help informatico

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

wow! grazie mille davvero!
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

ho un altro quesito da sottoporvi, visto che siete sate cosi gentili:
ho intenzione di mettere internet anche a casa ma non ho la linea telefonica di telecom perciò credo di fare uno di quegli abbonamenti senza canone telecom, qualcuno di voi glia ce l'ha? con quale compagnia? e come vi trovate?

poi, devo naturalmente comprare un portatile....qual'è secondo voi la marca migliore, ad un prezzo accettabile (Per capirci, un mac non posso permettermelo attualmente)?
quali requisiti minimi deve avere per rimanere collegato ad internet 24 ore su 24?


grazie in anticipo :oops:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

utente disattivato ha scritto:che cosa devi farci con il computer e che limite di spesa hai?
allora...limite di spesa diciamo 799/800 euro
ci devo navigare in internet, scaricare la posta, ascoltare musica e poco altro, qualche programma tipo photoshop... non mi serve che abbia una grande memoria perchè ho gia un hard disk esterno..
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
WaxSimulacra
Messaggi: 252
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 23:25

Messaggio da WaxSimulacra »

Noi eravamo nella tua stessa situazione...abbiamo fatto l'abbonamento ad infostrada (l'offerta si chiamava Libero Absolute), a 29 euros al mese (siamo in 4 quindi ci va più che bene, inoltre per i primi 6 mesi abbiamo pagato solo 9 euros). Non paghi il canone telecom, telefonate verso i fissi gratis. Se vuoi ti mandano anche il router, ma paghi un affitto di 5 euro al mese e quindi ti conviene comprarlo così la spesa la fai una volta sola e non ci pensi più...il nostro è wireless e ci è costato 60 e. In ogni caso le compagnie telefoniche fanno spesso offerte vantaggiose...fastweb mi dicono sia più affidabile ma anche più costoso..con libero noi ci stiamo trovando bene (ma...:crsf: )

Per quanto riguarda il pc non so, il mio l'ha preso il mio ex ragazzo che è un super esperto di informatica (purtroppo non posso più chiedergli consulti perchè non vuole più vedermi :cry: )...comunque ho un fujitsu siemes da 3 anni e va benissimo!!ce l'ho acceso 12 ore al giorno e non è ancora fuso!se lo vuoi tenere sempre acceso però penso che l'unico che ti permetta di farlo purtroppo è proprio il mac...buona ricerca !!! ;-)
...Nacerá nuestro hijo con el puño cerrado...
Avatar utente
kore
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 22:40

Messaggio da kore »

Io sono molto pigra quindi siamo ancora con alice. Comunque sia libero ha cattiva fama, so che molti si trovano con problemi ecco di lentezza etc perchè hanno proprio problemi di server anche il sito andava lento o non mandava mail qualche sett. fa.
Per il pc farò consulto serale con moroso magari e ti do qualche indicazione.
Immagine
Alex
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 17:32

Messaggio da Alex »

Io ho NGI, è una linea professionale, però ha una mini ad un buon prezzo:
http://www.ngi.it/f5/f5mini.asp
con 128 kb di banda minima garantita.
Puoi anche farla mettere su un cavo dati a parte, però come per tutte le altre di questo tipo dovrai pagare un canone aggiuntivo che sarà pagato a Telecom Italia, grazie all'AGcom che più che un ente statale è una succursale della stessa Telecom :twisted:
L'unica limitazione di quella linea è il peer to peer, ma non credo tu lo usi.
Per il computer, per l'uso che ne devi fare ne basta uno di poco prezzo... con 800 euro lo prendi già fin troppo potente...
Avatar utente
fioredelmale
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 23 agosto, 2007 20:41

