eczema-dermatite

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

Lo so che qui non è giusto fare pubblicità di prodotti e fare troppi nomi, però vi prego di aiutarmi:
mia figlia dodicenne ha iniziato ad avere saltuariamente problemi di eczema - dermatite.
Il dermatologo mi aveva prescritto il triderm sapone di marsiglia liquido e la cremabase essex (una vera schifezza di inci!)
Visto che su questo argomento c'è chi ha molta esperienza, c'è qualcuno che mi può mandare un messaggio privato consigliandomi qualche prodotto che sia un po' decente?
Mi ero illusa su questo Cetafil ma anche questo non sembra essere il massimo.
Cosa usare?
Grazie a chi mi risponderà!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Ho spezzato e spostato il tuo post, sofia: su Inci si parla solo degli inci; per i consigli invece va bene questa sezione e i nomi si sono sempre fatti e si possono continuare a fare.

Tieni presente che non siamo medici e che se anche lo fossimo daremmo solo indicazioni di massima, perchè senza vedere la persona e senza anamnesi sarebbe decisamente poco professionale suggerire diagnosi e cure ;)

Hai già fatto una ricerca sul forum? Mi pare che di irritazioni, eczemi ecc se ne sia già parlato.

Hai parlato al dermatologo dei tuoi dubbi?
Tutto per un'unica meraviglia.
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

anche io ho usato il cetafil per pelle grassa quando sono stata travolta da un acn-attack :roll: ma era come acqua fresca.... (vabbè, ma a me ha risolto solo l'acido salicilico spennellato a volontà sul mio povero faccino)
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

barbara ha scritto:




Hai parlato al dermatologo dei tuoi dubbi?
Il dermatologo non ha tanta fiducia in questi prodotti "naturali", nel mio caso non mi ha prescritto dei veri farmaci, però consiglia il triderm e la crema essex.
Siccome io sono convinta di trovare di meglio nel naturale, fino al momento in cui si ha bisogno di cure mediche vere e proprie, vorrei tentare questa strada.
Non avevo molta voglia di cercare e cercare tra i forum, perdonami...
Però appena ho tempo lo farò. Ciao sofia
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Premetto che non voglio tirare strafalcioni ma hai provato con delle folgie di aloe vera tagliate a metà e messe sulla parte?(ovviam dalla parte del gel e foglie di una pianta di almeno9 anni, si trovano nelle serre...)
La pelle di tua figlia è molto giovane e questo è un trattamento urto (quindi da fare di rado e con molta cautela..)ma un tizio che conosco ci si è curato la dermatite seborroica....
ti ripeto:non vorrei aver detto scemenze, ti riporto solo la mia esperienza... ;)
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

io soffro di dermatite da anni e ti riporto la mia esperienza
sono andata da vari dermatologi e in genere tutti i prodotti che mi consigliavano erano troppo aggressivi(come sicuramente è quel triderm sapone di marsiglia...)o comunque non funzionavano
da quando sono passata ai prodotti naturali e biologici le cose sono migliorate tantissimo;certo non passerà mai del tutto perchè la mia in particolare è un tipo di dermatite recidiva,ma sicuramente si può tenere sotto controllo :)
Personalmente trovo molto giovamento dall'olio di ribes nero,che è una sorta di cortisonico naturale(sfiamma,lenisce e aiuta a eliminare prurito e crosticine)dal gel d'aloe e dall'olio essenziale di tea tree,ma solo in piccolissime quantità e sempre veicolato dall'olio o dal gel d'aloe appunto
Inoltre alterno con una pasta all'ossido di zinco,che sfiamma tanto e che già usavo in versione non eco-bio,consigliatami dal dermatologo(l'unica cosa che veramente funzionava tra le miriadi di prodotti che mi ha fatto comprare..)

io farei una prova ;-) :)
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

Ma per lavare il viso cosa usi, Cleo?
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

io uso il sapone di aleppo,alternato con il babymild del lidl che è delicato ma purtroppo non si trova più facilmente..
ottimi sostituti secondo me,se non piacciono o non si tollerano i saponi,sono i detergenti della eos natura,che ha barbara in negozio:sono formulati senza profumi e senza sostanze aggressive,apposta per chi ha problemi di cute,e sono adatti per viso,corpo,capelli e intimo
:)♥ SCELTI PER TE ♥eos natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione eos natura su www.saicosatispalmi.com
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

Ti ringrazio tanto delle informazioni.
Ragazze, per gente come me ancora un po' alle prime armi siete una miniera di notizie!
Proverò i vostri consigli!
Sofia
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

di niente figurati,siamo qui apposta per confrontarci :)
facci sapere come va!
Avatar utente
giulia
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 07 ottobre, 2007 18:28

Messaggio da giulia »

Io soffro di dermatite atopica e sono anche allergica al Nichel. Devo dire che da quando ho imparato a leggere gli ingredienti e ad usare prodotti naturali sto molto meglio. Ovviamente ogni pelle reagisce a modo suo, quindi devi fare tante prove. Io per esempio sono intollerante al Kaloè, con cui tantissime invece si trovano benissimo..
In generale ti posso dire di stare molto attenta ai detersivi che usi per lavare la biancheria: evita gli amorbidenti sintetici e i detersivi troppo aggressivi e profumati.
Ti dico le cose che ho usato e che uso con cui mi trovo bene (sono diverse per problemi dovuti alla reperibilità, visto che alcuni li ordino da internet e non sono molto costante)
- Detersione: Eos Detergente Base; Fitocose Pollicino Topic, Biobio Baby olio detergente (questo si trova anche nella grande distribuzione), Bio bio Per struccarmi e lavare il viso non tollero le saponette, perchè mi seccano troppo, perciò uso Baby latte dergente oppure il Latte detergente per pelli reattive Fitocose.
-Idratanti lenitivi: Eos FLuido Totale, la linea Biobio Baby, la Crema alle ceramidi Fitocose, Xerolen Crema Lenitiva della Esthèr (non naturale però fa il suo, la trovi in farmacia e non ha un prezzo esorbitante- 11 euro per 250ml). Uso sempre anche un gel d'aloe naturale (ad esempio Bjobj, ma ce ne sono diversi), e burro di karitè e olio di ribes nero quando sento la pelle particolarmente secca.
sofia08
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 19 aprile, 2008 14:34

Messaggio da sofia08 »

Ho in casa l'olio di jojoba. Credete che possa essere di giovamento, anche per finirlo (ne ho ancora mezzo boccettino), magari mentre mi procuro l'olio di ribes nero? Magari poche gocce miscelate al gel d'aloe....
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Provare non costa nulla (insomma, non credo possa far danni)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
gatoca
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 05 settembre, 2011 17:35

Messaggio da gatoca »

Ciao, io sono nuova, ma anch'io ho problemi di dermatite.
Io ho fatto, e può essere che anche alla tua figlia sarebbe aiuto: un test di intolleranze e allergie alimentari.
Io dalla casa mia ho portato con me la dermatite e una specie di asma (dall'allergia). Molte volte questi problemi di pelle e di vie respiratorie vengono dall'organismo intossicato, anche se non pensiamo che anche l'alimenti possono farci male.
Se fate un test i questa genere, e se trovate un bravo omeopata nutrizionista, si può addirittura togliere tutti medicinali e schifezze.
Posso dirti solo la mia esperienza: da quando ho tolto certe cose che non posso mangiare (latte, lievito, funghi, conservanti), l'asma è sparita (entro mezz'anno) e la mia pelle del viso è pulito. Sul corpo ho ancora problemi, ma la situazione è molto meglio.
Provatelo, secondo me vale la pena.
Kati
Rispondi