Firme, prezzi, società - Report 18/05 -
Me ne sto accorgendo. Ma quante bellissime borse... e gli orecchini! Ne stavo giusto cercando di quel genere, ma in negozio non li trovavo mai che mi piacessero.
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it
Creatori di Mondi, gdn online
www.decrescita.it
Creatori di Mondi, gdn online
Io ho un paio di borse in cotone "uniche" fatte da delle ragazze della mia città. Ci ho preso anche diverse felpe, magliette, canottiere e anche un paio di slip. La cosa bella è che puoi scegliere te gli abbinamenti dei colori e delle stoffe e sono pure su misura (quindi anche se uno volesse una felpa uguale a quella di un altro è quesi impossibile che le misure di braccia, torace e vita siano le stesse).BettyBennet ha scritto:A me piace l'idea di avere un pezzo unico non tanto per il prezzo tanto perchè chi la fa usa materiali (spesso tagli recuperati) che non consentono di farne in serie ;-)

Quando compri certi marchi compri il marchio, quindi è sottointeso che paghi un valore aggiunto.utente inattivato ha scritto:E che vuol dire? Non è che se dicono che producono in Cina sono da applauso...plesea ha scritto:Veramente hanno fatto vedere che sono gli unici che producono in cina e lo dicono....utente inattivato ha scritto:
E a Hogan non basta quanto guadagna? deve sfruttare le persone??
Fanno comunque pagare centinaia di euro una scarpa che costa 20 euro di manodopera.
E' questo che trovo poco etico.
Che posso essere poco etico, non lo metto in dubbio, ma almeno lo dicono e tu,consumatore, puoi decidere se comprarle anche se fatte in cina.
Gucci certifica i proprio prodotti, utilizzando le normative europee iso, quindi non è che si dice da solo che sta facendo bene,segue le regole e se la finanza fa un controllo lui dimostra di rispettarle. Le borse Gucci di solito sono accompagnate da certificati di produzione...potrai essere scettica ma almeno fanno qualcosa.utente inattivato ha scritto:E per quanto riguarda Gucci, permettetemi di essere scettica...bah, se la certificazione se la fanno da soli è come se io certificassi che la mia automobile è nuova di zecca e ha km zero..quando ecco che ha più di 10 anni e 200mila km..
Solo che se una borsa nasce dallo sfruttamento, esteticamente non si vede.
Certificare che una borsa è "etica" su tutta la filiera non è molto dierso da dichiarare che una borsa è made in Italy quando invece è solo "più o meno made in Italy by Chinese people".
orrore...per non parlare delle aste per gli appalti che fanno a napoli, per la confezione di abiti...letto su gomorrautente inattivato ha scritto:E che dire dei magazzini e laboratori clandestini in cui passano gli "ispettori" della griffe e dicono "si, mettete tutti in regola" ma poi se ne fregano e fanno le ronde solo per vedere e valutare la QUALITA' del prodotto e non come esso è stato prodotto?
I marchi del lusso, si chiamo tali perchè sono destinati ad una fetta di mercato...cioè costano tanto perchè, in teoria,solo persone che guadagnano un tot al mese se le possono permettere.Invece adesso tutti si sono messi in testa che possono avere tutto, ed ecco la gente che fa la fila per comprare ,facendo sacrifici, una cosa che nella realtà non si possono permettere,solo per dire anche io sono figa come te.utente inattivato ha scritto:Io non sono contro le marche, non è che se mi regalano uno stivale da 1000 euro lo butto....
Sono contro CHI insegue le griffe, chi le vuole...chi fa 3 ore di coda all'outlet per entratre da Versace..
I marchi del lusso, si chiamo tali perchè sono destinati ad una fetta di mercato...cioè costano tanto perchè, in teoria,solo persone che guadagnano un tot al mese se le possono permettere.Invece adesso tutti si sono messi in testa che possono avere tutto, ed ecco la gente che fa la fila per comprare ,facendo sacrifici, una cosa che nella realtà non si possono permettere,solo per dire anche io sono figa come te.[/quote]utente inattivato ha scritto:Io non sono contro le marche, non è che se mi regalano uno stivale da 1000 euro lo butto....
Sono contro CHI insegue le griffe, chi le vuole...chi fa 3 ore di coda all'outlet per entratre da Versace..
E' questo lo scandalo

