prodotti non eco-bio duri da lasciare

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
marmotta
Messaggi: 693
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:45

prodotti non eco-bio duri da lasciare

Messaggio da marmotta »

Non prendetemi per curiosona ma c'e' un prodotto (per la cosmesi o la pulizia) non molto eco-bio (o per nulla) che non siete riuscite ad abbandonare?
Io sono novellina, ho ancora la casa piena di cose "dannose" che sto pian piano riciclando o dando via.
Alcune cose stanno "andando via da sole" come le creme per il corpo, gli shampoo e i detergenti intimi (lavorando in ostetricia ho una valanga, e dico una valanga, di campioni di svariati tipi), cosi' come i vari detergenti per pavimenti (adoravo l'odore,ora so, del tutto chimico del Lysoform al mandarino :oops: )!
Penso che avro' problemi sui profumi....non ne metto molto ma ne ho tanti che metto a seconda dell'umore del risveglio...quelli davvero non so ne' cosa farne ne', tantomeno, se riusciro' definitivamente eliminarli nel loro uso!
Voi avete qualcosa a cui tenete e che non rispetta per nulla le scelte eco-bio che avete fatto?
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Il profumo, appunto... :oops:
(e poi, continuo a mangiar carne... :oops: :oops: )
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

alcuni detersivi
il mascara
i cibi non bio (compresa la carne e il pesce)
i vestiti (questione di soldi )
bagnoschiuma e sapone mani (non trovo un'alternativa economica valida...)

vabbè,è questione di soldi...vivendo in due,una saponetta mani che va via in poco tempo non puoi permetterti di pagarla 3 euro.Vorrei produrmele,ma il mio fidanzato non è esattamente d'accordo.
Scintilla
Messaggi: 759
Iscritto il: martedì 13 novembre, 2007 12:18

Messaggio da Scintilla »

Idem come sopra : profumi ( seppure ridotti drasticamente a due soli ) , mascara ( per una questione di soldi , quelli bio costano un occhio e confesso che la resa non mi piace ) . Cibi e vestiti quando posso compro bio , ma è cosa rara , sempre per una questione monetaria .
Immagine
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Per ora solo il make-up, ma spero di riuscire a convertire presto anche quello!
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

zanchi75 ha scritto:Per ora solo il make-up, ma spero di riuscire a convertire presto anche quello!
allora preparati perchè sei nel covo nelle mineral-maniacs.

Tra breve anche tu sarai maniaca del make up minerale.
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

anch'io con cibo e vestiti ho qualche reticenza,.... :oops:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

il mascara
i vestiti
il cibo (ho iniziato a prendere un po' di cose al naturasì, ma poche poche..)
i detersivi-->fosse per me andrei avanti ad aceto, ma vivo con altre 4 ragazze, è difficile convincerle... :x

ho ancora tanta strada da fare.. :oops:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
marmotta
Messaggi: 693
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:45

Messaggio da marmotta »

sono in buona compagnia, allora....sui vestiti avrei parecchie difficolta', dovrei, cioe' eliminare il 98% di quello che ho e ricomprare tutto :oops: (io sono decathlon dipendente!)!
Per il cibo sto indietrissimo (carne e pesce li mangio) anche se cerco di comprare frutta e verdura bio.
Per fortuna non mi trucco mai...ho solo 3 o 4 tipi diversi di burrocacao da finire poi passo al burro di karite' dei provenzali e stop!
Ho sostituito col baby mild il bagnoschiuma, lo shampoo, il sapone liquido per le mani e il detergente intimo.
Mi sto facendo una cultura su come avere una casa pulita in modo naturale usando aceto a go go, bicarbonato, oli essenziali e sto smaltendo i miei amati detersivi liquidi alla lavanda usandone la meta' di quello che facevo prima (so che ci mettero' un po' ma non voglio mica gettarli direttamente nel wc che inquinano lo stesso!) e ho eliminato l'uso dell'anticalcare!
Piccoli passi....e per questioni economiche mi riesce difficile acquistare tante cose che servono per l'autoproduzione....magari tra un po'!
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

scusate,ma perchè sul cibo dite tutti che siete indietro se mangiate carne e pesce?

okok,direte che è omicidio...ma dico,esistono marche che allevano bene e macellano con dignità...

vabbè,scusate,non volevo fare polemica
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

poppettina ha scritto:scusate,ma perchè sul cibo dite tutti che siete indietro se mangiate carne e pesce?

okok,direte che è omicidio...ma dico,esistono marche che allevano bene e macellano con dignità...

vabbè,scusate,non volevo fare polemica
sono marche da bio-shop o si trovano anche ai super? :)
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

io li ho trovati in un super biologico,quindi credo che lì si trovino.
Ne parlavano anche in tv,mi pare report,su una puntata sui cibi che inquinano,di coltivatori che producono grano e fieno per le mucche che hanno loro e poi ne usano latte e carne e fanno tutto da sè.

Però la marca non la ricordo,scusa.
Avatar utente
marmotta
Messaggi: 693
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:45

Messaggio da marmotta »

poppettina ha scritto:scusate,ma perchè sul cibo dite tutti che siete indietro se mangiate carne e pesce?

okok,direte che è omicidio...ma dico,esistono marche che allevano bene e macellano con dignità...

vabbè,scusate,non volevo fare polemica
Io dico che sono indietro perche' non posso essere sicura di quello che compro al super, cioe', se come dici tu, sono allevati e macellati con dignita'; non sono vegetariana, forse per essere completamente eco-biologica bisognerebbe, ma per me e' un punto che e' difficile superare
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

poppettina ha scritto:
zanchi75 ha scritto:Per ora solo il make-up, ma spero di riuscire a convertire presto anche quello!
allora preparati perchè sei nel covo nelle mineral-maniacs.

Tra breve anche tu sarai maniaca del make up minerale.
Mi sono già attrezzata mettendo nei preferiti tutti i relativi siti, ora finisco un po' di scorte schifide e poi anche io mi immergo ne MMU!! :twisted:
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

il problema della carne biologica è duplice...innanzitutto io non ho un superm biologico nella mia città perciò già la vedo dura, poi, la carne biologica (almeno nella mia zona) costa uno sproposito e poi fino a che punto è davvero biologica?
se mangia il fieno biologico ma a 100 metri dall'allevamento ci passa un'autostrada qual'è la differenza?

noi in famiglia stiamo valutando di comprare mezza mucca (lo so, è un po' brutto da dire ma :oops: ) macellata e mettere il tutto in frezer perchè abbiamo possibilità di comprarla da una ragazza che vive in montagna ogni anno compra 1 mucca per il fabbisogno familiare, la nutre e la cresce solo con cose buone e sane e poi la macella ma metà la rivende perchè per la sua famiglia basta e avanza.. l'unico problema è che è un investimento iniziale non da poco...
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Rispondi