lo scopo della norma è, infatti, quella di consentire al consumatore la verifica della esatta composizione del prodotto. è ovvio che se entro in un negozio posso fisicamente controllare cosa è scritto sull'etichetta. Se compro on line non posso effettuare questo controllo.
Il problema è quello di verificare se la disposizione pone un obbligo al solo produttore o anche a chi commercializza i beni. In ogni caso, la ratio della norma è quella di rendere pubblica la composizione dei cosmetici. Pertanto, in via analogica, (e cioè estendendo la efficacia della legge

Ovviamente è solo la mia opinione, magari mi sbaglio.
Se volete, posso fare una ricerchina e vedere cosa trovo...
Silvia