prodotti non eco-bio duri da lasciare

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Per ora un deodorante, il make up e i profumi.
In realtà desidero cambiare anche questi, ma ne devo smaltire molti e di certo non posso buttarli, oltretutto non so se riuscirò a trovare delle alternative.
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

al di là delle roba non ecobio che uso semplicemente perchè non l'ho ancora smaltita, direi:
- detersivi: l'unica cosa ecobio che uso è l'acido citrico (anticalcare, ammorbidente, decalcificante lavatrice) e una mega saponettona di marsiglia come smacchiatore (ma non per tutto, i colli delle camice li faccio con lo smacchiatore tradizionale, un po' per smaltirlo e un po' perchè il mio ragazzo non si fida). la ragione è principalmente il costo... e poi il fatto che il mio ragazzo (sempre lui!) è piuttosto diffidente... ancora non mi spiego come l'acido citrico lo abbia potuto conquistare!
- cibo: anche qui, per i costi... però qualcosina bio la prendiamo
Avatar utente
Amarena
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 11:54

Messaggio da Amarena »

nell'alimentazione molte cose non le compro bio (pasta, pelati, alcuni cereali per colazione, alcuni legumi, birra, vino, olio, diverse verdure..)
per questione di prezzi soprattutto o reperibilità

per la casa.. la polvere per lavastoviglie, quella ecobio costa 3 volte tanto :x

per la persona: lo smalto (uno all'anno, anche meno), la ceretta liposolubile, il deodorante (a volte faccio il cremino e voglio provare con l'allume)
per finire i trucchi mi ci vorranno gli anni, soprattutto ciprie e ombretti
però non ho resistito alla tentazione di provare uno di quei mascara con il pennellino di gomma :oops: :oops: :|
ecobio non si trovano
Avatar utente
Myrea
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 24 aprile, 2008 15:43

Messaggio da Myrea »

La maggior parte dei detersivi (mamma non si fida ancora di quelli bioallegri ma le farò cambiare idea)
Il trucco (ancora per poco perché passerò al minerale)
La crema solare
La spuma per capelli (almeno la compro senz'alcol...)

Per quanto riguarda gli alimenti, non credo molto nel bio ma non mangio carne.
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

Myrea ha scritto:La maggior parte dei detersivi (mamma non si fida ancora di quelli bioallegri ma le farò cambiare idea)
Il trucco (ancora per poco perché passerò al minerale)
La crema solare
La spuma per capelli (almeno la compro senz'alcol...)

Per quanto riguarda gli alimenti, non credo molto nel bio ma non mangio carne.
Myrea ha una lista abbastanza simile alla mia, con la differenza che io mangio carne, preferibilmente carne di pollo ma poche volte alla settimana.
Non ho un'alimentazione bio (un po' per i tanti motivi già detti), ma ho un'alimentazione principalmente fatta di frutta e verdura, specialmente da questo periodo fino ad ottobre circa.
Poi mangio volentieri il pesce, anche se ha dei prezzi da suicidio e ci si limita poi più o meno a mangiare sempre lo stesso.

Quanto al resto, della cosmesi ecobio ho solo la cipria Lavera fin'ora.
Spero col tempo di prendere anche altro ma, per questioni di costi, i prodotti per il make up sono sempre gli ultimi della lista perchè, non avendo disponibilità di negozi eco bio qui da me, devo sempre ordinarmi tutto dal computer e allora quando faccio l'ordine dò la priorità a prodotti per la cura dei capelli, ai quali non rinuncio per niente al mondo.

Riguardo ai detersivi idem come sopra! Diciamo che uso tanto l'alcool profumato (l'alcool è naturale vero? Scusate la domanda magari stupida, ma non ci mettono del chimico spero?!?), sia per pulire che per lavare i pavimenti.

Per il resto potrei anche farne a meno se avessi la possibilità di comprarmi i detersivi bio nel negozietto sotto casa. Ne prendo uno alla volta e vai con la scorta, ma farmi il ricambio tramite ordine significa non mangiare per un mese e non è possibile.