Pensare che indossare questo o quello basti per dimostrare di valere.
Finchè prevarrà questo modo di pensare credo che le firme non falliranno
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso…
meraviglioso, meraviglioso…

Io sto attraversando una fase in cui mi rifiuto di indossare un capo che porti impresso a caratteri cubitali il suo glorioso marchio (che poi sono povera, quindi non credete che si tratti di Versace o altro -.- ). Non ho intenzione di fare pubblicità agli stilisti: dovrei pagare per far vedere il loro nome al mondo e farli vendere di più?! Col piffero...
Aggiungo che mi fanno ridere i ragazzotti che stanno coi pantaloni calati per farti vedere il marchio delle mutande -.- Il giorno che avrò una prole, spero di tirarla su facendole capire che non ha senso comprare la marca per essere come gli altri, ma che i vestiti si scelgono perchè ti stanno bene e te li puoi permettere. Il mio timore è che per protesta giovanile cresca con ideali opposti ai miei -.-
Aggiungo che mi fanno ridere i ragazzotti che stanno coi pantaloni calati per farti vedere il marchio delle mutande -.- Il giorno che avrò una prole, spero di tirarla su facendole capire che non ha senso comprare la marca per essere come gli altri, ma che i vestiti si scelgono perchè ti stanno bene e te li puoi permettere. Il mio timore è che per protesta giovanile cresca con ideali opposti ai miei -.-
- WaxSimulacra
- Messaggi: 252
- Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 23:25
Quoto alla grande....ma a certa gente piace andare in giro come cartelloni pubblicitari????davvero, sarò fuori dal mondo ma non capisco il senso di pagare 200 euri per una normalissima maglietta nera che in più (o in meno??) ha una scritta in cinemascope di qualche marca....mah...dovrebbero essere le marche a pagare la gente che gli fa pubblicità...non il contrarioSandra ha scritto:Io sto attraversando una fase in cui mi rifiuto di indossare un capo che porti impresso a caratteri cubitali il suo glorioso marchio (che poi sono povera, quindi non credete che si tratti di Versace o altro -.- ). Non ho intenzione di fare pubblicità agli stilisti: dovrei pagare per far vedere il loro nome al mondo e farli vendere di più?! Col piffero...
...Nacerá nuestro hijo con el puño cerrado...
- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
Temo che il vestirlo griffato fino alla nausea non produrrebbe un adolescente no logoSandra ha scritto:Il mio timore è che per protesta giovanile cresca con ideali opposti ai miei -.-

aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
- poppettina
- Messaggi: 462
- Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38
marò,sembri me proprio mentre guardavo l a puntata.adrianna ha scritto:anch'io avevo già visto la puntata di dicembre segnalata da tomatina...ed è arrivata"a fagiolo"in un periodo in cui ho rimesso mano a tante mie idee sull'apparenza che costa molto più di quel che vale (in cosmesi, abbigliamento, elettronica, ecc...)
Niente più firme,nè vere,nè (peggio ancora perchè lo sfruttamento in tal caso è massimo), taroccate!!
Ragazze,io mentre la vedevo ero così

Vi parla una che (pur non avendo una lira bucata) adora (forse adorava) Braccialini,la linea quella super-chic che ha le borse a forma di nave,di ape,di gufo..non le borse con la stampa del soggetto della stagione da 170 euro,proprio la borsa a forma del soggetto della stagione a partire da 700 euro in su.
Io le guardavo e ogni volta rimanevo come in trance..bellissime...mi dicevo "un giorno anche una sola,ma me la comprerò"...per forza una sola,io mi sento in colpa a comprare un oggetto che costa 2 mesi del mio affitto.Io sono una che nei gioielli (mio VERO amore) la marca la guarda (no,l'anello di fidanzamento non ce l'ha perchè ho scelto tutto io),la guarda e la ama.
Una volta mi colpì la frase di una commessa "mont blanc non è una marca,è uno stile di vita"...una frase meravigliosa...a distanza di due anni ancora la ricordo.
Guardo questa puntata di Report,quella di dicembre non la vidi...resto sconvolta.
La borsa di Bottega veneta,tra l'altro una borsa estremamente bella,costa a loro 100 euro...in negozio a me 3.500 euro

