Il nuovo governo promette il ritorno al nucleare

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
verdearancio
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 14:39

Messaggio da verdearancio »

Ci sono altre cose, che vanno un po' oltre la sola ecologia ed i rischi riguardo al nucleare. Vi copio parte un'articolo tratto dal blog di Jacopo Fo che spiega chiaramente alcuni di qeusti meccanismi correlati:

Basta un solo discorso per dire quanto progetto questo sia folle. I dati ce li dà Repubblica di qualche giorno fa, in un articolo che finge di essere imparziale e ci presenta il piano della Edison per 5-10 centrali nucleari sparse per il paese. Una vera follia. Vediamo perché. Innanzi tutto se si partisse immediatamente a costruirle entrerebbero in funzione (secondo i tecnici Edison) nel 2019. Se ciò si avverasse sarebbe la prima volta in Italia che un’opera viene realizzata nel tempo previsto. Ma poniamo pure che ci riescano sarebbe una realizzazione tardiva visto che la crisi energetica e gli alti costi del petrolio stroncheranno l’economia italiana entro 5 anni se non si troveranno delle soluzioni. Ma al di là di questo, la spesa prevista da Edison per 10 centrali è di 40 miliardi di euro (ottantamila miliardi di lire) con un costo di 2 mila euro a kilowat. Ma con 2 mila euro a kilowatt posso installare le turbine a acqua di nuova generazione che lavorano spinte dalla alta e dalla bassa marea o dalla corrente dei fiumi. Cioè non hanno bisogno di cascate. Ogni singola turbina produce 1 kilowatt di potenza e ha un diametro di 120 centimetri. Quindi è piccola e può essere installata sul fondo di un corso d’acqua senza interferire con la navigazione. E queste turbine potremmo iniziare a installarle da domani mattina e si ripagherebbero con l’energia prodotta prima che le centrali nucleari possano entrare in funzione. Ma l’articolo di Repubblica ci informa anche che Moody’s, la nota agenzia di rating (cioè quelli che valutano l’affidabilità di un investimento) ha stimato che il prezzo reale di una centrale nucleare arriverebbe a 4 mila euro per ogni kilowatt di potenza, mentre il prezzo attuale di un kilowatt prodotto con l’eolico è intorno ai 3 mila euro. Inoltre bisognerebbe calcolare che nei prossimi anni i prezzi di idrico e eolico continueranno a calare grazie alla massificazione dei sistemi di produzione e alle nuove tecnologie che stanno per arrivare sul mercato. E si calcola che tra 3-4 anni il solare dovrebbe diventare conveniente rispetto al nucleare anche senza finanziamenti pubblici. Infine nel costo del nucleare non è conteggiata la spesa per stoccare per decine di millenni le scorie radioattive che in mano dei terroristi si trasformerebbero in bombe atomiche sporche (composte da esplosivo convenzionale e scorie che vengono sparse nell’atmosfera dalla deflagrazione). Infine, se ci fossero ancora dubbi potremmo aggiungere che l’uranio, che alimenta le centrali nucleari, è agli sgoccioli: nei prossimi anni sarà sempre più raro e più caro. In sintesi oggi costruire centrali nucleari è pericoloso, stupido e soprattutto anti economico. Sinceramente non credo che alla fine riusciranno a farle. Credo però che riusciranno a spendere un mare di soldi nel tentativo di farlo.
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Non ho letto tutto il post e quindi mi scuso nel caso in cui ripeta cose già dette! Il nucleare era una tra le cose che più mi inquietava di questo nuovo governo perchè ne avevano già parlato in campagna elettorale e anche prima! Per risolvere il problema dell'energia, mentre tutti gli altri paesi - compreso la Germania dove ci saranno 5 giorni di sole all'anno - investono sulle fonti rinnovabili, sull'energia solare, in Italia si torna a parlare di nucleare! Abbiamo tutte le condizioni naturali favorevoli per sperimentare fonti di energia rinnovabile (vento, sole) e che facciamo? Si torna indietro! Al Sud il sole batte quasi 365 giorni all'anno, le fonti rinnovabili lì potrebbero anche portare quello sviluppo di cui tanto si parla da tempo senza però mai fare niente di significativo...perchè non operare in tal senso nel famigerato Meridione? Perchè non sfruttare i doni che Madre natura ha regalato a questo nostro Paese??? Oltre a tutti gli aspetti negativi del nucleare di cui avrete senza dubbio già parlato, bisogna anche considerare che per costruire una centrale nucleare ci vogliono anni! Quindi mentre noi rincorriamo il nucleare gli altri investono sulle nuove energie, quando poi noi avremo le nostre belle centrali nucleari gli altri magari avranno già dismesso le loro e sfrutteranno altre fonti di energia alternativa! Ma possibile che abbiamo questa vocazione ad arrivare sempre tardi??? :x
Possibile poi che le persone non abbiano mai voce in capitolo in certe scelte? Che si provini a farlo davvero, spero che assisteranno ad una grande reazione di massa che scongiuri questo pericolo dimostrando più senso di responsabilità, intelligenza e lungimiranza di quanto ne abbiano questi nostri politici!!!
Avatar utente
verdearancio
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 14:39

