INCI e spot pubblicitari

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

sissy
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:25

Messaggio da sissy »

Per quanto riguarda i negozi on line, credo che, anche se non espressamente stabilito, debbano in ogni caso pubblicare gli inci.
lo scopo della norma è, infatti, quella di consentire al consumatore la verifica della esatta composizione del prodotto. è ovvio che se entro in un negozio posso fisicamente controllare cosa è scritto sull'etichetta. Se compro on line non posso effettuare questo controllo.
Il problema è quello di verificare se la disposizione pone un obbligo al solo produttore o anche a chi commercializza i beni. In ogni caso, la ratio della norma è quella di rendere pubblica la composizione dei cosmetici. Pertanto, in via analogica, (e cioè estendendo la efficacia della legge ;) )Quindi anche i negozi online dovrebbero pubblicare gli inci.
Ovviamente è solo la mia opinione, magari mi sbaglio.
Se volete, posso fare una ricerchina e vedere cosa trovo...

Silvia
Immagine
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

sissy ha scritto:Per quanto riguarda i negozi on line, credo che, anche se non espressamente stabilito, debbano in ogni caso pubblicare gli inci.
lo scopo della norma è, infatti, quella di consentire al consumatore la verifica della esatta composizione del prodotto. è ovvio che se entro in un negozio posso fisicamente controllare cosa è scritto sull'etichetta. Se compro on line non posso effettuare questo controllo.
Non è tanto ovvio Silvia, due anni fa quando ho aperto io l'obbligo non c'era proprio e metterli online è stata una mia decisione che potevo anche non prendere.

Mi pongo il dubbio che la legge sia cambiata leggendo qualche recentissimo intervento di Fabrizio su Promiseland.

Quasi quasi vado a chiederglielo direttamente e facciamo prima :silly:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
giuse78
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 31 marzo, 2008 15:58

Messaggio da giuse78 »

proposta: organizziamo una raccolta di firme per una proposta di legge...

dite che ci caviamo qualcosa?? :D
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

grande div :D
quello che hai riportato è quello che infatti risulta anche a me, ma Zago sta dicendo che l'obbligo c'è sempre stato :shock:
mi sa che si confonde.

Perchè cmq per gli acquisti a distanza vale il diritto di recesso, quindi secondo me uno può anche dire non metto l'inci, se poi non gli va bene recedono.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

E' arrivata la risposta di Fabrizio.
Però dire che è implicito equivale a dire che è un'interpretazione, infatti nel testo non c'è alcun riferimento alle vendite a distanza, mi ricordavo bene.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Myrea
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 24 aprile, 2008 15:43

Messaggio da Myrea »

Nemmeno Clarins mostra gli INCI nei campioncini...
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Myrea ha scritto:Nemmeno Clarins mostra gli INCI nei campioncini...
Si vergogna e fa bene! :lol:
Avatar utente
Myrea
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 24 aprile, 2008 15:43

Messaggio da Myrea »

Sì in effetti dovrebbe nascondersi dietro l'angolo! Ricordo di uno spray che prometteva di fare da schermo alle radiazioni...

Comunque una volta una visagista alla Rinascente mi ha detto che le creme Clarins hanno filtri vegetali (?!). Ma che sono?
Rispondi