purtroppo 'ci' hanno abituato a consumare energia senza nemmeno farci caso..
led accesi anche di notte, un telecomando per ogni cosa,
gli attrezzi da cucina elettrici costano meno di quelli manuali
tastiere e mouse wireless.. e via dicendo
per non parlare dello spreco in uffici e negozi! d'inverno termosifoni a palla e d'estate ti prendi una polmonite dal freddo che fa nei locali!
secondo me non basta trovare fonti alternative di energia, bisogna cambiare stile di vita
penso che sia giusto fare quello che si può senza stravolgersi la vita,
non esagerare con il riscaldamento, se possibile preferire il ventilatore al condizionatore,
differenziare i rifiuti, usare prodotti più naturali ecc..
per me ad esempio per adesso rinunciare alla macchina è impossibile, non la uso tutti i giorni
ma senza macchina mi raddoppierebbero come minimo i tempi per fare le cose
anche perchè a roma il servizio di trasporto pubblico, soprattutto in periferia, fa pena
ma se tutti si impegnassero a fare qualcosa la differenza sarebbe enorme
il fatto è che troppa gente se ne frega proprio.. anzi sembra che si impegni a fare peggio!
a volte faccio qualche acquisto in negozi tipo acqua e sapone
e davanti a me c'è qualche signora con un carrello PIENO di detergenti per la casa
roba che a me basterebbe per 10 anni.. ma quanto puliscono??