Messaggio da verdearancio »

eh Eva.. riguardo al "che si provino a farlo davvero" non mi farei troppe illusioni contrarie. Il fatto stesso che recentemente (dal primo maggio) le tematiche energetiche siano entrate a far parte del "segreto di stato" con possibilità di punire penalmente chi osasse divulgarlo (quindi far sapere dove si sta costruendo una centrale nucleare, dove si stan stoccando le scorie..) qualcosa vorrà dire, no?
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

verdearancio ha scritto:eh Eva.. riguardo al "che si provino a farlo davvero" non mi farei troppe illusioni contrarie. Il fatto stesso che recentemente (dal primo maggio) le tematiche energetiche siano entrate a far parte del "segreto di stato" con possibilità di punire penalmente chi osasse divulgarlo (quindi far sapere dove si sta costruendo una centrale nucleare, dove si stan stoccando le scorie..) qualcosa vorrà dire, no?
No, questo proprio non lo sapevo! La mia era una speranza di una grande reazione nel caso in cui....ma se non ci danno neanche il modo di reagire! :x Cose da pazzi! E' ancora peggio di quanto pensassi e temessi, avevamo infatti già parlato di nucleare e fonti rinnovabili nel forum (non ricordo in quale post) e mi ero già espressa in merito, ma non pensavo che la situazione fosse già a questo punto! Davvero incoraggiante questo primo provvedimento del nuovo governo sul nucleare! :evil: Io però continuo a pensare - e a sperare - che non possano farlo davvero!
Avatar utente
verdearancio
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 14:39

Messaggio da verdearancio »

Oh, ma lo spero anch'io.. arrivo quasi a sperare che buttino via i soldi come per mille altre "opere" senza poi concludere nulla.. anche se come speranza non suona mica tanto bene..

Per correttezza, nonostante il mio disprezzo per l'attuale governo sia immenso e fertile, ti faccio però presente che il provvedimento in questione è opera di Prodi, ahimè.
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Ma, dico, non riusciamo a smaltire i rifiuti normali figuriamoci delle scorie radioattive :roll:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Saggia osservazione Betty. :cry:
Sempre più perplessa, c'è poco da dire...
Hanno appena iniziato e già abbondano provvedimenti ad personam, razzismo dilagante e ambiente a farsi friggere... :shock:


Ma si, per citare coloro che tanto credono nel voto concesso al nuovo governo: "Silvio, meno male che ci sei tu!".

Eh già, perchè mai permettersi di non apprezzare tanta grazia.. :x
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

verdearancio ha scritto: Per correttezza, nonostante il mio disprezzo per l'attuale governo sia immenso e fertile, ti faccio però presente che il provvedimento in questione è opera di Prodi, ahimè.
Lo avevo intuito dalla data! Mi riferivo alla risoluzione sul nucleare in...5 anni! Nucleare che tra cinque anni sarà già della vecchia generazione, perchè anche in questo ambito - mi diceva ieri il mio compagno - stanno sperimentando un nuovo nucleare, per cui però ci vogliono ancora anni di sperimentazione. Secondo me il nucleare è sempre dannoso a prescindere, ma investire soldi su un tipo di nucleare che tra poco sarà già di vecchia generazione è ancora più assurdo!
Comunque...possibile che governi diversi debbano essere accumunati sempre e solo da provvedimenti negativi, anzichè da qualcosa di positivo? A me questa cosa delle fonti energetiche come materia rientrante nel "segreto di Stato" sembra davvero assurda, devo informarmi un attimino....ci sarebbe da pensare che il Governo Prodi abbia lasciato un bel regalino al governo Berlusconi da utilizzare ai fini dei suoi piani energetici... :roll:
Avatar utente
verdearancio
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 14:39

Messaggio da verdearancio »

Ti lascio un paio di link riguardo il decreto di segreto di stato per l'energia.. ma puoi trovare facilmente diverse info!

http://www.peacelink.it/basilicata/a/26110.html

http://www.jacopofo.com/centrali_nuclea ... discariche
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Io tengo pronta una tuta ricoperta di amianto per ogni genere di evenienza, non so perché, ma ho il sospetto che dovrò tirarla fuori dall'armadio.

Mi viene veramente da piangere.
Avatar utente
verdearancio
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 14:39

Messaggio da verdearancio »

Basta che l'amianto sia solo nella parte esterna...
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Tiro su questo post visti i recenti eventi di questi giorni... :(
Il "nostro" presidente del consiglio sta facendo una cosa che... ma la può fare??? Cioè, io sono un po' ignorante in queste cose, ma a rigor di logica mi sembra un comportamento incoerente (e menefreghista nei confronti delle opinioni del paese che rappresenta) dato che 22 anni fa il POPOLO ITALIANO in un referendum votò per la cessazione dell' utilizzo dell' energia nucleare.
E chi rappresenta il popolo italiano (e non solo se stesso) non dovrebbe forse fare quanto meno un altro referendum per vedere se gli italiani hanno (spero di no) cambiato idea??? Oppure doppo 22 anni l'esito di un referendum cade in prescrizione???
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

..quoto Owis ...anche io poco informato di recente...nel senso che anch'io pensavo non si potesse scavalcare la decisione popolare presa tramite referendum...
poi altra cosa che non capisco l'accordo con il francopuffo ( si vede che ad altezza pari riescono a capirsi meglio :P ) è un modo sottile per scansare il nodo referendum....cioè spero di aver frainteso alla grande , ma mi sembra che il succo sia " non le possiamo costruire noi quindi le facciamo costruire dai francesi....cioè a sto punto siamo coglioni due volte" ...vi prego ditemi che mi sbaglio in pieno su tutto e che non ho capito assolutamente niente...sarei molto soddisfatto di ciò

saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

No, non cade in prescrizione. Ma si può ignorare, come si è fatto per il ministero dell'Agricoltura. Abolito, gli hanno cambiato nome. E sta ancora lì... :(
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Rispondi