Messaggio da fioredelmale »

suadina ha scritto: poi, devo naturalmente comprare un portatile[...]quali requisiti minimi deve avere per rimanere collegato ad internet 24 ore su 24?
Se vuoi tenerlo acceso così tanto ti conviene decisamente prendere un computer fisso, con il tuo budget puoi prenderne uno buono, HP per esempio ha messo in vendita dei modelli con il case molto compatto, adatti anche a chi non ha molto spazio. Il portatile ha senso prenderlo solo se poi lo devi portare in giro, o se proprio non hai nemmeno un angoletto dove mettere un pc fisso.
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Uppo per chiedere alle esperte cosa ne pensano di questo:

Asus
Not.eeepc asus 7" celeron-m 4gb 512mb wifi linux
Notebook asus eee-pc 4g-w022
asus eeepc4g-w022 colore bianco. Display 7` wvga(800x600). Processore intel celeron-m 900mhz ulv353. Ram 512mb ddr2. 4gb ssd. Grafica intel 910gml. Lan 10/100. Wifi 802.11b/g. 3x usb2. Card reader sd/mmc. Webcam. Batteria 4 celle ioni di litio durata 3 ore. Peso 0.92 kg. Sistema operativo linux preinstallato
asus eeepc4g-w022 (eeepc4gw022)
prezzo € 299,00 iva inclusa
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

BettyBennet ha scritto:Uppo per chiedere alle esperte cosa ne pensano di questo:

Asus
Not.eeepc asus 7" celeron-m 4gb 512mb wifi linux
Notebook asus eee-pc 4g-w022
asus eeepc4g-w022 colore bianco. Display 7` wvga(800x600). Processore intel celeron-m 900mhz ulv353. Ram 512mb ddr2. 4gb ssd. Grafica intel 910gml. Lan 10/100. Wifi 802.11b/g. 3x usb2. Card reader sd/mmc. Webcam. Batteria 4 celle ioni di litio durata 3 ore. Peso 0.92 kg. Sistema operativo linux preinstallato
asus eeepc4g-w022 (eeepc4gw022)
prezzo € 299,00 iva inclusa
:-Q__ :love:

vabbè, sbavette a parte sull'eee...
Io ho una teoria tutta mia sui notebook, che già non ho in gran simpatia per questi motivi:
- se si rompe qualcosa in un notebook, è una rogna, xke devi mandarlo x forza in assistenza, a meno che non sei un ardito svitatore e hai la pazienza di cercare in giro i componenti eventualmente da sostituire. Il piccì desktop (il fisso insomma) è molto più semplice da gestire, basta aprire il case, estrarre il pezzo "malato" e aggiungere quello nuovo. Viene da pensare che sia una cosa complicata xkenei negozi si prendono 50€ solo per attaccarti un cavetto :evil:, ma alla fine credetemi è interessante, divertente e (relativamente?) facile.
- discorso analogo per l'upgrade: se volete sostituire un componente (processore/scheda video/chi più ne ha più ne metta) con il notebook avete due possibilità: 1. portare in assistenza, e farvi sostituire il componente,ma non sono sicura che sia sempre possibile; 2. usare componenti esterni come hard-disk o masterizzatori, ma costano non pochissimo e non sono efficienti come quelli interni (sembra stia parlando di assorbenti ^^")
- a pari prezzo, il notebook è meno "performante" di un desktop (e qua sembra stia parlando di preservativi ^^")

PERO' il notebook è trasportabile (e per lavoro/università a volte è condizione necessaria e più che sufficiente direi) e meno ingombrante!

Secondo me, la componente fondamentale in qualsiasi piccì è LA SCHEDA MADRE. Se avete un sacramento di piccì ma di una marca fetecchia, state sicure che al 90% non sarà veloce come avreste desiderato/immaginato.
Siccome parliamo di notebook, possiamo scegliere solo piccì "preassemblati", cioè bisogna scegliere l'intero "pacchetto" così com'è.
Allora, l'idea migliore è puntare su una buona marca. In una classifica - soggettiva(?) - metterei nell'ordine:
1. ASUS :love:
2. TOSHIBA
3. Sony... non mi fa entusiasmare in realtà, ma il rapporto qualità/prezzo non è male.

