
Ragazze, come sempre siete dei TESORI!!!
Rispondo collettivamente: per anni ho tenuto il famoso quadernetto, che poi si è trasformato in fantastico file excel fatto ad hoc dal moroso. Bastava inserire cifra e nome della categoria (benzina, vestiti, cosmetici, alimetari, divertimenti ecc) e il programma dava il riepilogo automatico sia alla fine del mese sia per tutto l'anno. Bello, no? Però serviva davvero a poco....ed era una schiavitù, perchè ero sempre lì a segnare anche l'euro per il caffè

.
Il fatto è che dovrei davvero frenare gli extra superflui, e chiedermi se siano davvero necessari. Spero che, dato che il bebè in arrivo è un maschietto, ci siano in giro cose meno sfiziose per i maschietti!! Per le bambine è una tortura...comprerei tutto alla mia principessa (e quale mamma non la pensa così ;-) ?)
A chi mi chiedeva perchè l'amniocentesi (siamo OT!) : serve a diagnosticare la sindrome di Down e altre malattie. E' gratuita per le donne con più di 35 anni (io ne ho 33

!), per chi ha già avuto figli Down e per chi ha familiari con sindrome di Down
ereditaria.
Mio fratello è Down, e anche il figlio del fratello del mio compagno. Sappiamo cosa significa, nel migliore dei casi (mio fratello ad es) significa avere un eterno bambino che non sarà mai del tutto autonomo, che dovrà essere aiutato a fare la doccia, che non potrà essere lasciato a casa da solo...e questo lo dico nonostante tutto l'amore che provo verso mio fratello. Quando mia mamma sarà troppo anziana o non ci sarà più io mi occuperò dell'eterno ragazzone

, e non me la sento di rischiare di avere non uno ma due "problemi"(perdonatemi il termine

) in famiglia.
La sindrome di Down di mio fratello e di nostro nipote NON è del tipo ereditario, io non ho 35 anni...e quindi NON ho diritto a nessun esame prenatale

.
Ma la tranquillità NON ha prezzo...perciò feci l'amniocentesi con la prima e l'ho rifatta adesso.
FINE OT

!