Un ricarico veramente disgustoso.Non è neanche più,secondo me,la questione dello sfruttamento della mano d'opera,lo schifo vero e proprio è il ricarico che ci mettono.
Mi spacciano la m@rd@ per oro!!!
Ed io idiota me la compro anche!!!!!
No,mi rifiuto.Onesto per me sarebbe stato:finita costa a loro 100,a me la vendono a 500..allora si,l'avrei accettato,ma non così.
E poi nei tg criticano tanto i cinesi che falsificano,il super meraviglioso made in italy,i nostri bravissimi artigiani...
In un altro post ho detto di qeusto forum di cosmetici ...anche lì commentavano la punatat e una ragazza disse che alla fine se proprio deve spendere 3500 euro per una borsa preferisce comprarla di marca (ah,ovviamente se quella cifra per te non vale nulla,non se sei un lavoratore normale) che fatta da un artigiano perchè almeno così ti fanno il complimento per la marca invece l'artigiano non lo conosce nessuno.
Mi è venuto lo schifo!
Visto che tanto sia che compri chich sia che compri nei mercatini,sia che vai direttamente nei loro negozi,sempre roba fatta dai cinesi è:perchè devo continuare a comprare nei negozi spendendo 100 euro per un jeans che fanno i cinesi per 20 euro?
scusate se ho scritto troppo,ma quella puntata,vi giuro,mi ha cambiato la vita ed il modo di vedere le marche e tutto il resto.Oddio,sembra retorica o sembra esagerato,ma vi giuro che mi ha cambiato la vita.Anche il mio ragazzo mi ha vista sconvolta dopo aver visto la puntata ha cercato di "normalizzarmi" ma ero troppo sconvolta.
Il guaio secondo me non è solo nelle grandi marche, ma anche nel cosidetto "pronto moda", ossia i vestiti delle grandi catene a prezzi abbordabili (Stefanel, Sisley, Benetton, Compibel... chi più nè ha nè metta).
Sicuramente noi non possiamo andare in giro nudi, quindi qualcosa addosso dobbiamo mettercela, ma questo qualcosa (che noi magari paghiamo 50 € o più) viene comunque prodotto da manodopera sottopagata e alla casa costa 10 € in tutto. Come dobbiamo fare?
C'è una grande marca, Max Mara, che produce tutto in Italia, dal taglio al confezionamento del prodotto, senza affidare a terzi la produzione del capo, solo che pure quella casa sfrutta, perchè il padrone di Max Mara non contratta con i suoi operai, nella sua fabbrica non ci sono rappresentanti sindacali, quindi non ci sono tutele per il lavoratore.
Sicuramente noi non possiamo andare in giro nudi, quindi qualcosa addosso dobbiamo mettercela, ma questo qualcosa (che noi magari paghiamo 50 € o più) viene comunque prodotto da manodopera sottopagata e alla casa costa 10 € in tutto. Come dobbiamo fare?
C'è una grande marca, Max Mara, che produce tutto in Italia, dal taglio al confezionamento del prodotto, senza affidare a terzi la produzione del capo, solo che pure quella casa sfrutta, perchè il padrone di Max Mara non contratta con i suoi operai, nella sua fabbrica non ci sono rappresentanti sindacali, quindi non ci sono tutele per il lavoratore.
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it
Creatori di Mondi, gdn online
www.decrescita.it
Creatori di Mondi, gdn online
- poppettina
- Messaggi: 462
- Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38
ma il perchè di questo vuoto non capisco...
sarà che siccome non ci sono prospettive future,proprio perchè LO SAPPIAMO TUTTI che stiamo sprofondando nella po-pof di coniglio (il mio ne fa proprio tanta) che è meglio vivere ora facendo finta di vivere bene,che stringere i denti e cercare di salvare il salvabile.
Perchp,ragazze,parliamoci chiaro,non si spiega perchè la gente ti fa credere di essere meraviglioso,splendido,ricco,bello e filgente e poi (e lo scopri perchè si vede) è un cesso,morto di fame,pieno di debiti,la famiglia tanto decantata in realtà si fregano a vicenda,il matrimonio ha le corna che gli fetono etc..
cioè,io lo dico che ho problemi,che non sono miliardaria,che il famosissimo anello è stato comprato mettendo da parte le moneta da 1 euro ( e non scherzo),che non vado al cinema da quando è uscito 300 perchè non ho avuto una lira...invece c'è gente che è sempre meravigliosa...e poi scopri che non è così.
Non so cosa è peggio:far vedere le tue "miserie" ma essere onesto o fare schifo ma sembrare fulgente?
sarà che siccome non ci sono prospettive future,proprio perchè LO SAPPIAMO TUTTI che stiamo sprofondando nella po-pof di coniglio (il mio ne fa proprio tanta) che è meglio vivere ora facendo finta di vivere bene,che stringere i denti e cercare di salvare il salvabile.
Perchp,ragazze,parliamoci chiaro,non si spiega perchè la gente ti fa credere di essere meraviglioso,splendido,ricco,bello e filgente e poi (e lo scopri perchè si vede) è un cesso,morto di fame,pieno di debiti,la famiglia tanto decantata in realtà si fregano a vicenda,il matrimonio ha le corna che gli fetono etc..
cioè,io lo dico che ho problemi,che non sono miliardaria,che il famosissimo anello è stato comprato mettendo da parte le moneta da 1 euro ( e non scherzo),che non vado al cinema da quando è uscito 300 perchè non ho avuto una lira...invece c'è gente che è sempre meravigliosa...e poi scopri che non è così.
Non so cosa è peggio:far vedere le tue "miserie" ma essere onesto o fare schifo ma sembrare fulgente?
- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
poppettina ha scritto:il matrimonio ha le corna che gli fetono etc...