Sui Mac non mi esprimo, un po' xke nn li conosco molto, un po' perchè tanto ormai i Mac montano processori della Intel come tutti i piccì e quindi non capisco tutto questo amore per i Mac. A meno che non si abbiano particolari esigenze di grafica, certo... però sono un po' carucci.

Altri consigli?In generale, sono dell'idea che spendere 100€ in più a volte fa molta differenza... il mio piccì fisso me lo sono assemblato io 2 anni e mezzo fa, in realtà non ho speso molto perchè ho comprato tutto ad una fiera dell'elettronica, ma ho scelto tutti componenti che all'epoca erano al top e - credetemi - tranne per MSN, a volte è più veloce del mio notebook acquistato a luglio dell'anno scorso!
Entrando nel dettaglio
- Ormai i processori AMD stanno sparendo dal mercato, purtroppo, però se li incontrate, evitateli... ormai l'INTEL l'ha letteralmente schiacciata!! (io piange, ma è così...)
- Cosa fa la differenza in un processore? La cache L2 su tutte... ora si trovano NB a prezzi competitivi con L2 da 3MB, 4MB... 6MB inizia a costicchiare un po'
- Scheda video: qui la risposta classica è "ma tanto non ci faccio chissà che con il piccì"... ma se usate Vista, ci farete il chissà che senza neanche volerlo... grafica bella ma è pesante... se potete puntate sulla serie 9 della GeForce (in genere il nome del modello è 9xxx), ormai la ATI è stata assorbita dalla AMD e gli è toccata la stessa sorte....
- RAM: discorso lungo e palloso (non che fino ad esso vi siete divertite, vero?? :P) ...diciamo che 3GB è la quantità ideale... a volte averne 4GB è inutile, non tutte le versioni di windows vista riconoscono più di 3GB... 2GB è il minimo richiesto.

Beh penso di aver finito di tediarvi!!!
Sicuramente ho detto qualche castroneria, correggetemi se ho sbagliato in qualcosa!

PS: ho dato per scontato windows (s)vista perchè ormai montato quasi tutti quello... è un mondo difficile...
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Quello che ho addocchiato io ha Linux preinstallato :D Sul pc io uso prevalentemement OpenOffice, Firefox, Thunderbird e più raramente GIMP e Audiograbber per creagli gli mp3 dai cd. Visto che ho comunque un pc fisso a casa pensavo all'EEE che ha un costo limitato ed è piccino - sulla mia scrivania ingombra sarebbe l'ideale. Mo ci faccio un pensierino
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

ma infatti è un'ottima idea!! io adoro quel nb!!! :love: purtroppo le cose fighe escono sempre quando ormai ho già fatto il mio acquisto!! :x
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
fioredelmale
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 23 agosto, 2007 20:41

Messaggio da fioredelmale »

Betty, se vuoi prendere l'EEE pc ti conviene aspettare il modello nuovo, che dovrebbe uscire a breve :)

Rob, che bello vedere un'altra informatica :D Invidio chi la capacità di costruirsi i pc da solo, io ho fatto assistenza informatica, ma odio l'hardware =) Comunque per quanto riguarda la RAM, se non vado errata, Vista dovrebbe avere almeno 2 GB per girare decentemente come dici tu... con un solo giga praticamente la CPU gira come una furia solo per gestire i servizi di background :shock: XP comunque vede fino a 3 giga di RAM, ma si può ovviare a questa cosa andando a cincionare i file di sistema :P Non so se questo si possa fare anche con Vista, ma è possibile.

Come portatili secondo me sono buoni anche gli HP.
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

OT
EVVAIIIIIIII!! Ma studi informatica? Non so gli hp non mi ispirano... ma davanti a qualcuno che ha fatto assistenza per lavoro mi inchino :zib: cmq non sapevo del nuovo eee :-Q
FINE OT col capo cosparso di cenere
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

per i precari c'e' un contributo governativo di 200 euri (cosi' l'eee pc si paga 99 euri)

:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

scusate forse son un po' via di testa e ci capisco poco in sta materia...ma cos'è l?EEE??? :oops:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Rispondi