Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Io ce l'ho SCTS
Ok, era scontato, comunque volevo chiedere a quelli tra voi che l'hanno provato: come lo trovate? Ne avete mai usati altri? Se sì, quali sono le differenze? Notate differenza di odore, colore, risultato?
Io avevo provato prima solo quello della mosqueta's (rosa+rosa) e la differenza, oltre ovviamente al leggero odore di rosa aggiunto dall'olio essenziale di rosa centifolia (che comunque non mascherava totalmente l'odore di olio molto forte che aveva, questo è più leggero) è il colore: quello era arancio intenso, questo è molto chiaro, quasi trasparente.
Avevo letto da qualche parte che quando è chiaro è perché è stato filtrato, quindi resisterà più a lungo prima di irrancidire...speriamo! Quello mosqueta's non mi è durato neanche un anno (anche se sospetto che fosse già vecchiotto, perché il prezzo originale era 26 euri cancellato e con 20 euri scritto a penna che prezzacci...w barbara )
Io ce l'ho! E anche io come te avevo provato il costosissimo e puzzosissimo Mosqueta's di Italchile....Che dire
Meno male che c'è Barbara a salvarci la pelle, il portafoglio e...il pianeta!!!
Grazie Barbara
fanny v. ha scritto:Ho letto in un altro thread che l'olio di rosa mosqueta non va usato se ci si espone al sole. Non ho l'abitudine di prendere il sole, e se vado in spiaggia o all'aperto metto la crema da sole. Però in questo periodo uso come "crema da giorno" del gel di aloe a cui aggiungo 2 gocce di olio di rosa mosqueta... mi devo preoccupare? Non vorrei peggiorare la situazione delle macchioline post-brufolo che albergano sul mio mento...
Meglio sospendere la rosa mosqueta finché è estate?
artemis ha scritto:prova il burro di karitè oppure l'olio di crusca di riso, naturalmente spremuti a freddo... non solo non dovrebbero creare problemi in presenza di luce solare, ma sono pure protettivi nei confronti dei raggi UV
Altea ha scritto:sì però non andiamoci troppo "tranquilli", il burro di karitè e gli oli hanno un fattore di protezione pari a 4, circa, non è che bastano da soli se si ha la pelle chiara e ci si espone a sole intenso.
fanny v. ha scritto:Grazie delle dritte, Artemis.
Altea, sono d'accordo con te: mai esporsi al sole senza la dovuta protezione - difatti se esco mi stendo sempre un po' di crema da sole ;-)
Nel frattempo ho fatto un po' di ricerche sulla rosa mosqueta, e non ho trovato notizie sulla possibilità che sia fotosensibilizzante... L'unico ragionamento che sono riuscita a fare è che contiene vitamina C, che sta anche negli oli essenziali ricavati da agrumi, i quali sono fotosensibilizzanti, ma non saprei se è un ragionamento realistico
sarà una coincidenza...ma lo usavoo sul seno (in concomitanta del primo utilizzo della pillola) e mi è venuta una macchia bruna sul seno.Poi non l'ho messo più e la macchia è sparita
salve ragazze! Chi di voi utilizza l'olio di rosa mosqueta?
io ho acquistato l'olio di rosa mosqueta di DR.TAFFI....
Che dite, è buono l'olio di rosa di questa marca?
Khayla ha scritto:salve ragazze! Chi di voi utilizza l'olio di rosa mosqueta?
io ho acquistato l'olio di rosa mosqueta di DR.TAFFI....
Che dite, è buono l'olio di rosa di questa marca?
Cos'ha come inci?....secondo me non e' tanto un discorso di marca ma di inci.-
Prova a controllare quello.
Khayla ha scritto:salve ragazze! Chi di voi utilizza l'olio di rosa mosqueta?
Io ho quello di Aromazone, il colore è arancione quasi scuro. L'odore boh? sicuramente non sa di rosa, mi fa pensare a qualche cosa da mangiare ma non capisco cosa. Cmq è molto molto forte, prima nn mi piaceva, adesso mi sto abituando.
Lo uso per lo più mixato con altri sul seno (quando vinco la pigrizia! )
non ci sono ingredienti! c'è scritto solo olio puro di rosa mosqueta 100%
DR. TAFFI....il mio però non puzza! è giallino!! significa che non è puro come c'è scritto?
io ho l'olio si scts...lo avevo comprato per il viso ma mi piace notevolmente di più quello di ribes nero sempre scts!
lo posso riciclare per il seno? dai vostri post mi pare di sì
lo vorrei aggiugere all'olio delle coccole della nature's ....che ne dite? mi altererà il suo profumino buono?
Khayla ha scritto:salve ragazze! Chi di voi utilizza l'olio di rosa mosqueta?
io ho acquistato l'olio di rosa mosqueta di DR.TAFFI....
Che dite, è buono l'olio di rosa di questa marca?
Io l'ho usato... ma a me l'olio di rosa mosqueta fa venire dei minuscoli grani di miglio sul contorno occhi quindi l'ho regalato alla mia coinquilina che l'ha gradito per un po', poi a iniziato a sostenere che non facesse più effetto... !!! Devo dire che, a differenza di quello BV, quello D.TAFFI, oltre ad essere molto più costoso (se non sbaglio 26 euro contro i 4,99 di BV ) è anche molto più chiaro! Probabilmente sarà più raffinato boh?? Più leggerino??? La puzza di pesce fritto è la stessa di tutti gli altri olii puri di rosa mosqueta.......secondo me non è malaccio (a parte per la mia pelle che rigetta qualsiasi cosa contenga rosa mosqueta o rosa rubiginosa, che non so nemmeno se sono la stessa cosa!!!) ma puoi trovare uguale qualità a miglior prezzo!!!!
Una domanda: una mia amica ha comprato in erboristeria l'olio di rosa mosqueta, e l'erborista le ha sconsigliato di mescolarlo alla crema, ma di usarlo solo puro per motivi di assorbimento....
Dato che io invece lo uso quasi sempre insieme alla mia crema corpo, proprio per renderla più "ricca" ed efficace, questa notizia mi ha lasciato perplessa... Secondo voi è sconsigliabile mischiare olio e crema? Perchè?