Tornando seri, a costo di sembrare retorica, ma quando si arriva a trasmettere trasmissioni del calibro di Lucignolo Bella Vita non ci si può aspettare granchè dalle masse (spadellatemi se ritenete, ma mi sentivo di dirlo...)
aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Secondo me, è giusto stare bene con se stessipoppettina ha scritto:Non so cosa è peggio:far vedere le tue "miserie" ma essere onesto o fare schifo ma sembrare fulgente?

Nel senso, che forse chi ha bisogno di sembrare il meglio del meglio senza esserlo tanto contento della propria condizione non dev'essere...
Onestamente, credo anche che non ci sia nemmeno bisogno di far vedere le propire "miserie" o le proprie "ricchezze", nel senso che proprio non dovrebbe fregarcene del parere altrui... Io sono come sono.

E che Lucignolo è solo un esempio, purtroppo...Tornando seri, a costo di sembrare retorica, ma quando si arriva a trasmettere trasmissioni del calibro di Lucignolo Bella Vita non ci si può aspettare granchè dalle masse (spadellatemi se ritenete, ma mi sentivo di dirlo...)
Il problema è che la maggior parte della gente è talmente martellata dai media da non capire, noi tentiamo di porci il problema ma tanti chiudono gli occhi... Ho esempi di persone vicine a me che ritagliavano i loghi "famosi" dalle polo smesse per cucirli sulle maglie dei bimbi... 

MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!
Hip hop is bigger than religion!
Hip hop is bigger than religion!
EHHHHHHHHHH??remedios ha scritto:Il problema è che la maggior parte della gente è talmente martellata dai media da non capire, noi tentiamo di porci il problema ma tanti chiudono gli occhi... Ho esempi di persone vicine a me che ritagliavano i loghi "famosi" dalle polo smesse per cucirli sulle maglie dei bimbi...


a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!