La cosa interessa anche a meutente inattivato ha scritto:[come eliminare l'odore di detersivo per lavastoviglie (non eco) che resta sulle stoviglie?]


La cosa interessa anche a meutente inattivato ha scritto:[come eliminare l'odore di detersivo per lavastoviglie (non eco) che resta sulle stoviglie?]
A casa mia usiamo le pastiglie per la lavastoviglie della Coop, quelle ecologiche però, che hanno il marchio Ecolabel... 20 pastiglie 2,20 euro. Sono anche le più economiche, però non ho idea di cosa ci sia dentro. Prometto che appena ho due secondi, controllo gli ingredienti!utente inattivato ha scritto:Eh sì...le pastiglie fairy hanno la polvere su un lato e un liquido (giallo o blu a seconda della profumazione) dall'altro, che è appunto in brillantante.
Le Pril hanno la perla in mezzo di brillantante, il finish pure.
Div se le ottime motivazioni suggerite dalle altre non dovessero bastarti per convincere la suocera fairy addict ti dico che mia zia ha speso un sacco di soldi per far riparare la lavastoviglie (senza successo tra l'altro) perchè quelle pastigliette malefiche non si sciolgono bene e vanno a formare una poltiglia gelatinosa nel tubo di scarico che non toglie nemmeno la mano di dio....se le prospetti la rottura dell'adorata lavastoviglie magari si smuoveutente inattivato ha scritto:
Eh sai..ma lei usa il FAIRY (che m*rda) che è la capsulina con tutto dentro..oppure il Pril 3 in 1..o il finish caxxiemaxxi....
Anche mia mamma usava il Pril "20 in 1" tagliando la pastiglia a metà... lava benissimo uguale e l'odore di detersivo diminuisce.. magari proponile una prova e al limite ti offri di preprarle tante pastiglie a metà (io le tagliavo col coltellaccio direttamente con la plastica, così alla metà che non usi rimane l'involucro).Ketti ha scritto:Per cominciare, potresti convincerla ad utilizzare mezza pastiglia (non il Fairy perchè non si taglia....)
Funziona benissimo e non lascia il sapore di detersivo che anche io trovo abominevole.