volte....è diabolica :twisted: !
Francesca
Rispondi