A cosa non posso rinunciare? Probabilmente al Calfort! Lo so, mi direte che il citrico è ottimo e anche l'aceto, ma non conoscete la durezza dell'acqua di casa mia. Credo che il citrico gli faccia fresco (e forse anche il Calfort). Abito qui da 8 anni e nonostante i prodotti anticalcare, il calcare mi ha già fatto fuori una macchinetta del caffè e 3 rubinetti e mi ha rovinato il lavandino che puntualmente passo con il Viakal e lo Smack Brillacciaio...è tremendo!
Quando ci hanno portato la lavastoglie e hanno fatto la prova della durezza dell'acqua per tararla, il tecnico mi fa:"Madonna Signora, la devo mettere al massimo, e mi raccomando usi sempre i prodotti per il ciclo della pulizia, anche se sarà dura qui... :? "

Però la cosa a cui non posso proprio rinunciare è il Glassex Multiuso. Ecco, a quello non saprei rinunciare, perchè per pulirmi la cucina, gli specchi e i vetri quando non ho tempo di stare lì a pulisci e risciacqua è formidabile. Ovviamente ho citato le marche per farmi capire, ma li compro poi al Lidl che costano la metà e vanno bene lo stesso.
Avatar utente
prisciLLa
Messaggi: 242
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio, 2008 13:23

Messaggio da prisciLLa »

ariciao (era un po' che non scrivevo sul forum... )
io purtroppo sono ancora molto 'compromessa', anche perch' vivo con mia madre ed è difficile far passare le mie ragioni (mia madre sta molto attenta ai prezzi dei prodotti alimenta<ri e per la pulizia ...)
- il cibo (mi piacerebbe passare al vegetariano ma per pigrizia non l'ho mai fatto e il biologico costa molto);
- i vestiti (non riesco a resistere alle sirene dei vari zara, promod, extyn, etc);
- alcuni cosmetici, ad esempio i gloss - tra l'altro adesso ho tagliato drasticamente i capelli e credo che dovrò comprare qualcosa tipo gel o lacca per tenerli a posto, il burro di karitè non fa molto)
- i prodotti per la pulizia della casa perchè li acquista mia madre e quindi non ho il controllo.

quando andrò a vivere per conto mio (chissà quando...) penso che riuscirò a fare di meglio...
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

suadina ha scritto:
Irrecuperabile ha scritto:vai dalla parrucchiera con il tuo shampo bio e il tuo balsamo bio... non mi sembra cosa complessa
io a fare questo non ci riuscirei mai....forse è un mio problema ma proprio piuttosto mi taglio i capelli da sola!
Non c'entra con la parrucchiera, ma senti cos'ho fatto io: sono andata con amici a mangiare il tortel di patate, è un piatto tipico (tipo torta di patate) da mangiare con fagioli, affettati e formaggi. A me solo con i formaggi fa tristezza, e gli affettati non li posso mangiare perchè sono incinta. Ma tu credi che se gli affettati non li tocchi ti facciano pagare meno? No :evil: , quindi armata di facciazza tosta mi sono portata due buste di affettato vegetale del Naturasì, ho spiegato la situazione e ho chiesto di poterli mangiare!


Tornado all'argomento principale: per ragioni SOLO di costo non riesco a rinunciare a vestiti non eco (e nemmeno a scarpe o borse).
Per questioni invece di efficacia/durata/piacevolezza non riesco a rinunciare a :
- rossetto long long-lasting
- profumi chimici
- smalto (anche se ormai non lo uso più)
- alcune creme solari altissima protezione
Francesca
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Perchè esistono smalti eco-bio?? :shock: sarebbe il sogno della mia vita!!!
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

prisciLLa ha scritto:credo che dovrò comprare qualcosa tipo gel
prova il gel della fitocose prima di buttarti su qualcosa di plasticoso :)
RO[BR]OB ha scritto:Perchè esistono smalti eco-bio?? :shock: sarebbe il sogno della mia vita!!!
Purtroppo pare di no :(
Però ci sono delle marche meno peggio se non ricordo male, magari poi a fare una ricerca sul forum :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Myrea
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 24 aprile, 2008 15:43

Messaggio da Myrea »

Maguena ha scritto: della cosmesi ecobio ho solo la cipria Lavera fin'ora.
Spero col tempo di prendere anche altro ma, per questioni di costi, i prodotti per il make up sono sempre gli ultimi della lista perchè, non avendo disponibilità di negozi eco bio qui da me, devo sempre ordinarmi tutto dal computer e allora quando faccio l'ordine dò la priorità a prodotti per la cura dei capelli, ai quali non rinuncio per niente al mondo.
Idem! Io uso come cosmetico ecobio solo la polvere di riso Lepo Line (mi pare sia verde). È da un anno e mezzo circa che seguo una routine ecobio per i capelli (da "Capelli di Fata") e non la lascerei mai, perché ho i capelli capricciosi capricciosi e lunghi...

Io ho provato a usare i giornali (carta da quotidiano) per lavare i vetri e vengono puliti, non ho provato altri rimedi per pulire casa.
Mia mamma ha comprato un panno per pulire le superfici che si chiama "Scracchio" (ha un nome orribile lo so) che pulisce bene e toglie la polvere. Non è come lo Swiffer è in microfibra.
Rispondi